Miele di Manuka

Prodotti al miele di Manuka, 100% certificati. Disponibile in diversi formati

Da 1 a 22 di 22 risultati - Pagina 1 di 1
Ordina per:  
-10% Caramelle con Miele di Manuka MGO™400+ Zenzero e Limone
€ 7,10 € 6,39 € 98,31/kg
-10% Miele di Manuka MGO 400+
€ 52,99 € 47,69 € 190,76/kg
-10% Miele di Manuka MGO 250+
€ 127,99 € 115,19 € 115,19/kg
-10% Miele di Manuka MGO 550+
€ 159,70 € 143,73 € 287,46/kg
-10% Miele di Manuka MGO 100+
€ 25,85 € 23,27 € 93,08/kg
€ 83,19 € 332,76/kg
€ 49,00 € 196,00/kg
€ 66,00 € 264,00/kg
€ 36,00 € 120,00/kg
€ 148,00 € 296,00/kg
€ 68,90 € 275,60/kg
€ 41,71 € 166,84/kg

Il miele di Manuka è un alimento naturale ottenuto dai fiori del Leptospermum scoparium, meglio noto come “Manuka”. Naturalmente dolce e ricco di zuccheri semplici, questo miele è particolarmente noto per le sue proprietà energetiche: un vero e proprio superfood indicato per bambini, anziani e sportivi.

Informazioni botaniche

Il significato del suo nome botanico è “seme sottile” (dal greco lepto, che vuol dire fine, sottile). Scoparium è invece legato all'uso che quasi sicuramente facevano gli indigeni Maori con i suoi rami, ovvero li adoperavano come vere e proprie scope per spazzare il suolo. Originario della Nuova Zelanda, il Manuka si presenta come una pianta selvatica che varia dai 2 ai 5 metri di altezza.

Questo arbusto ha una capacità di accrescimento tale da svilupparsi rapidamente fino a colonizzare vaste aree deforestate, ricoprendo di fiori bianchi i versanti delle montagne e delle valli per un lasso di tempo pari a circa quattro settimane durante il periodo estivo, momento nel quale le api sono particolarmente occupate nell’estrazione del nettare.

Le proprietà del miele di Manuka

Il miele di Manuka possiede notevoli proprietà benefiche tali da divenire materia di studio per svariate ricerche scientifiche. Una delle caratteristiche più significative che distingue il miele di Manuka dalle diverse tipologie presenti sul mercato è la presenza di un’elevata percentuale di Metilgliossale o anche MGO(MethylGlyOxal): un principio attivo naturale, dove secondo alcune ricerche scientifiche è considerato citotossico per alcuni batteri ostili verso il nostro organismo.

Il miele di Manuka è un prodotto ricavato dal nettare di una sola pianta, ma esiste un problema! Nello stesso periodo di fioritura, ci sono altre tantissime fioriture di piante diverse, per questo risulta difficilissimo ottenere un miele di Manuka “puro”. Per contrastare questo inconveniente si cerca di riporre le arnie in aree specializzate nella monocoltura delle piante di Manuka, e così facendo il rischio di “sporcare” il miele con il nettare di altre piante è molto limitato.

Come si riconosce il vero miele di Manuka?

Per riconoscere un miele di Manuka di alta qualità le case produttrici inseriscono sull'etichetta la sigla MGO, cioè la quantità stimata della molecola metilgliossale presente nel barattolo.

Un numero più elevato corrisponde ad un prodotto di maggiore qualità; da 0 a 4 è presente una quantità non rilevabile, ovvero 100 mg/kg; da 5 a 9 sono presenti bassi livelli, ossia 250 mg/kg; da 9 a 15 sono presenti livelli utili, ovvero 400 mg/kg; a 16 sono presenti livelli superiori, ovvero 550 mg/kg.

Miele di Manuka: tipologie e dove comprarlo

Il miele di Manuka viene distribuito mediante tipologie differenti, determinate dalla concentrazione di MGO presenti nel prodotto. Sul mercato si possono trovare versioni che vanno dai 100 ai 550 MGO, valori che oltre a determinare il prezzo (molto costoso perché prodotto in quantità limitata ed esclusivamente in Nuova Zelanda), stabiliscono anche la concentrazione e l’efficacia di metilgliossale presenti nel miele.

Su Greenweez.it puoi trovare numerose tipologie di miele di Manuka disponibile in diversi formati, prodotti dai migliori brand certificati e a prezzi vantaggiosi.

Come utilizzare il miele di Manuka

Dalla consistenza densa, corposa e leggermente granulosa, il miele di Manuka possiede un sapore dolce con una punta di amaro, il che lo rende un ottimo ingrediente per numerose preparazione come dolci, dessert ma anche per dolcificare bevande, frutta fresca, pancake o da gustare semplicemente sulle fette biscottate!

Il miele di Manuka è un alimento ottimo, non solo per i piatti dolci, ma anche per quelli salati: ideale per la preparazione di pollo in agrodolce, polpette, creazione di salse e come condimento originale per le insalate estive.

Controindicazioni

Il miele di Manuka è un alimento innocuo per la salute, date le proprietà di cui è dotato e gli innumerevoli apporti benefici che dona al nostro organismo. È solo opportuno evitare sovradosaggi, data la presenza di un’importante quantità di zuccheri (come per quasi tutti tipi di miele) e limitare l’uso da parte di soggetti che soffrono di iperglicemia.