Informazioni Principali
Descrizione
Il miele di acacia Alce Nero ha colore chiaro, aroma floreale e di vaniglia e gusto delicato. È ideale come dolcificante per tisane e infusi, frutta, yogurt o latte.
La raccolta può avvenire da maggio a giugno in Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna e Lombardia, secondo la disponibilità. Dopo la smielatura con centrifugazione meccanica, viene lasciato decantare, quindi filtrato e confezionato senza mai essere sottoposto a trattamenti termici di conservazione.
Ingredienti: miele di acacia biologico.
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura Italia
Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 322 kcal / 1352 kJ |
Grassi | 0.0 g |
di cui saturi | 0.0 g |
Carboidrati | 80 g |
di cui zuccheri | 80 g |
Fibre alimentari | - |
Proteine | 0.6 g |
Sale | 0.03 g |
Potrebbero interessarti anche
Apicoltura Stefano Nucci Miele di Acacia Bio - 400 gr.
Alce Nero Miele di Acacia Biologico - 300 gr
Fior di Loto Miele di Acacia - Squeeze Bio - 350 gr.
Fior di Loto Miele di Acacia Bio - 500 gr.
Kontak Miele Bio di Acacia - 500 gr.
Kontak Miele Bio di Acacia Italiano - 250 gr.
Approfondimenti
I mieli biologici italiani Alce Nero sono raccolti dai nostri soci apicoltori nelle zone più vocate: dalle Alpi per il castagno e l'acacia alla Sicilia per l'arancio.
Lavorazione e confezionamento dei mieli avvengono delicatamente per preservarne le caratteristiche naturali: dopo la filtrazione sono resi omogenei e invasettati senza essere mai scaldati a temperature superiori ai 40°C.