Informazioni Principali
Descrizione
I Pomodori Secchi della linea Artigiani della Terra (Sottolestelle) provengono da agricoltura biologica.
Ideali per insaporire sughi, risotti o come ingrediente per contorni ripieni.
Ti consigliamo una ricetta: per un ottimo antipasto o contorno puoi condire con olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio e spezie e far macerare per almeno un’ora. Da leccarsi i baffi!
Come prepararlo?
- reidratare il prodotto per 15 minuti in acqua tiepida
- strizzare per eliminare l’acqua in eccesso
Ingredienti: pomodori*, sale.
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura Italia
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 169 kcal / 713 kJ |
Grassi | 0,5 gr. |
di cui saturi | 0,4 gr. |
Carboidrati | 32,2 gr. |
di cui zuccheri | 32,2 gr. |
Fibre alimentari | 12 gr. |
Proteine | 3 gr. |
Sale | 13 gr. |
Sottolestelle Pomodori Secchi "Artigiani della Terra" 100 g
100% prodotto italiano. Da agricoltura biologica
- € 3,60 € 36,00 €/kg
-
- Guadagni 4 PuntiNatura
-
€ 10,47
€ 10,80€ 34,90 €/kg - - 3% Risparmi € 0,33
-
- Guadagni: 11 PuntiNatura
Altri prodotti in Verdure Essiccate
Recensioni di Pomodori Secchi "Artigiani della Terra"
- 12 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
-
-
Acquisto Verificato
-
Davvero un ottimo prodotto, una volta reidratati assumono la consistenza perfetta e sono ideali in tante preparazioni. Si conservano a lungo a differenza di quelli in Barattolo.
-
-
Acquisto Verificato
- Sono un patito dei pomodori secchi e questi Pomodori Secchi "Artigiani della Terra" - Sottolestelle sono davvero molto buoni da fare in ogni modo
-
-
Acquisto Verificato
-
Questi pomodori secchi sembrano preparati in casa, appena aperta la confezione mi ha pervaso il loro profumo delizioso e genuino. Ho sempre acquistato quelli sott'olio che trovavo ottimi, ma dovevo sempre consumarli in breve tempo, mentre questi posso conservarli tranquillamente nella dispensa e utilizzarli secondo le necessità. Ho provato a prepararli seguendo la ricetta sul retro della confezione, facendoli prima reidratare e poi marinare in olio, aglio in polvere, basilico e origano. Buonissimi sopra le bruschette, per un antipasto saporito o semplicemente come salvacena dell'ultimo minuto.
-
-
Acquisto Verificato
- Sono Buoni questi pomodori secchi Artigiani della Terra della Sottolestelle. Sono leggeri e non hanno troppe calorie. Sicuramente da provare.
-
-
Acquisto Verificato
- Se non si segue bene la procedura di preparazione risultano davvero molto salati, ho dovuto lasciali a bagno più a lungo
-
-
Acquisto Verificato
-
Ottimi, hanno una carica di gusto e sapidità ideali per dare un tocco sfizioso. Bisogna solo ricordarsi di metterli in ammollo un po' prima dell'uso.
-
-
Acquisto Verificato
-
Profumo delizioso dei pomodori secchi anche quando dopo la preparazione li invasati sott'olio, aggiunti al sudo di pomodori lo arricchiscono
-
-
Acquisto Verificato
-
Pomodori Secchi al naturale da preferire a quelli con olio perchè più versatili e comodi, basta tenerli in acqua tiepida per una 1/2 ora e sono pronti per ogni tipo di ricetta, se devo gustarli da soli aggiungo olio crudo e aceto agrodolce
-
-
Acquisto Verificato
-
Questi pomodori sono buonissimo. Sono secchi al punto giusto con un buon grado di polposita'. Li ho ammollati per un pochino ma non hanno tanto sale. Decisamente li ricomprero' e li consiglio.
-
-
Acquisto Verificato
- Profumati, saporiti, facili da reidratare in acqua. Ottimi in sughi, polpettoni vegetali, ripieni di ogni tipo. Altro aspetto positivo è che si possono conservare facilmente fuori dal frigorifero.
-
-
Acquisto Verificato
- Ottimi li ho usati sia nelle insalate che nei sughi e li trovo molto gustosi e non troppo salati ,come capita su altre marche.
-
-
Acquisto Verificato
-
Sono molto buoni. Li preferisco a quelli sott'olio per una questione anche di calorie. Ottimi per ricette varie e salse.