Informazioni Principali
Descrizione
L'Alga Kombu dell'Atlantico Bio de La Finestra sul Cielo è un'alga bruna ricca di polisaccaridi e minerali come ferro, calcio, iodio e magnesio.
E' una delle alghe più ricche di iodio e dei quattordici elementi essenziali per un corretto funzionamento metabolico dell'organismo umano, tredici sono presenti nell'Alga Kombu.
In cucina esalta il gusto del cibo, lo rende più digeribile ed è utilissima nella cottura dei legumi in quanto contiene l'acido glutammico, un sostanza aromatizzante naturale dal potere ammorbidente.
Istruzioni d'uso: lavare accuratamente ed immergere in acqua con poco sale per 20 minuti, cambiare l’acqua e mantenere in ammollo per altri 20 minuti. Quando idratata aumenta di 7 volte il suo peso secco. Cuocere per 35-40 minuti circa.
Le Kombu sono ottime aggiunte durante la cottura di stufati di verdure, legumi, tofu e seitan.
Uso consigliato: 1 grammo di alga cruda per persona, una volta alla settimana.
Ingredienti: alghe marine Kombu* (Laminaria ochroleuca).
(*Biologiche) - Agricoltura UE
Allergeni: può contenere tracce di soia, cereali contenenti glutine, frammenti di molluschi e crostacei.
La Finestra sul Cielo Alghe Kombu dell'Atlantico Bio 50 g
Biologiche e perfette per la cucina macrobiotica
-
€ 4,68
€ 5,51€ 93,60/kg - - 15% Risparmi € 0,83
- Aggiungi al carrello
- Guadagni 5 PuntiNatura
Altri prodotti in Alghe Marine
Panela Insalata di Mare 3 Alghe - 50 g
Panela Insaporitore 5 Alghe - 40 g
Erbavoglio Polvere di Alghe Kelp - 250 gr.
Recensioni di Alghe Kombu dell'Atlantico Bio
- 39 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- Michela
- Acquisto Verificato
-
Usate regolarmente nell'ammollo dei legumi e anche in cottura. Risolvono il problema del gonfiore dato dai legumi. Dura una vita perché ne basta poca!
- claudia gualandi
- Acquisto Verificato
- Alghe kombu veramente buone da mettere nella minestra di fagioli per rendere i fagioli più morbidi e più gustosi..... qualità eccezionale
- Melody
- Acquisto Verificato
- Veramente ottime. Sono perfette da aggiungere durante la cottura dei legumi, perchè prevengono il gonfiore. Provare per credere! Inoltre, hanno moltissime proprietà benefiche, usare con parsimonia e max 1 volta a settimana.
- paola
- Acquisto Verificato
-
di per sé non male, il problema è che probabilmente a me piacciono troppo di più le alghe nori e queste mi appaiono un po' scialbe
- Patrizia
- Acquisto Verificato
- Compro sempre le alghe kombu de la finestra sul cielo. Ormai sono una garanzia. Le uso per l'ammollo dei fagioli e altri legumi e sono ottime
- Irene
- Acquisto Verificato
- Immancabili per l'ammollo dei legumi. Apprezzo molto la provenienza e lasciano un sapore lieve ma se si trova il pezzetto di alga è molto piacevole, ormai è immancabile nella mia cucina e dura una vita
- Michele
- Acquisto Verificato
-
Uso l'alga kombu da quando ho iniziato a vivere in Giappone. Non sapevo delle proprietà dell'alga per le zuppe di legumi. Io di solito la metto a bollire per almeno 30 minuti con altre verdure per fare il brodo base per zuppa di miso e qualsiasi altra zuppa. Da quel leggero gusto di umami che completa il piatto.
- Silvia
- Acquisto Verificato
-
Fantastiche! Le uso spessissimo quando metto ammollo i legumi (per assorbire l'acido fitico che causa gonfiore e difficoltà digestive) e anche in cottura. Poi la spezzetto e la mangio così com'è, ha un sapore abbastanza neutro rispetto ad altre alghe. La consiglio!
