Informazioni Principali
- Formato: 250 g
Descrizione
Lo zucchero di palma di cocco è diventato molto popolare negli ultimi tempi:
- sia perchè è davvero un ottimo sostituto alle abitudini di chi usa lo zucchero classico,
- sia perchè è una valida alternativa tra i dolcificanti naturali,
- sia perchè l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura delle Nazioni Unite lo ritiene il dolcificante più sostenibile del pianeta.
Lo zucchero di palma è costituito dal nettare dei fiori degli alberi. Questo nettare è prima bollito per evitare la fermentazione (non esiste lo zucchero di palma raw!), quindi essiccato all'aria per formare la cristallizzazione dello zucchero che è naturalmente di colore marrone e naturalmente ricco di una serie di importanti vitamine, minerali e fitonutrienti, tra cui potassio, zinco, ferro e vitamine B1, B2, B3 e B6.
Esso può essere sostituito 1:1 con lo zucchero tradizionale nelle ricette, anche come dolcezza è simile allo zucchero di canna. Non è mai raffinato o sbiancato come lo zucchero bianco. Quindi, le sostanze nutritive di cui è fatto sono ancora lì. Anche la stevia è molto raffinata nella sua forma di polvere bianca (la vera stevia è una pianta verde). Alcuni studiosi suggeriscono che lo zucchero di palma di cocco è in grado di stabilizzare il livello di zucchero nel sangue oltre a contenere ferro e vitamine, ma su questa stabilizzazione non ci sono prove evidenti.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 378 kcal / 1605 kJ |
Grassi | 0.1 g |
di cui saturi | <0.1 g |
Carboidrati | 92.4 g |
di cui zuccheri | 90.02 g |
Fibre alimentari | 1.2 g |
Proteine | 1.3 g |
Sale | 0.175 g |
Potrebbero interessarti anche
Fior di Loto Zucchero di Cocco Bio - 500 g
Panela Zucchero Integrale di Cocco - 500 g
Gusto Vivo Zucchero di Fior di Cocco Bio - 250 gr.
Erbavoglio Zucchero di Cocco Bio - 400 g
Rewild Zucchero di Cocco Bio - 135 g
Approfondimenti
Mangiare totalmente crudo oppure cercare di farlo per la gran parte è la via certa della buona salute, noi diciamo che non ci sono controindicazioni a mangiare solo crudo, per cui più si riesce ad alimentarsi crudi e meglio si vive, di controindicazioni ce ne sono se si mangia solo cotto!
In Italia è ancora una novità il mangiare crudo, all’estero e principalmente nei paesi anglosassoni è una cosa molto risaputa che il cibo crudo è migliore di quello cotto, sia per sapore che per valori nutritivi.
Cibocrudo nasce per portare in Italia questa cultura, proponendo un numero elevato di alimenti tutti rigorosamente crudi, garantendo con il proprio marchio Crudo Garantito.
