Cereali in Chicco

Cereali per la preparazione di zuppe e minestre. Decorticati, soffiati, perlati e molto altro

Filtra i Risultati

Da 1 a 36 di 96 risultati - Pagina 1 di 3
Ordina per:  
-14% Quinoa Biologica in Lattina
€ 1,91 € 1,65 € 4,13/kg
€ 22,81 € 4,56/kg
€ 2,40 € 2,38 € 5,95/kg
€ 2,20 € 5,50/kg
-8% Cous Cous Integrale Bio di Grano Duro
€ 2,51 € 2,32 € 4,64/kg
€ 2,68 € 6,70/kg
€ 3,29 € 8,23/kg
€ 2,30 € 2,28 € 5,70/kg
€ 1,82 € 1,80 € 4,50/kg
-10% Quinoa Soffiata - I Soffiati
€ 4,51 € 4,06 € 32,48/kg
-10% Farro Monococco (Farro Piccolo) - Natura Toscana
-10% Quinoa Real Biologica "Qualità Premium"
€ 5,97 € 5,37 € 10,74/kg
€ 2,55 € 2,53 € 6,33/kg
-10% Sorgo Decorticato Italiano - Senza Glutine
€ 2,75 € 2,48 € 6,20/kg
€ 5,14 € 12,85/kg
€ 3,79 € 7,58/kg
€ 4,84 € 9,68/kg
-11% Miglio Biologico Decorticato
€ 3,19 € 2,85 € 7,13/kg
€ 6,64 € 13,28/kg
-8% Quinoa Italiana Senza Glutine
€ 5,56 € 5,11 € 17,03/kg
€ 2,54 € 5,08/kg
-10% Cous Cous Integrale di Farro Bio
€ 3,91 € 3,52 € 7,04/kg

I cereali sono un'importante fonte di carboidrati che può assicurarti l'energia di cui hai bisogno per affrontare le tue attività quotidiane. In questa sezione puoi trovare cereali in chicco naturali e provenienti da agricoltura biologica, perfetti per preparare le tue ricette.

Farro, orzo, cous cous, boulgour e, per chi segue un'alimentazione senza glutine, una vasta selezione di cereali e pseudocereali come il mais, la quinoa, il teff, il sorgo, l'amaranto e il grano saraceno. Un'ampia selezione per ogni esigenza e necessità.

Come cucinare i cereali in chicchi?

I cereali in chicchi interi possono essere utilizzati in diversi modi. Il più comune è l'uso come base per minestre e zuppe, inoltre daranno un tocco da maestro alle tue insalate di verdure e legumi. Puoi provarli anche per arricchire gli impasti di polpette e burger, o per farcire le verdure al forno.

Quali sono i principali cereali e pseudocereali?

Nella grande famiglia dei cereali ce ne sono alcuni più diffusi e conosciuti e altri tutti da riscoprire. Tra i più conosciuti ci sono il frumento e i derivati della sua lavorazione, come ad esempio:

  • Cous Cous
  • Boulgour
  • Farro
  • Mais (o granturco)
  • Orzo

Ci sono poi altri cereali meno conosciuti che possono rendere la tua alimentazione varia e completa, come:

  • Miglio
  • Sorgo
  • Teff

Gli pseudocereali, invece, non appartengono alla famiglia delle Graminacee e si ricavano da piante erbacee. Le loro caratteristiche nutrizionali sono in parte diverse da quelle dei cereali, ma, come loro, producono semi che possono essere cotti e mangiati, o trasformati in farina. Per questo vengono spesso accomunati.

Gli pseudocereali più diffusi, e che puoi trovare in questa sezione, sono:

  • Grano Saraceno
  • Quinoa
  • Amaranto

Senza glutine, 100% vegetali, naturali e biologici: qui puoi trovare i cereali (e pseudocereali) in chicco che preferisci e che meglio si prestano alle tue ricette.

Decorticati, integrali e perlati: qual è la differenza?

Ogni chicco di cereale è costituito da tre parti distinte: la crusca esterna, che fa da guscio al seme ed è molto ricca di fibre; il germe, cioè l'embrione del chicco, che contiene vitamine, minerali e grassi insaturi; l'endosperma, principalmente composto da amido. Puoi trovare i chicchi di cereali:

  • Decorticati: il chicco subisce un primo processo di lavorazione, durante il quale viene privato della crusca. Il germe e l'endosperma rimangono intatte
  • Perlati: il chicco viene ulteriormente processato e raffinato, togliendo crusca e germe. La sua composizione dominante sarà dunque quella degli amidi
  • Integrali: il chicco è completo di tutti e tre i suoi strati. In questo modo fornisce tutte le sue componenti di fibre e amidi