Informazioni Principali
Descrizione
Purea di Umeboshi Bio de La Finesrta sul Cielo per la preparazione di salse o per l'aggiunta a piatti di cereali o verdure.
Per realizzare questo prodotto, le Ume vengono passate fini dopo la stagionatura. Qualità macrobiotica.
Modo d'uso: si può aggiungere in cottura, al posto del sale, con cereali e verdure oppure per preparare salse.
Salsina macrobiotica:
- mescolate bene 1/2 cucchiaino di purea di Umeboshi, 2 cucchiai di Tahin (crema di sesamo), un poco di cipollino tagliato fine
- aggiungete 1/2 tazza di acqua e mescolate ancora
- usate per condire verdure cotte e insalate
Ingredienti: prugne giapponesi* (Prunus mume) (84%), sale marino, foglie di Shiso* (Perilla frutescens).
(*Biologico) - Agricoltura non UE
Allergeni: può contenere tracce di soia, cereali contenenti glutine, frutta a guscio, arachidi.
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 28 kcal / 117 kJ |
Grassi | <0,3 gr. |
di cui saturi | <0,3 gr. |
Carboidrati | 0,9 gr. |
di cui zuccheri | 0,9 gr. |
Fibre alimentari | 4,3 gr. |
Proteine | 0,7 gr. |
Sale | 19,5 gr. |
Potrebbero interessarti anche
La Finestra sul Cielo Tè Kukicha Bio - 25 Bustine - 42 g (25 filtri)
La Finestra sul Cielo Tempeh Yakso Bio - 500 ml (sgocciolato 175 g)
La Finestra sul Cielo Umeboshi Bio - 250 g
La Finestra sul Cielo Insalatini di Zenzero a Fette Marinato - 105 g (sgocciolato 50 g)
Probios Acidulato di Umeboshi - 250 ml
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
La purea di Umeboshi è un alimento naturale macrobiotico, ricavato dalle prugne umeboshi. Forse ancora poco note dalle nostre parti, sono delle prugne orientali, provenienti da Cina e Giappone, il cui aspetto ricorda molto quello delle albicocche. Tanto è vero che spesso vengono chiamate anche albicocche giapponesi. Per la realizzazione della purea le prugne vengono lasciate a stagionare, per essere poi passate in maniera molto fine. Il risultato finale è una crema salata dal retrogusto lievemente acidulo.
Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Il principale impiego di questo prodotto, per esaltarne le proprietà benefiche, è quello di utilizzarlo come condimento. Particolarmente indicato nella preparazione di salse, piatti a base di legumi, cereali e verdure, trova largo impiego nella cucina orientale come sostituto del sale, da aggiungere alle vivande durante la fase di cottura. Coloro che amano i sapori più salati e decisi possono anche provare a gustarlo al naturale, semplicemente spalmato sul pane.