Hai mai assaggiato le alghe? Questo alimento vegetale, tipico della cucina asiatica (giapponese e cinese), nel tempo è arrivato fino alle nostre tavole, diventando molto popolare e apprezzato.
Esistono diverse tipologie di alghe commestibili, ricche di elementi nutritivi importanti per il nostro organismo come fibre, proteine, vitamine e sali minerali: ottime soprattutto per chi segue un'alimentazione vegetariana, vegana o povera di carne.
In questa sezione di Greenweez.it puoi acquistare le migliori alghe commestibili di origine biologica: essiccate naturalmente, prive di conservanti, coloranti e aromi artificiali.
Cosa sono le alghe?
Le alghe sono organismi autotrofi presenti sul Pianeta da milioni di anni, presenti nei mari e nei fondali marini, essenziali per la produzione di ossigeno. Non tutte le alghe sono uguali e non tutte sono commestibili, ma quelle più apprezzate in cucina e ottime da mangiare sono:
Alga Wakame
Le alghe wakame sono tra le più utilizzate in cucina, grazie anche al sapore ricco ed alla consistenza croccante e sono una varietà ricca di proteine, amminoacidi essenziali ma anche vitamine del complesso B e minerali come ferro, calcio e potassio. Inoltre, l'alga wakame è uno degli ingredienti principali della zuppa di misoma anche per la realizzazione di insalate di mare o come semplice antipasto, con l’aggiunta di semi di sesamo e aceto di riso.
Alga Kombu
Le alghe kombu sono anche conosciute anche come “alghe dei legumi” perché, una volta messe in ammollo e fatte reidratare, vengono messe aggiunte alla cottura dei legumi, rendendoli più digeribili e riducendo così i tempi di cottura. L'alga kombu è ottima anche per la preparazione di brodi, verdure e riso. Questa tipologia di alga marina è ricca di fosforo e potassio ed è utile per drenare i liquidi, depurare il fegato e rafforzare il sistema immunitario.
Alga Nori
Utilizzate per la preparazione del sushi, le alghe nori sono ricche di vitamina C, proteine e possono essere reidratate ma anche consumate essiccate (in fiocchi) per insaporire cereali, verdure, pesce e riso. Inoltre, l’alga nori è impiegata per realizzare il gomasio, tipico condimento giapponese a base di sale e sesamo.
Alga Agar Agar
Insapore e inodore, l'alga agar agar è un’ottima alternativa vegetale alla colla di pesce ed è ideale per la realizzazione di dolci come budini, gelatine e marmellate, ma anche per addensare creme e vellutate, grazie al suo forte potere di gelificazione. È un’alga dalle proprietà depurative e lassative, utile per favorire la regolarità intestinale.
Oltre alle alghe da mangiare, sempre sul nostro sito puoi trovare anche integratori a base di spirulina e chlorella (scopri i nostri integratori naturali =>QUI), ottimi per le loro proprietà depurative, disintossicanti e antiossidanti.
Alghe commestibili e iodio
Molte tipologie di alghe sono ricche di iodio, un minerale essenziale utile per la funzione tiroidea e ormonale: ne sono ricche le alghe di mare come la laminare, la wakame, il fucus, la nori e l'alga kelp, ottime per chi soffre di ipotiroidismo ma non adatte per chi è affetto da ipertiroidismo.
Per la loro azione termo attiva sul metabolismo, le alghe ricche di iodio sono ideali anche sottoforma di integratore naturale dimagrante**( scopri i nostri integratori dimagranti =>QUI), all’interno di uno stile di vita sana e bilanciato.
**Si consiglia sempre di rivolgersi a un medico o una figura specializzata prima di assumere qualsiasi tipo di integratore