Idrolati Bio
Acque floreali per viso, corpo e capelli. Prodotti ideali anche per l'autoproduzione di cosmetici Leggi di Più
La Saponaria Idrolato di Rosa Bio - 100 ml (spray)
La Saponaria Idrolato di Lavanda Bio - 100 ml
La Saponaria Idrolato di Salvia Bio Spray - 100 ml
La Saponaria Idrolato di Hamamelis Bio - 100 ml (spray)
Tea Natura Idrolato alla Rosa - 100 ml
La Saponaria Idrolato di Timo Bio Spray - 100 ml
La Saponaria Idrolato di Geranio Bio - 100 ml
La Saponaria Idrolato di Rosmarino Bio - 100 ml
La Saponaria Idrolato di Elicriso Bio - 100 ml
Flora Acqua di Amamelis - 100 ml
Flora Acqua di Rose - 100 ml
Biofficina Toscana Idrolato di Rosmarino - 100 ml
Biofficina Toscana Idrolato di Lavanda - 100 ml
Biofficina Toscana Idrolato di Eucalipto - 100 ml
Pranarom Idrolato Bio di Lavanda Spray - 150 ml
Pranarom Idrolato Bio di Neroli Spray - 150 ml
Flora Acqua di Lavanda Bio - 100 ml
In questa sezione puoi trovare un'ampia scelta di idrolati biologici, prodotti cosmetici dai molteplici utilizzi provenienti dai migliori brand naturali. Gli idrolati possono essere impiegati come tonici e detergenti per il viso, come rimedi astringenti in caso di acne e altri inestetismi della pelle, ma anche come ingrediente per cosmetici fai-da-te.
Cosa sono gli idrolati?
Gli idrolati sono acque aromatiche ottenute mediante la distillazione in corrente di vapore di fiori e foglie di piante officinali che conservano integre tutte le loro proprietà. Durante la distillazione della pianta infatti si formano due sostanze: l'idrolato e l'olio essenziale. Rispetto a quest'ultimo, l'idrolato risulta più delicato e per questo indicato anche per le pelli sensibili e per l'uso diretto a contatto con la cute.
Idrolati: a cosa servono?
Possono essere la base acquosa perfetta per i tuoi cosmetici o essere utilizzati puri sulla pelle, da soli o miscelati tra loro. Sono ottimi tonici per rinfrescare la pelle, rimuovere le impurità e utili decongestionanti per occhi stanchi.
Qui puoi trovare idrolati naturali e biologici per ogni esigenza, ad esempio:
- Idrolato di lavanda
- Idrolato di hamamelis
- Idrolato di rosa
- Idrolato di rosmarino
- Idrolato di camomilla
Un'ampia scelta anche per tutti i tipi di pelle: secca, sensibile, impura, grassa, matura. Possono svolgere un’azione lenitiva, idratante, purificante, rinfrescante, rigenerante e molto altro ancora.
Come usare gli Idrolati?
Come accennato sopra, possono essere impiegati sia come tonici o detergenti applicati sulla pelle, che come base per i tuoi cosmetici fatti in casa. Puoi usare i tuoi idrolati:
- Come tonici per il viso
- Per rinfrescare e idratare i capelli
- Come base per maschere di bellezza
- Come ingrediente per la preparazione di creme
- Come decongestionante per occhi stanchi
- Come dopobarba
Scegli quello più indicato per la tua tipologia di pelle e per le tue specifiche esigenze!