I fiori di Bach sono un rimedio fitoterapico ideato dal medico Edward Bach. Nascono nel campo dell'erboristeria e rappresentano una delle soluzioni naturali più efficaci (e al tempo stesso più innocue e delicate) per la cura dei disturbi emozionali.
Su Greenweez.it puoi trovare tutte le tipologie di fiori di Bach realizzate secondo il metodo originale.
Come si ottengono i fiori di Bach?
La preparazione di questi rimedi richiede procedimenti lunghi e complessi: secondo il dott. Edward Bach la raccolta dei fiori deve essere eseguita in particolari condizioni di luce e soltanto nelle prime ore del mattino. I fiori devono essere riposti poi in un contenitore con acqua di sorgente e lasciati riposare al sole. Ogni miscela racchiude al suo interno tutte le proprietà dei fiori con i quali è stata creata e va perciò somministrata in base alla presenza di precisi e caratteristici sintomi.
Il fine principale dei fiori di Bach è perciò quello di alleviare il disagio psicologico che sta alla base del sintomo fisico, in modo tale da ridurre anche quest'ultimo come diretta conseguenza. Uno dei principi fondamentali di questo pensiero è infatti l'idea che il corpo e la mente siano strettamente connessi l'uno con l'altra, e che si condizionino perciò a vicenda. Trasformando quindi un'emozione da negativa a positiva si può trasformare anche lo stato di generale benessere del corpo.
A cosa servono i Fiori di Bach?
I fiori di Bach offrono uno stimolo verso il cambiamento. Essi non curano l'individuo bensì lo aiutano ad accrescere la sua forza e la sua consapevolezza interiore. Utilizzare i fiori di Bach serve a conoscersi nel profondo: esistono infatti 39 tipi diversi di fiori e scegliere quello giusto per le proprie esigenze implica processi di autoanalisi e di profonda introspezione. Queste miscele vanno perciò intese come strumenti di supporto di altre terapie mediche e non in sostituzione.
I fiori di Bach agiscono sulle paure, sulle insicurezze e sulle preoccupazioni personali e promuovono il ritorno ad un'iniziale condizione di equilibrio interiore. Il loro compito è quello di far emergere autostima e coraggio nel soggetto che li usa, aiutandolo così ad affrontare più serenamente le sfide che la vita propone ogni giorno.
Unendo insieme alcuni tipi di fiori si possono realizzare anche numerose miscele personalizzate. Si possono creare quindi rimedi utili per:
la stanchezza e per i cali di concentrazione (White Chestnut, Clematis, Chestnut Bud, Elm, Impatiens, Gentiam, Larch, Star Of Bethlehem),
estratti specifici per la fame nervosa (Agrimony, Elm, Cherry Plum, Oak, Pine),
soluzioni per dormire (White Chestnut, Impatiens, Aspen, Agrimony, Red Chestnut, Oak), per il mal di testa (Rock rose, Clematis, Cherryplum, Star of Bethlehem, Impatiens, Gentiana, Mimulus, Centaury)
per la menopausa (Scleranthus, Crab Apple, Honeysuckle, Beech, Aspen).
I fiori di Bach vanno a lavorare perciò anche sul carattere e sulla personalità dell'individuo e sono utili per tutti coloro che vogliono cambiare consapevolmente il proprio stato di umore. Il loro utilizzo può apportare dunque benefici in caso di stati d'animo negativi e/o alterati come rabbia, stress, gelosia ecc.
I prodotti a base di fiori di Bach possono essere assunti da soli oppure essere miscelati tra loro per la creazione di mix personalizzati. Sono pensati per essere assunti oralmente ma possono essere utilizzati anche come rimedi per uso esterno, ad esempio per impacchi, profumi e cosmetici fai da te.
Se impiegati per uso interno possono essere consumati in qualsiasi momento della giornata: la dose consigliata è di 16 gocce giornaliere da prendere preferibilmente a stomaco vuoto, lontano dai pasti e in diversi istanti della giornata. I due momenti migliori per assumere i fiori di Bach sono al mattino appena svegli e alla sera prima di dormire.