Informazioni Principali
Descrizione
La bevanda di cicoria è un'antica ricetta che i nostri nonni usavano come surrogato del classico caffè ai tempi della guerra, a base di radici di Cichorium Intybus: 100% biologica italiana, naturale e priva di caffeina.
Come si prepara? Facile!
La Bevanda di Cicoria Bio - Caffè Salomoni si adatta sia per la moka di casa o direttamente nell’acqua calda come si faceva un tempo, da consumare in ogni momento della giornata, in particolare dopo i pasti o per colazione.
Ingredienti: *Radice di "Cicoria Intibus" lavata, essiccata, tostata e macinata.
(*Ingrediente biologico)
Allergeni: può contenere tracce di cereali contenenti glutine.
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 334 kcal / 1413 kJ |
Proteine | 5.1 g |
Carboidrati | 71 g |
di cui zuccheri | 12 g |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Fibre alimentari | 15 mg |
Sale | 0.20 g |
Potrebbero interessarti anche
Lima Sostituto del Caffè "Yannoh Instant Original" - Senza Caffeina - 125 g
- 250 g
Lima Preparato Bio per Sostituire il Caffè - Yannoh Filter Original - 1 kg
- 500 g
Caffè Salomoni Cicoria Solubile in Stick Senza Glutine - 10 bustine da 2.5 gr
Caffè Salomoni Cicoria Bio in Capsule per Macchinetta del Caffè - 10 capsule (45 g)
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Pur nella totale assenza di caffeina, questa bevanda 100% naturale ha come effetto principale quello di rinvigorire l'organismo. L'ingrediente principale è una cicoria derivante delle radici della Cichorium Intybus: una volta tagliata, la cicoria è lavata, sminuzzata, asciugata e quindi torrefatta proprio come avviene per il caffè. Confezionata in un involucro di carta biodegradabile che rispetta l'ambiente, la bevanda va poi preparata servendosi di una normale moka oppure in acqua bollente, come una tisana. La preparazione in moka tipica del caffè fa del suo consumo un piccolo momento di relax e condivisione in piena salute.
Qual' è l'utilizzo tipo di questo prodotto?
Oltre che per il sapore particolare, questa bevanda è simile al caffè anche per le modalità di preparazione. È sufficiente infatti una normale moka casalinga per ottenere un liquido denso, caldo e profumato, da consumare nella quantità che si desidera. In alternativa, il prodotto può essere sciolto in abbondante acqua calda e poi filtrato per eliminare i residui, proprio come una normale tisana.