Pasta di Farro

Pasta di farro biologica, da colture italiane e sostenibili. Da lavorazione artigianali 

Da 1 a 32 di 41 risultati - Pagina 1 di 2
Ordina per:  
-16%
Penne Rigate Pasta di Farro Bio
€ 3,15 € 2,66
-16%
Spaghetti Pasta di Farro Bio
€ 3,15 € 2,66
-11%
Fusilli Pasta di Farro Bio
€ 3,15 € 2,79
-16%
Corallini Pasta di Farro Bio
€ 3,15 € 2,66
-8%
Chiocciole Pasta di Farro Integrale
€ 3,33 € 3,07
Pack da 12

Alce Nero Pasta Gramigna di Farro - 500 gr. x 12

€ 43,56 € 42,24 (€ 3,52/pezzo)
-7%
Spaghetti di Farro Bio
€ 3,37 € 3,12
€ 39,96 € 38,76 (€ 3,23/pezzo)
-7%
Penne Rigate di Farro Italiano
€ 3,37 € 3,12
€ 3,04 € 2,96
€ 35,52 € 34,44 (€ 2,87/pezzo)
-7%
Tagliatelle al Farro Bio
€ 2,40 € 2,23
€ 3,42 € 3,33
€ 35,52 € 34,44 (€ 2,87/pezzo)
€ 35,52 € 34,44 (€ 2,87/pezzo)

Pasta di Farro: eccellenza 100% italiana

Il farro è un tipo di cereale antico, molto di ricco di fibre, vitamine e particolarmente povero di grassi. È uno dei grani più consumati in Italia e non da meno sono suoi derivati come la pasta.

La pasta di farro è un alimento tipico della tradizione italiana (insieme alla pasta di grano duro): ottima per chi segue una dieta equilibrata e varia.

In questa pagina dedicata troverai tantissimi tipi di pasta diversi per formato, tempi di cottura e modalità di preparazione: dai maccheroni alla sfoglia per le lasagne al forno, dagli spaghetti di farro, dalle tagliatelle alla pasta all’uovo.

Quali sono i benefici della pasta di farro?

Dal sapore rustico e corposo, questo tipo di pasta è un alimento dalle note proprietà nutritive. È un prodotto alimentare ad alta digeribilità grazie alla sua presenza di fibre. Inoltre, il farro ha un indice glicemico molto basso: ottimo per deve stare attento alla glicemia, per chi pratica sport e per le persone più anziane.

Su greenweez.it puoi acquistare la pasta al farro di origine biologica, realizzata dai migliori marchi come:

  • Prometeo
  • Alce Nero
  • Probios
  • Molino Agostini
  • Girolomoni

La nostra pasta biologico è italiana e lavorata attraverso metodi artigianali (trafilatura la bronzo, lenta essiccazione, ecc.). È possibile trovare inoltre la pasta di farro integrale, ancora più ricca di fibre, vitamine e dal sapore intenso: ottima da abbinare con sughi biologici, pesti tradizionali e creme da cucina.

Pasta di Farro nella dieta

La pasta di farro è sicuramente una tipologia che si presta bene per chi sede seguire una dieta ipocalorica ma anche a basso contenuto di zuccheri. È perfetta per numerose ricette light a base di verdure o da gustare anche con un filo d’olio e un po’ di formaggio grattugiato: da servire come piatto caldo o come piatto freddo in estate.

Che differenza c’è tra il fatto e la pasta?

Tra il cereale farro e la pasta sicuramente la differenza sostanziale è nel fatto che uno è un prodotto lavorato e l’altro no. Il farro in cereale no subisce trasformazioni mentre la pasta di farro è tenuta da farina e acqua; entrambi però sono ricchi di elementi nutritivi e micronutrienti.

Ultima differenza la i due alimenti riguarda le fibre. Il farro ha più quantità di fibre rispetto al farro pasta.