Informazioni Principali
Descrizione
Prometeo seleziona i propri fornitori anche per zone di produzione, cercando prevalentemente aziende agricole di alta collina e montagna dove le produzioni sono quantitativamente limitate, ma con un livello qualitativo migliore in senso lato.
Questi elementi consentono di delineare un vero e proprio processo di filiera e di tracciare completamente la produzione, dal seme alla coltivazione, fino al prodotto finale per il quale Prometeo vuole offrire il massimo delle garanzie al consumatore. I prodotti biologici, inoltre, sono controllati e certificati, dall'acquisto della materia prima alle diverse fasi della trasformazione fino alla vendita.
Le lasagne integrali di farro della linea “Le Farrette” di Prometeo sono una specialità alimentare a base di farro dicocco al 100% da agricoltura biologica, macinato a pietra naturale.
Modalità di cottura:
- creare un primo strato di lasagne; aggiungere un altro strato di condimento aggiungendo anche uno o due mestoli di brodo vegetale; ripetere le operazioni 2 e 3 (si consiglia di non superare i 3 strati di lasagne); se necessario aggiungere ancora del brodo vegetale, in modo che il condimento e il brodo arrivino appena sotto lo strato superiore delle Lasagne;
- coprire la teglia con un foglio di carta stagnola e mettere in forno già caldo a 180°C per circa 20'; togliere la carta stagnola e proseguire la cottura a 200°C per altri 10/15' fino ad ottenere la giusta consistenza e doratura. Se durante la cottura si nota che le Lasagne sono troppo asciutte aggiungere altro brodo vegetale, possibilmente bollente. Se invece sono troppo bagnate prolungare il termine della cottura.
Considerare che le Lasagne assorbiranno un po’ di liquido anche dopo la cottura. Si consiglia di utilizzare condimenti a base di verdure e formaggi e di sostituire la classica besciamella utilizzando ricotta diluita con brodo vegetale.
Ingredienti: *semola integrale di farro dicocco
*Da agricoltura biologica.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 347 kcal / 1470 kJ |
Proteine | 13.8 g |
Carboidrati | 65.1 g |
Grassi | 3.5 g |
Potrebbero interessarti anche
Probios Fusilli di Farro Integrale - 500 g
Alce Nero Pasta Gramigna di Farro Bio - 500 gr.
Alce Nero Spaghetti di Farro Bio - 500 g
Approfondimenti
Dal farro alle origini dei frumenti Farro è il nome comune con cui in Italia sono chiamati i frumenti vestiti coltivati, che includono tre diverse specie la cui classificazione moderna, basata su approfonditi studi di genetica molecolare, è la seguente:
- farro piccolo o monococco (Triticum monococcum L. ssp. monococcum, per semplicità in questo sito sarà indicato come T. monococcum);
- farro medio o dicocco o semplicemente farro (T. turgidum L. ssp. dicoccum Schubler (sinonimo T. dicoccon Schrank), indicato per semplicità come T. dicoccum);
- farro grande specie (T. aestivum L. ssp. spelta, indicato per semplicità come T. spelta).
Tutte e tre le specie appartengono alla famiglia delle Poacee (ex Graminacee) e al genere Triticum..
L’Azienda ha sede ad Urbino dove sono ubicati gli impianti di trasformazione e di selezione del seme, le strutture di stoccaggio della materia prima, del semilavorato e dei prodotti finiti. La struttura è in continuo ampliamento al fine di aumentare gli standard di qualità, migliorare l'organizzazione del lavoro e rispondere al meglio alle richieste del mercato. La produzione della materia prima è affidata ad aziende agricole di fiducia di Prometeo, dietro contratto di coltivazione.