Informazioni Principali
- Formato: 450 g
- Scadenza: 13-10-2024
Descrizione
Pianta dalle tante proprietà benefiche, la Chia è portatrice di forza essendo ricca di vitamine, Calcio, Ferro, Magnesio e Potassio. La sua capacità di assorbire acqua la rende anche perfetta per pulire l'intestino contrastando così la sindrome del colon irritabie.
VITAMINE E SALI MINERALI
- 7 volte più Vitamina C rispetto alle Arance
- 5 volte più Calcio rispetto al Latte
- 3 volte più Ferro rispetto agli Spinaci
- 2 volte più Potassio rispetto alle Banane
- 15 volte più Magnesio rispetto ai Broccoli
I semi di Chia hanno un altissimo contenuto di Vitamine e Sali minerali, pertanto costituiscono un ottimo integratore naturale. Ha un alto contenuto di Omega 3.
- Antiossidanti naturali
- Altamente digeribile
- Migliora il sistema immunitario
- Sostiene una resistenza vigorosa
- Promuove una pelle più sana
- Abbassa la pressione
- Evita l’aumento di peso
- Aumenta l’energia
- Fornisce un effetto calmante
- Aiuta a ridurre i sintomi di artrite e le allergie.
Come usare i semi di Chia: I semi di Chia possono essere impiegati in vari modi. La dose giornaliera consigliata è di 10 gr. aggiunti ad acqua, yogurt, zuppe e frittate.
Potrebbero interessarti anche
Probios Semi di Zucca Decorticati Bio - 200 g
Probios Semi di Lino Dorati Biologici - 500 g
Sottolestelle Semi di Zucca Biologici - 200 g
Ki Group Semi di Sesamo Biologici - 400 g
Probios Semi di Chia Biologici - 150 g
Erbavoglio Semi di Canapa Sativa - 500 g
Fior di Loto Semi di Chia Biologici - 150 g
Approfondimenti
": Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
: I semi di chia, originari del sud e centro America, sono apprezzati per le loro proprietà nutrizionali infinite, ricchi di proteine e lipidi, acidi grassi essenziali, quali gli omega 3 e gli omega 6, hanno un contenuto di calcio 5 volte superiore a quello del latte, sono presenti vitamine, aminoacidi, sali minerali e soprattutto fibre.
: Quali sono i benefici principali che ne hanno gli utilizzatori?
: L'alto contenuto di vitamine e sali minerali, fanno dei semi di chia l'integratore alimentare naturale per eccellenza. La presenza di antiossidanti, offre un grande aiuto per combatere i radicali liberi e lo stress ossidativo delle cellule, prevenendo le patologie neuro-degenerative. Sono ottimi regolarizzatori dei livelli pressorici, nei soggetti ipertesi, la loro assunzione, evita l'accumulo dei trigligeridi e del colesterolo sulle pareti arteriose. Svolgono un'azione di controllo del livello degli zuccheri, essendo a basso indice glicemico. Contenendo il 25% di fibre alimentari, riducono il rallentamento del transito intestinale, inoltre non contenendo glutine, possono essere consumati anche dai celiachi.
: Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
: Un adulto, in genere, per godere di tutti i benefici dei semi di chia, dovrebbe consumare giornalmente 1 o 2 cucchiai. Possono essere gustati da soli, sotto forma di spuntini, ma non avendo molto sapore, spesso sono associati ad altri alimenti. La prima colazione avrà un nuovo gusto, se arricchita dai semi crudi, che possono essere abbinati anche ad una fresca insalata o nei frullati di frutta di stagione. Spesso i semi di chia sono preferiti cotti, per esempio in aggiunta alla normale farina, senvono per realizzare l'impasto di pane e dolci. Rendono più gustosi i piatti di carne o pesce, sono ottimi addensanti per salse o zuppe, infine possono essere dei sostituti delle uova.
: Quali altri prodotti abbinare a questo prodotto?