- Adriana
- Acquisto Verificato
-
Uso l'alga Kombu da molti anni ma è la prima volta che provo questa marca. Il prezzo è buono, l'alga si presenta in foglie sottili. La uso durante l'ammollo dei legumi e nelle minestre. Ottimo prodotto.
- Francesca
- Acquisto Verificato
- Le uso per le zuppe lasciandole prima in ammollo come da istruzioni. Non hanno un sapore particolare ma confido nelle proprietà descritte
- Luciana
- Acquisto Verificato
- Ottimi prodotti ,imballati benissimo e arrivati velocemente. consiglio proprio a tutti questo negozio online e io stessa penso di fare presto un altro ordine.
- Furlanb
- Acquisto Verificato
- Per il costo speso direi che i soldi li vale tutti. Le alghe sono di buona qualità e ce ne sono tantissime!
- Marilena
- Acquisto Verificato
- Il mio utilizzo delle Alghe Kombu è limitato solamente alla cottura dei legumi ma ciò non toglie che trovo queste alghe di ottima qualità. Comoda la confezione perfettamente richiudibile e anche il modo in cui sono disposte le alghe, foglie grandi e ben distaccate tra loro in modo da non sprecare niente. Buon prezzo considerando la quantità e la durata nel tempo.
- laura colombo
- Acquisto Verificato
- Le alghe kombu le utilizzo per la cottura dei legumi, li rendono molto digeribili e facilitano la loro cottura. In più sono ricche di molte vitamine.
- Manuela
- Acquisto Verificato
- Dicono che faccia molto bene e io la provo sinceramente per la prima volta. Sinceramente trovo un ottimo rapporto qualità e prezzo
- Tiziana
- Acquisto Verificato
-
Alghe indispensabili per la cucina macrobiotica. Rendono j fagioli più digeribili ma arricchiscono anche di minerali zuppe o riso se si usano durante la cottura.
- Chiara
- Acquisto Verificato
-
Ho imparato a usare l'alga kombu per l'ammollo e la cottura dei legumi: effettivamente li rende più digeribili. La proverò anche nel gomasio. Questa in particolare la consiglio perché è dell'Atlantico: dopo Fukushima meglio evitare altre provenienze.
- Dora
- Acquisto Verificato
- Davvero riescono a fare la differenza sulla digeribilità dei legumi, almeno per me che sono molto delicata di intestino e spesso mi vedo obbligata a rinunciarci per le fastidiose conseguenze! Al prezzo scontato,sono un valido acquisto!
- Manuela
- Acquisto Verificato
- ottime veramente!!! sia sbriciolate sulle pietanze, che aggiunto un pezzettino in cottura sia con fagioli che con cavolo e altre verdure, evita il gas in pancia
- Barbara
- Acquisto Verificato
-
Assumo l’alga Kombu ormai da anni per via dello iodio di cui è ricca e questa marca è tra le migliori mai provate.
- Gabriella
- Acquisto Verificato
- Le utilizzo nell’ammollo dei legumi. Unica pecca è che se non ci si sbizzarrisce un po’ con la creatività rimangono inutilizzate perché non fanno parte della nostra tradizione culinaria.
- Lucie
- Acquisto Verificato
- Alghe kombu dell'atlantico uso speso mi piacciono tanto nelle zuppe di verdure,legumi e anche nel riso. Queste alghe della Finestra sul cielo sono di ottima qualità e anche un prezzo molto conveniente è un sacchetto bello grande.
- Michela
- Acquisto Verificato
-
ottimo prodotto in foglie intere che uso come insaporitore, dopo averla tenuta in ammollo e lessata, aggiungendola in modica quantità nelle zuppe, minestre, nell'acqua di cottura dei legumi, nelle insalate...
