Lo Sciroppo di Riso Bio de La Finestra sul Cielo è un ottimo dolcificante fluido, può essere usato in alternativa al comune zucchero per addolcire bevande o come ingrediente per dessert.
È ottenuto con il metodo più recente, che utilizza enzimi purificati per operare la conversione dell'amido del cereale in zuccheri più semplici. Con questo metodo si ottiene uno sciroppo più ricco in zuccheri semplici rispetto ai malti tradizionali, e si ha la possibilità di produrre sciroppi composti da un unico cereale, non essendoci la necessità di aggiungere orzo.
Consigli d'uso: ideale per dolcificare e squisito da spalmare su pane e fette biscottate.
Lo uso al posto dello zucchero per preparare i dolci o sulle fette biscottate al posto del miele. Dolcifica meno del saccarosio, ma lo preferisco di gran lunga, anche perché non mi piace il dolce stucchevole.
Sara
Acquisto Verificato
Utilizzo questo sciroppo di riso ormai da anni e lo trovo indispensabile in tutte quelle ricette che prevedono un dolcificante liquido come il miele o lo sciroppo d'agave. Lo utilizzo soprattutto nella preparazione di barrette e granola o nell'impasto dei biscotti, ma è possibile utilizzarlo anche per dolcificare te e tisane perché non altera il gusto o il colore delle bevande.
naturaebellezzayr@gmail.com
Acquisto Verificato
Mi trovo molto bene con questo sciroppo di riso biologico della finestra sul cielo lo uso per le preparazioni di dolci in particolare di torta lievitate oppure di crostate ne basta un paio di cucchiai
LAERTE
Acquisto Verificato
E' un ottimo dolcificante, può essere usato in alternativa al comune zucchero per addolcire bevande o come ingrediente per dessert
Letizia Sapuppo
Acquisto Verificato
Ormai per noi esistono solo i dolcificanti come questo, abbiamo completamente abbandonato l'utilizzo dello zucchero bianco. Lo sciroppo di riso dona un buonissimo sapore ai dolci, è completamente sostituibile allo zucchero e i prodotti da forno sono veramente buoni. Questo marchio è particolarmente buono per il rapporto qualità prezzo, per cui lo consiglio. Inizialmente bisogna capire bene come dosarlo, ma dopo verrà sicuramente apprezzato, vale la pena averne una scorta in dispensa!
Carla
Acquisto Verificato
Ho provato questo sciroppo per sostituire il classico zucchero e mi sono trovata benissimo, lo uso anche nella preparazione dei dolci
Bea
Acquisto Verificato
Ottimo per preparare barrette ai cereali da solo o accompagnato al miele. Ho fatto anche croccanti con semi vari ( zucca , lino e girasole)
Silvia
Acquisto Verificato
Non mi sono trovata particolarmente bene,ma solo per il fatto che non sono abituata a gli zuccheri alternativi,per me è troppo forte.