Coppette Mestruali
Coppette mestruali ecologiche, igieniche e zero waste. In silicone medicale Leggi di Più
Coppette mestruali ecologiche che rispettano le donne e l’ambiente.
Ecologica, sostenibile e super green, la coppetta mestruale è una valida alternativa tutte coloro che vogliono smettere di utilizzare gli assorbenti.
Igienica, riutilizzabile e 100% zero waste, la coppetta mestruale è realizzata in silicone medicale ed è progetta per essere inserita all’interno (come un tampone) e raccogliere il sangue mestruale) in modo sicuro e naturale.
Come si mette la coppetta mestruale?
La coppetta mestruale appare a forma di piccolo tulipano: liscia e morbida al tatto, può essere inserita come estrema facilità, senza creare fastidi.
Per inserire la coppetta mestruale devi solo piegarla a metà una volta e poi una seconda volta in modo che abbia la forma di un cuore. In questo modo puoi inserirla più facilmente. Per il resto, la coppetta è va posizionata come un classico tampone.
Per rimuovere la coppetta mestruale, puoi contrarre il perineo e tirare molto delicatamente la punta esterna della coppetta.
Ha una capienza massima di 8 ore (a secondo le proprie flusso) e una volta passato quel lasso di tempo va tolta, svuotata, sciacquata (con le mani pulite) e poi riposizionarla.
Ovviamente con la coppetta è possibile fare sport, non si muove e non interferisce con i movimenti: nuoto, ballo, sport intensivi, equitazione, ecc…
Misure coppette mestruali: quale scegliere?
Le coppette mestruali si dividono principalmente in due misure:
- Taglia M per le donne giovani, che hanno un flusso non molto abbondante o che non hanno mai avuto gravidanze.
- Taglia L per le donne più “grandi”, con flusso abbondante e che hanno avuto uno o più parti naturali.
Quali sono i vantaggi della coppetta mestruale?
A differenza degli assorbenti (interni ed esterni), la coppetta mestruale non assorbe il sangue e di conseguenza non assorbe neanche il fluido naturale creato dalle mucose intime, importantissimo per mantenere il pH, oltre che la zona idratata e sana. Al contrario, raccoglie semplicemente il sangue e ne evita la fuoriuscita.
Ma ecco altri vantaggi della coppetta mestruale:
- Ecologica
- Economica
- Pratica
- Comoda
- Igienica
- Ipoallergenica
- Anallergica
- Rispetta l'ambiente e non inquina
Qual’è la migliore coppetta mestruale?
Sceglier la coppetta mestruale è molto personale e va scelta in base alla propria esperienza (come gli assorbenti) con la differenza che non è un prodotto usa e getta.
Ecco alcune delle migliori marche di coppette mestruali:
- Mooncup
- Natù
- Hevea
- Lamazuna
Coppetta mestruale al mare
Molte donne si chiedono se la coppetta mestruale può essere indossata al mare. La risposta è sì. Anzi! Non solo è comoda e più duratura di un normale tampone assorbente, ma non si inzuppa a contatto con l’acqua e non sporge fuori in alcun modo.
Scegliere la coppetta mestruale per un mondo più Plastic Free
Per chi vuole intraprendere una strada più sostenibile, la coppetta mestruale è una piccola scelta che fa una grande differenza.
Non solo avrai un risparmio economico (basta acquistare ogni mese assorbenti usa e getta), ma ridurrai l’utilizzo di materiale plastico, imballaggi e rifiuti.