Informazioni Principali
Descrizione
Un sugo semplice e genuino da ingredienti biologici il Ragù di Soia de Il Nutrimento, a base di pomodoro fresco e succoso, che unito a verdure ed erbe aromatiche crea la salsa ideale per condire in un attimo un piatto di pasta fumante o come base per numerose ricette della tradizione mediterranea.
Il ragù di soia è ottenuto arricchendo la ricetta con le proteine della soia che ne fanno un sugo 100% vegetale, un'ottima alternativa al ragù tradizionale a base di carne. Senza Glutine.
Questa variante non può mancare nella dispensa degli amanti delle ricette più ricercate.
Ingredienti: *pomodoro 76%,*farina di soia parzialmente sgrassata 5,5%, * vino bianco, *olio extravergine d'oliva, *cipolla 3,9%, *carota 3,9%, sale marino, *sedano.
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura UE/non UE
Allergeni: può contenere tracce di sesamo.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 76 kcal / 317 kJ |
Proteine | 2.2 g |
Carboidrati | 3.7 g |
di cui zuccheri | 3.1 g |
Grassi | 5.6 g |
di cui saturi | 0.9 g |
Fibre alimentari | - g |
Sale | 1.0 g |
Potrebbero interessarti anche
Il Nutrimento Sugo della Nonna Biologico con Verdure - 280 g (264 ml)
Il Nutrimento Sugo all'Arrabbiata Bio - 280 g
Il Nutrimento Sugo ai Funghi Porcini Biologico - 280 g (264 ml)
Alce Nero Ragù Vegetale Bio - 200 g
Il Nutrimento Sugo con Olive e Capperi Bio - 280 g - 264 ml
Alce Nero Ragù alla Bolognese Bio - 200 g
La Madre Terra Ragù di Seitan Bio - 190 g
Terre di Sangiorgio Sugo alla Bolognese Bio - 300 g (290 ml)
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Il ragù di soia deve la sua forza all'incontro tra il pomodoro fresco e gustoso e la soia. Oggi la soia è considerata un cibo fondamentale nell'alimentazione dell'uomo per via delle numerose proprietà che essa possiede. Tra tutti i legumi è quello che possiede la più alta quantità di proteine, oltre il 40%. La presenza della lecitina fa in modo che la soia sia anche in grado di aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e mantenere stabile il livello del colesterolo buono. Pomodorini freschi, olio extravergine d'oliva, cipolla, carota e sedano esaltano la soia, che si dimostra così oltre che salutare anche gustosa.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Gli utilizzatori sono estasiati dal sapore genuino e gustoso di questo ragù completamente vegetale. Oltre a beneficiarne il palato, del consumo di questo ragù ne beneficia il corpo, che gode di tutte le proprietà tipiche della soia. Leggero e dal potere saziante, oltre che nutriente, il ragù di soia fornisce le giuste energie pur contenendo pochissimi grassi (solo 5,9 per 100 grammi). Tanti sono i benefici anche per le donne che hanno disturbi legati al ciclo mestruale ed alla menopausa, grazie alle capacità della soia di riequilibrare l'eccesso di estrogeni.
Qual è / quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Il prodotto può essere usato per condire un buon piatto di pasta fumante. Un'altra soluzione è quella di usarlo come base per altre ricette tipiche della cucina mediterranea. Viene utilizzato principalmente da coloro che seguono un'alimentazione vegetariana o vegana. Ma è scelto anche da coloro che vogliono seguire una dieta ipocalorica e salutare. È inoltre perfetto in tutti quei casi in cui si debba aumentare l'apporto proteico ma si desidera escludere o limitare il consumo di carne.