- Giovanna
- Acquisto Verificato
-
Il marchio è affidabile. l'alga in se non mi piace, e questo è un gusto personale. io la utilizzo durante la cottura dei legumi. si utilizza anche nelle zuppe ma visto che a me non piace non ho mai provato
- Vincenzo
- Acquisto Verificato
- Ottima nelle insalate
- Alessandra
- Acquisto Verificato
- Le utilizzo con i legumi, la qualità di queste alghe è ottima. In precedenza ne avevo provate di altre marche acquistandole in negozio ma queste sono di gran lunga superiori.
- Paola
- Acquisto Verificato
-
ottimo prodotto, ne uso un pezzetto quando metto in ammollo i legumi e durante la loro cottura, solo una volta l'ho usata insieme ad altre verdure cotte
- Filomena
- Acquisto Verificato
-
Ho acquistato l'alga kombu perché ho letto della dua capacità di rendere maggiormemte digeribili i legumi. La riacquisterò sicuramente in futuro
- Maria Grazia
- Acquisto Verificato
- Mangio le alghe kombu quasi tutti i giorni; le aggiungo, infatti, alle minestre e ai brodi, durante l'inverno, invece l'estate la sminuzzo nelle insalate. La aggiungo come ingrediente fisso nella cottura dei legumi, sostituendo il bicarbonato: rende digeribile la buccia dei legumi e la mantiene tenera! Queste alghe dono insostituibili per me perché hanno tantissime proprietà nutrizionali: contiene vitamine, sali minerali... nonché il calcio, di cui ho b tanto bisogno. Rafforzano il sistema immunitario ma soprattutto accelerano il metabolismo,perché sono ricche di iodio; ho saputo anche che combattono il colesterolo cattivo. Come rinunciarvi?
- naturaebellezzayr@gmail.com
- Acquisto Verificato
-
ottimo rapporto qualità prezzo per queste alghe kombu si possono usare per tante ricette senza esagerare nella dose se no sa troppo di mare!oltretutto fanno benissimo e queste sono alghe certificate le consiglio
- Roberta
- Acquisto Verificato
-
È un'alta ottima per la preparazione di cereali e legumi, sopratutto per le prime palle della mia bimba. Utilizzandone solo un piccolo pezzo, dura tantissimo
- Alessandra
-
Prodotto molto digeribile, sono soddisfatta da queste ottime alghe kombu dell'atlantico bio regala un sapore fantastico ai legumi. le consiglio
- antonino fazio
-
ottimo prodotto. veramente valido, dona sempre più gusto alle mie pietanze e mi trovo bene. gustosi, da mettere su pasta o con verdure. ma anche da sole non sono male. voto 5 stelle
- Filippo Lucuano
- Acquisto Verificato
-
Le alghe kombu le uso per il seitan ma anche e soprattutto quando cuocio i legumi...queste sono abbastanza friabili e non troppo spesse e gommose da cotte.
- Stefano
- Acquisto Verificato
-
Ho comincaito a usare questo tipo di alga per im lio problema di ipotiroidismo, nelle zuppe e nei minestroni di legumi, perche' li rende puù leggeri e più digeribili.
- Gabriella
- Acquisto Verificato
- Ottime. Arrivate intatte, non sbriciolate, rovinate o rotte. Le uso in un brodo con i funghi. Voglio provarle anche come contorno. La qualità sembra ottima
- Cristiana
- Acquisto Verificato
- la uso essenzialmente per cuocere i legumi e renderli più digeribili. Il sacchetto è molto grande, ma la data di scadenza è fra due anni abbondanti.
- Francesca
- Acquisto Verificato
- L'alga Kombu non può mancare nella cucina naturale. Fa molto bene ed è praticamente insapore quindi adatta anche a chi non ama il sapore "di mare". Queste hanno in più anche la certificazione BIO.
- Matilde
- Acquisto Verificato
-
Le alghe hanno molte qualità,. sono ricche di sostanze importanti per il nostro corpo, purtroppo sono ancora poco utilizzate in Italia e i prezzi sono decisamente alti. La confezione è da 50g per 4,40 Euro, ma le alghe stesse sono molto leggere quindi tutto sommato il rapporto trà quantità e prezzo è buono.