Informazioni Principali
Descrizione
Creata per i più piccoli, ABC del Farro Prometeo è una specialità alimentare a base di farro dicocco al 100% da agricoltura biologica, macinato a pietra naturale.
Con tutte le virtù del farro, ricco di fibre, sali minerali e vitamine del gruppo B. Uno dei primi cereali coltivati dall'uomo, il farro è noto fin dall'antichità, ed è stato riscoperto di recente per le sue caratteristiche nutrizionali che ne fanno un cibo sano e gustoso.
I prodotti biologici, inoltre, sono controllati e certificati, dall'acquisto della materia prima alle diverse fasi della trasformazione fino alla vendita.
Modalità di cottura: cuocere in abbondante acqua salata, in proporzione di almeno 1 litro ogni 100 grammi di prodotto. Consigliamo di assaggiare un paio di minuti prima e valutare il momento di scolare secondo il proprio gusto. Utilizzare condimenti delicati che permettano di apprezzare appieno il sapore e il profumo del prodotto.
Tempo di cottura: 5 Minuti.
Ingredienti: semola integrale di farro dicocco*.
*Da agricoltura biologica.
Dati tecnici di pastificazione:
- Trafilatura: bronzo
- Temperatura max di essicazione: 48°C
- Durata essiccazione: 24h
- Percentuale ingredienti bio: 100%
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 347 kcal / 1470 kJ |
Proteine | 13.8 g |
Carboidrati | 65.1 g |
Grassi | 3.5 g |
Potrebbero interessarti anche
Probios Orzo Decorticato Italiano Bio - 400 g
Probios Farro Decorticato Biologico - 400 gr.
Girolomoni Farro Perlato Bio - 400 g
Girolomoni Orzo Perlato Bio - 400 g
Probios Orzo Perlato Italiano - 400 g
Approfondimenti
Dal farro alle origini dei frumenti Farro è il nome comune con cui in Italia sono chiamati i frumenti vestiti coltivati, che includono tre diverse specie la cui classificazione moderna, basata su approfonditi studi di genetica molecolare, è la seguente:
- farro piccolo o monococco (Triticum monococcum L. ssp. monococcum, per semplicità in questo sito sarà indicato come T. monococcum);
- farro medio o dicocco o semplicemente farro (T. turgidum L. ssp. dicoccum Schubler (sinonimo T. dicoccon Schrank), indicato per semplicità come T. dicoccum);
- farro grande specie (T. aestivum L. ssp. spelta, indicato per semplicità come T. spelta).
Tutte e tre le specie appartengono alla famiglia delle Poacee (ex Graminacee) e al genere Triticum..
L’Azienda ha sede ad Urbino dove sono ubicati gli impianti di trasformazione e di selezione del seme, le strutture di stoccaggio della materia prima, del semilavorato e dei prodotti finiti. La struttura è in continuo ampliamento al fine di aumentare gli standard di qualità, migliorare l'organizzazione del lavoro e rispondere al meglio alle richieste del mercato. La produzione della materia prima è affidata ad aziende agricole di fiducia di Prometeo, dietro contratto di coltivazione.