Informazioni Principali
Descrizione
L'Olio di Semi di Cumino Nero Bio di Erbavoglio è un prodotto 100% vegetale, ottenuto dalla spremitura a freddo di semi da agricoltura biologica, ed è ricco di proprietà benefiche per l'organismo. Questo olio naturale è utile per favorire la digestione, per sostenere le difese immunitarie, per la funzionalità renale e per contrastare diversi problemi della pelle.
L'Olio di semi di cumino nero è ricco di acido linoleico (Omega 6), un elemento che contribuisce al mantenimento dei livelli normali di colesterolo del sangue.
L'Olio di Semi di Cumino Nero Bio è un prodotto senza glutine, senza conservanti, senza lieviti e senza lattosio.
Modalità d’uso: 2 cucchiaini da tè al giorno con miele, sui piatti caldi o puro prima dei pasti.
Ingredienti: 100% Olio di semi di Cumino Nero* spremuto a freddo.
(*Da agricoltura biologica controllata).
Olio di Semi di Cumino Nero nella Cosmesi
Nella tradizione Ayurvedica, l'olio di semi di cumino nero viene utilizzato come prodotto cosmetico naturale per la cura di pelle e capelli:
- Per la pelle del corpo, si applica l'olio sulle parti interessate e poi si sciacqua tutto sotto il getto delicato di una doccia calda; il risultato sarà una pelle vellutata, morbida e protetta a lungo.
- Per la cura dei capelli, si utilizza l'olio di semi di cumino nero per realizzare un impacco ad azione nutriente e rinforzante; si applica su tutta la cute e si sciacqua il tutto dopo qualche minuto. È possibile aggiungere quest'olio vegetale anche nel tuo shampoo o balsamo preferito.
Curiosità sui semi di Cumino Nero
Il Cumino è considerato una spezia particolarmente ricca di ferro ed è apprezzato nella tradizione Ayurvedica per le sue ampie qualità e per i suoi benefici sulla salute. I semi di cumino nero sono una varietà molto comune, originari della Nigella sativa (Ranunculaceae), pianta di origine asiatica molto utilizzata nella preparazione di rimedi popolari.
Questi piccoli semi vegetali sono ricchi di di vitamine B1, B2 e B3, sali minerali come calcio, ferro, rame e zinco, ed sono fonte di sostanze importanti per l'organismo come l'acido oleico e l'acido linoleico.
Leggi anche lo Speciale della nostra Wikibio: Nigella Sativa
Potrebbero interessarti anche
Fior di Loto Olio di Semi di Vinacciolo - 500 ml
Sapore Di Sole Olio di Riso - 750 ml
Il Nutrimento Olio di Semi di Mais Bio - 750 ml
Fior di Loto Olio di Semi di Zucca Bio - 250 ml
Fior di Loto Olio di Germe di Mais Bio - 750 ml
Probios Olio di Avocado Biologico - 250 ml
Approfondimenti
Erbavoglio Bio: all'insegna del benessere
Il termine "agricoltura biologica" indica un metodo di coltivazione e di allevamento che ammette solo l'impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l'utilizzo di sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). Agricoltura biologica significa sviluppare un modello di produzione che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, in particolare del suolo, dell'acqua e dell'aria, utilizzando invece tali risorse all’interno di un modello di sviluppo che possa durare nel tempo. Per salvaguardare la fertilità naturale di un terreno gli agricoltori biologici utilizzano materiale organico e, ricorrendo ad appropriate tecniche agricole, non lo sfruttano in modo intensivo.
Per quanto riguarda i sistemi di allevamento, si pone la massima attenzione al benessere degli animali, che si nutrono di erba e foraggio biologico e non assumono antibiotici, ormoni o altre sostanze che stimolino artificialmente la crescita e la produzione di latte. Inoltre, nelle aziende agricole devono esserci ampi spazi perché gli animali possano muoversi e pascolare liberamente.