Riso Classico
Varietà di riso classico per piatti della tradizione italiana. Da agricoltura biologica Leggi di Più
In questa pagina dedicata al riso classico troverai le migliori varietà di riso italiano da agricoltura biologica e biodinamica. I chicchi da noi selezionati si prestano alla realizzazione di tantissime preparazioni tra cui risotti, sformati, crocchette, insalate fredde, sushi ed anche prodotti dolciari.
Ogni tipologia di riso è unica nel suo genere e si distingue dalle altre per sapore, profumo, colore, corposità, dimensione e tempo di cottura.
All’interno di questa sezione di Greenweez.it puoi scegliere tra le seguenti varietà: Ribe, Carnaroli, Basmati, Thaibonnet, Arborio, Baldo e Rosa Marchetti.
Quali sono le caratteristiche del riso Carnaroli?
Il riso Carnaroli è una varietà di riso italiana, particolarmente apprezzata per la sua qualità e utilizzata principalmente nella preparazione di piatti di risotto. Il Carnaroli contiene un elevato contenuto di amido, in particolare amilosio e amilopectina, conferendo al riso una consistenza cremosa durante la cottura.
I chicchi sono più grandi e più tondi rispetto ad altre varietà di riso, il che li rende più resistenti alla cottura prolungata senza diventare troppo molli o appiccicosi. Oltre al risotto, il Carnaroli può essere utilizzato in altre preparazioni, come insalate di riso o dessert (scopri anche i nostri Dessert al Riso =>QUI)
Quali sono le caratteri del riso Baldo?
Il riso Baldo è una varietà di riso coltivata principalmente in Italia, specialmente nella regione del Veneto, caratterizzato da un chicco di dimensioni medie e abbastanza tenero in cottura, rendendolo adatto per diverse preparazioni culinarie, come risotti, paella e altri piatti che richiedono un riso cremoso e che assorba bene i sapori. Il riso baldo infatti ha la capacità di assorbire i sapori degli ingredienti con cui viene cucinato, rendendolo ideale per piatti in cui si desidera un sapore ricco e aromatico.
Riso in bianco: un piatto genuino e adatto a tutti
Con il termine "riso in bianco" ci si riferisce generalmente al riso cotto senza condimenti o aromi aggiunti ed è considerato da persone un alimento leggero e facilmente digeribile. Ecco alcune ragioni per cui il riso in bianco può essere considerato benefico in determinate situazioni:
- Facile da digerire - è un alimento a basso contenuto di fibre e grassi, rendendolo più facile da digerire rispetto a versioni più complesse o condite ed è spesso raccomandato nei casi di disturbi gastrointestinali o quando si ha bisogno di un pasto leggero.
- Buona fonte di energia - il riso è una fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine, rendendolo una scelta nutriente per mantenere i livelli di energia costanti nel corso del tempo.
- Adatto a diete restrittive - il riso in bianco è neutro e può essere adattato a diverse diete, comprese quelle senza glutine. Può essere utilizzato come base per una varietà di piatti, rendendolo versatile per diverse esigenze alimentari.
- Facile da personalizzare - la cottura priva di condimenti, rende il riso in bianco un alimento facile da personale perché basta aggiungere verdure, proteine magre o condimenti leggeri per soddisfare i gusti personali e le esigenze nutrizionali.
- Riduzione dello stress digestivo - in alcune circostanze, come durante malattie gastrointestinali o periodi di disagio digestivo, il consumo di riso in bianco può ridurre lo stress sul sistema digestivo rispetto a pasti più complessi.
Se sei alla ricerca di qualcosa di più particolare per piatti etnici, scopri il Riso Basmati e Thai =>QUI
Il miglior riso classico biologico
Dai noi puoi trovare solo il miglior riso biologico italiano, proveniente da coltivazioni etiche e sostenibili, come per esempio:
Riso Carnaroli di Girolomoni - Da colture biologiche italiane, varietà superino e pregiata. Ottima tenuta in cottura, questo riso biologico è perfetto per cucinare risotti tradizionali.
Riso Arborio di Alce Nero - Ideale per risotti e dolci: dai chicca grandi di colore bianco perlato. 100% riso italiano coltivato in Piemonte e Lombardia.
Riso Superfino Aromatico "Essenza Bio" di Cascina Belvedere - dall’incrocio tra un riso tailandese e un basmati pakistano oggi coltivato anche in Italia. Dall'aroma importante simile al pane appena sfornato.