Informazioni Principali
Descrizione
Ottimo dolcificante fluido, lo Sciroppo di Mais Bio de La Finestra sul Cielo può essere usato in alternativa al comune zucchero per addolcire bevande o come ingrediente per dessert.
È ottenuto con il metodo più recente, che utilizza enzimi purificati per operare la conversione dell'amido del cereale in zuccheri più semplici. Con questo metodo si ottiene uno sciroppo più ricco in zuccheri semplici rispetto ai malti tradizionali, e si ha la possibilità di produrre sciroppi composti da un unico cereale, non essendoci la necessità di aggiungere orzo.
Consigli d'uso: ideale per dolcificare e squisito da spalmare su pane e fette biscottate.
Ingredienti: acqua, mais* (30%).
(*Biologico) - Agricoltura UE
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 313 kcal / 1331 kJ |
Proteine | 1,2 gr. |
Carboidrati | 76 gr. |
di cui zuccheri | 55 gr. |
Grassi | 0,5 gr. |
di cui saturi | 0 gr. |
Fibre alimentari | - |
Sale | 0,16 gr. |
La Finestra sul Cielo Sciroppo di Mais Bio 900 g
100% biologico. Dolcificante fluido alternativo allo zucchero
- su 4 recensioni
- € 8,57 € 7,14 €/kg
- Aggiungi al Carrello
- Quasi finito. Solo 1 rimasto!
- Guadagni 9 PuntiNatura
Altri prodotti in Altri Sciroppi
Recensioni di Sciroppo di Mais Bio
- 4 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- Adele
- Acquisto Verificato
- Buono, sapore non troppo incisivo ma un po’ più fruttato di altro sciroppi. È un po’ denso, ma si usa bene.
- Elisa
- Acquisto Verificato
- Ottimo prodotto, ottimo sapore e consistenza. L'ho usato per preparare torte, crostate e anche il caramello, ho ottenuto sempre ottimi risultati
- lara
- Acquisto Verificato
- Ottimo dolcificante. Dolce il giusto (piuttosto dolce ma equilibrato, non stucchevole) e ha un sapore molto gradevole. Colore ambrato e consistenza densa più o meno come il miele liquido. Se amate variare con i gusti e tipi di dolcificante lo consiglio!
- Leonardo
- Acquisto Verificato
-
Ha un sapore squisito, piuttosto dolce, ma non stucchevole come per certi tipi di miele. Io personalmente lo uso per dolcificare il latte di riso che mi auto-produco in casa.