AmoreTerra


AmoreTerra: una storia tutta italiana
La filiera AmoreTerra dà vita a prodotti salutari e ricchi di gusto, coltivando in Italia e realizzando i prodotti artigianalmente secondo le tradizioni regionali. Il vasto catalogo è composto da pasta di grani antichi e grano duro, pasta proteica, farina da molitura a pietra, legumi pronti e secchi, semi e cereali, prodotti da forno, sughi, composte, miele e olive. Teniamo molto alla tutela della biodiversità del grano italiano coltivando oltre 11 tipologie di grani antichi.
AmoreTerra è un percorso nella bellezza del territorio italiano e nelle sue tradizioni da nord a sud. 360 ettari di coltivazioni, 10 aziende agricole e 11 laboratori artigianali coordinati dal partner più importante: la Natura.
Biologici da sempre, AmoreTerra coltiva e trasforma le materie prime rispettandole e ottenendo prodotti finali di pregaita qualità.
Ideatori e produttori esclusivi della “Farina Luce®”, 9 grani antichi seminati sullo stesso campo in modo totalmente naturale. Molitura a pietra, vitamine, sali minerali e germe di grano si uniscono al sapore antico, intenso e unico del prodotto finale.
Filiera della pasta
Da grani autoctoni, coltivati con metodo biologico su terreni incontaminati della Basilicata e della Puglia chiamati “il granaio d’Italia”, hanno realizzato una linea di pasta che prende il nome di “LaGranum”, pasta dalla grande tenuta in cottura per veri gourmand.
Grazie all’abilità dei mastri pastai AmoreTerra riesce a produrre non solo una straordinaria pasta di Senatore Cappelli, dal sapore intenso e pieno, ma anche una linea di pasta di cereali e legumi dalle caratteristiche uniche sul mercato.
Grano antico saragolle, segale, grano saraceno, ceci e lenticchie macinati a pietra di sasso e pastificati in purezza sono i protagonisti di questa linea d’eccellenza nata all’interno della Filiera AmoreTerra.