Apicoltura Nucci

Apicoltura Nucci Apicoltura Nucci: il miele biologico delle colline romagnole L'Apicoltura Nucci nasce nel 1997 quando Stefano Nucci comincia ad appassionarsi al mondo delle api. Fin dall'inizio si innamora di questo suo nuovo passatempo e pian piano cerca di farlo diventare un lavoro vero e proprio.... Continua a leggere

Filtra i Risultati

Da 1 a 16 di 16 risultati - Pagina 1 di 1
Ordina per:  

Apicoltura Nucci Miele di Millefiori Bio - 400 gr.

Altre opzioni disponibili:
  • 1000 gr.
€ 7,00 € 6,81 € 17,03/kg

Apicoltura Nucci Miele di Acacia Bio - 400 gr.

Altre opzioni disponibili:
  • 1000 gr.
€ 12,26 € 11,90 € 29,75/kg
-10% Polline Biologico
€ 12,80 € 11,53

Apicoltura Nucci Miele di Tiglio Bio - 400 g

Altre opzioni disponibili:
  • 1000 g
€ 7,52 € 18,80/kg

Apicoltura Nucci Miele di Melata Bio - 400 gr.

Altre opzioni disponibili:
  • 1000 gr.
€ 8,55 € 8,31 € 20,78/kg

Apicoltura Nucci Miele di Castagno - 400 g

Altre opzioni disponibili:
  • 1 Kg
€ 8,55 € 21,38/kg
-6% Miele di Girasole Bio

Apicoltura Nucci Miele di Girasole Bio - 400 g

Altre opzioni disponibili:
  • 250 g,
  • 1 Kg
€ 7,52 € 7,10 € 17,75/kg
€ 5,77 € 23,08/kg

Apicoltura Nucci Polline Biologico di Castagno - 200 g

Altre opzioni disponibili:
  • 125 g
€ 15,90 € 79,50/kg
-30% Sciroppo Balsamico Bio
-10% Polline, Pappa Reale e Propoli Bio
-10% Propoli Spray Bio con Echinacea e Ribes Nero
€ 12,30 € 11,08 € 554,00/litro
Apicoltura Nucci

Apicoltura Nucci: il miele biologico delle colline romagnole

L'Apicoltura Nucci nasce nel 1997 quando Stefano Nucci comincia ad appassionarsi al mondo delle api. Fin dall'inizio si innamora di questo suo nuovo passatempo e pian piano cerca di farlo diventare un lavoro vero e proprio. Stefano comincia così a comprare i primi alveari e a cercare meticolosamente i posti migliori dove posizionarli,
perché gli è subito chiaro che la sua azienda produrrà solo miele biologico e sarà sempre alla ricerca della miglior qualità.

Oggi l'azienda si è ingrandita e, con l'aiuto di tutta la famiglia Nucci, ha iniziato a produrre anche propoli, polline pappa reale, portando avanti il suo lavoro sempre con lo stesso entusiasmo e passione dell'inizio.

I prodotti dell'Apicoltura Nucci

Il miele Nucci nasce tra le colline romagnole, in mezzo alla natura. Fin dall’inizio l'azienda segue metodi di lavoro artigianali, selezionando ambienti incontaminati e immersi nel verde dove posizionare gli alveari. Solo così c'è la certezza di produrre un miele veramente biologico.

Tra il miele biologico dell'Apicoltura Nucci puoi trovare:

Oltre al miele, l'Apicoltura Nucci offre anche altri prodotti frutto del lavoro delle api, come pappa reale, polline, propoli, ma anche sciroppi balsamici per i malanni stagionali, crema mani a base di miele e propoli e Super Bee, un superfood energetico che racchiude tutto il meglio dei prodotti apistici.

L'impegno per le api

L'Apicoltura Nucci si impegna nella conservazione delle api, scegliendo solo metodi di lavorazione che non le danneggino. Come ad esempio la decisione di raccogliere il miele solo dopo essere certi che le api ne abbiano a sufficienza per il loro sostentamento. 

Per l'Apicoltura Nucci è fondamentale che le api abbiano sempre il nido ben fornito del miele che raccolgono, unica fonte per il loro nutrimento. Per essere certi di questo, i melari vengono posizionati solo dopo che le api hanno riempito il loro nido con abbondanti scorte di miele. Il miele venduto dall'Apicoltura Nucci quindi, è esclusivamente quello che le api producono in più e non va ad intaccare le riserve indispensabili per la loro alimentazione. 

L'impegno per l'ambiente

La decisione di produrre esclusivamente miele biologico ha le sue fondamenta non solo nella volontà di garantire la massima qualità del prodotto. L'Apicoltura Stefano Nucci infatti, oltre alla salvaguardia delle api ha a cuore anche l'ambiente in generale. 

Le postazioni scelte per i loro alveari sono zone collinari o di montagna, dove sono certi di trovare ambienti incontaminati. Inoltre, l'ente certificatore biologico a cui si affida l'Apicoltura Nucci effettua verifiche tramite ispezioni sul posto e dal satellite, in modo da avere la certezza che nei 3km circostanti non ci siano fonti di inquinamento o allevamenti intensivi. La misura dei 3km è determinata dalla capacità di volo delle api, che raccolgono il nettare fino a questa distanza dall’alveare.

Non solo: il laboratorio di produzione dell'Apicoltura Nucci è alimentato già da 15 anni ad energia solare!