L’erboristeria è la scelta ideale per chi predilige soluzioni naturali e sostenibili per migliorare il proprio benessere fisico. È la disciplina che studia le proprietà curative di erbe e piante officinali: anziché basarsi su sostanze chimiche di sintesi, prevede la somministrazione di piante, funghi, alghe e altri principi attivi di origine vegetale.
La natura è la base di questa scienza: da piante officinali e piante aromatiche selezionate, nascono eccellenti prodotti naturali utili per curare il benessere di corpo e mente.
In questa sezione puoi trovare integratori naturali, oli essenziali, gemmoderivati, estratti idroalcolici, tinture madre e i più conosciuti rimedi floreali come Fiori di Bach, Fiori Australiani e Fiori Californiani.
Erboristeria: benefici per la salute
I benefici dell’erboristeria sono molteplici e aiutano a migliorare la qualità della vita. Ci sono un’ampia gamma di erbe officinali, ognuna caratterizzata da proprietà terapeutiche diverse, che aiutano a migliorare le diverse sfere del benessere fisico.
Alcuni benefici offerti dai prodotti di erboristeria sono:
Rimedi naturali: una delle caratteristiche distintive delle erbe officinali è l’utilizzo esclusivo di risorse naturali provenienti dalla terra. La raccolta di queste piante segue linee guida sostenibili rispettose per l’ambiente, garantendo il minimo impatto sull’ecosistema
Supporto al sistema immunitario: le erbe, come l’echinacea e la rosa canina, presentano capacità immunostimolanti, che contribuiscono ad aumentare le difese immunitarie contro i malanni stagionali
Alleviamento dello stress: le erbe, come la camomilla e la valeriana, hanno potenti effetti rilassanti che aiutano a ridurre lo stress e a gestire gli stati d’ansia
Miglioramento del sonno: le erbe, come la melissa e la passiflora, sono conosciute per il loro effetto rilassante e per la loro stimolazione del sonno
Miglioramento della funzione digestiva: le erbe, come la radice di liquirizia e il finocchio, aiutano ad alleviare il disturbo comune del gonfiore addominale o il bruciore di stomaco dopo i pasti
Detossificazione: le erbe, come il tarassaco, possiedono proprietà depurative che aiutano ad eliminare le tossine dal corpo
Miglioramento dei disturbi respiratori: le erbe, come l’eucalipto e la malva, vengono proposte per alleviare i comuni malesseri stagionali come la tosse e il raffreddore
Benefici per la pelle: un’ampia gamma di prodotti per la pelle, a base di oli essenziali, aiutano a idratare la pelle e a lenire gli arrossamenti cutanei
Caratteristiche dei prodotti erboristici
La principale caratteristica dei prodotti erboristici è l’utilizzo esclusivo di risorse naturali provenienti dalla terra. La raccolta di queste piante, infatti, segue linee guida sostenibili rispettose per l’ambiente, garantendo il minimo impatto sull’ecosistema.
I prodotti di erboristeria, di solito impiegati per alleviare disturbi medio-lievi o in combinazione con i farmaci di banco, possono impiegare qualche giorno o qualche settimana affinché si notino realmente dei benefici. Infatti, alcune erbe hanno un’azione immediata, altre, come i fiori australiani, che agiscono a livello ormonale, hanno bisogno di più tempo per agire sul nostro fisico.
I prodotti di erboristeria si possono trovare in diversi formati:
capsule, facili da assumere e da trasportare
compresse, che oltre ai vantaggi delle capsule possono essere conservate a lungo
gocce o concentrati, molto più concentrati rispetto agli altri formati
creme e pomate, pratiche e facili da applicare per il trattamento delle problematiche cutanee
oli e unguenti, anch'essi di facile applicazione
I prodotti di erboristeria vengono generalmente scelti perché, a differenza dei tradizionali medicinali da banco, hanno meno controindicazioni. In questi prodotti, infatti, i principi attivi sono presenti in quantità inferiori e risultano quindi meno dannosi per il nostro corpo.
Le soluzioni fitoterapiche, inoltre, agiscono per sinergia su diversi bersagli, offrendo un’azione più morbida ma allo stesso tempo più efficace nel lungo periodo, perché pensate per il benessere generale del proprio fisico. Gli esperti di erboristeria, infatti, sfruttano una combinazione di più piante per ottenere un risultato sinergico che porta benefici a tutto il corpo.
Ricorda: consulta sempre il tuo medico o uno specialista del settore per scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Erboristeria: i prodotti noti
Tra i prodotti di erboristeria maggiormente noti abbiamo sicuramente:
Tintura madre: un potente estratto vegetale, ottenuto attraverso un processo di macerazione, che grazie alla sua alta concentrazione, è la scelta ideale per trattare i diversi malanni stagionali
Funghi medicinali: con le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, offrono un approccio naturale portando a numerosi benefici alla nostra salute generale
Oli essenziali: soluzioni oleose, ottenute tramite spremitura o distillazione, che grazie alla loro versatilità possono trattare i vari disturbi come lo stress, ma anche essere impiegati nell'aromaterapia e nella cosmesi naturale
Gemmoderivati: concentrati, ottenuti attraverso la macerazione di tessuti vegetali, ricchi di vitamine, che supportano il benessere generale
Propoli e polline: un concentrato di sostanze nutritive e di principi attivi, ottenuto dal prezioso lavoro delle api, che rafforza il sistema immunitario e fornisce energia
Miele di manuka: una tipologia di miele, ottenuta dai fiori del Leptospermum, particolarmente nota per le sue proprietà energetiche, come un vero e proprio superfood
I prodotti di erboristeria, anche se di origine naturale e con un rischio minore di effetti collaterali, devono essere assunti seguendo criteri precisi. Proprio per questo motivo è sempre consigliato rivolgersi al proprio medio o ad esperti del settore, che sappiano consigliare la soluzione più adatta alle nostre esigenze e al nostro benessere fisico.