Alce Nero


Alimenti e prodotti biologici Alce Nero realizzati tramite metodi biodinamici, sostenibili e solidali.
Alce Nero coniuga la passione per un’attenta e controllata produzione biologica a principi fondamentali quali il rispetto della terra e dell’ambiente, la responsabilità verso la creazione di alimenti sani e gustosi e lo sviluppo di un’economia e di una produzione agricola, sia a livello nazionale che internazionale, che siano sostenibili, giuste ed eque.
Storia
I principi su cui dal 1978 si basa Alce Nero sono il rispetto per la biodiversità e la fertilità naturale della terra, la valorizzazione della produzione artigianale italiana e la grande attenzione verso l’aspetto nutrizionale ed organolettico degli alimenti. Il traguardo finale è infatti quello di una produzione rigorosamente biologica di alimenti che siano buoni al palato, salutati per l’organismo e che rispettino l’uomo e la natura sotto ogni aspetto.
Alce Nero: quali sono i prodotti principali?
Questo marchio specializzato nella produzione di pasta, riso, passata e polpa di pomodoro, verdure, legumi e vellutate, biscotti, succhi e nettari di frutta, composte e miele, ancora bevande vegetali ed una linea di Alce Nero Baby completamente dedicata alla prima infanzia.
I prodotti partono da materie prime coltivate senza chimica di sintesi, grazie ad una capacità agronomica all’avanguardia, nel massimo rispetto della terra e delle persone che la lavorano. Vengono successivamente trasformati con tecniche che tutelano ed esaltano le caratteristiche delle materie prime, anche grazie a liste di ingredienti sempre corte ed essenziali, prive di conservanti e di additivi.
Produzione e Commercio Equo Solidale di Alce Nero
I terreni in cui si coltivano cereali, pomodori, legumi e tutti gli altri ingredienti utilizzati da Alce Nero sono incontaminati da pesticidi e sostanze chimiche e lavorati nel rispetto delle ciclicità stagionali e dei naturali tempi di crescita, fioritura e maturazione delle piante. L’unione tra antichi saperi, innovative tecnologie di produzione e nuove consapevolezze maturate sulle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’importanza della genuinità di ciò che si mangia ogni giorno, hanno fatto di Alce Nero una delle più importanti aziende italiane nel campo dell’agroalimentare biologico.
Le materie prime utilizzate per la produzione dei suoi alimenti provengono da più di mille apicoltori e agricoltori sparsi sul territorio italiano e da alcune realtà latino-americane che cooperano con Alce Nero fornendo cacao, caffè, tè e altri prodotti tipici di quelle zone attraverso un commercio di stampo Fairtrade.