Igiene del cavo orale, odontostomatiti, afte e ascessi.
Espettorante e antinfiammatorio per le mucose bronchiali.
Astringente per le emorroidi.
Indicata per i disturbi della pelle, come psoriasi, eczemi, ulcere, ferite, ascessi.
Micosi.
Diarrea, dissenteria, colite.
Ipertiroidismo.
Fobie.
Ansia.
Enuresi.
Utilizzo nei diffusori Effetto balsamico
Effetti della fragranza Purificante e chiarificante, elimina i pensieri ricorrenti. Contro apatia, confusione e depressione, senso di rinuncia. La mirra aiuta ad armonizzare il mondo spirituale con quello materiale, dando forza ed ottimismo.
Utilizzi in cosmetica Si diluisce in oli e creme antirughe, aiuta la pelle a rigenerarsi. Per profumi e bagnoschiuma dal profumo orientale. I bagni di vapore per il viso con l'essenza si addicono alle pelli mature, in quanto esercitano una leggera azione tonificante e stimolante. Indicata in tutti i traumi e le lesioni della cute, dalle scottature solari alle reazioni infiammatorie alla depilazione o rasatura.
Curiosità Ottimo per meditare.
Avvertenze e controindicazioni Non usare in gravidanza.
Note: La confezione è da 10 ml ma il contenuto è da 5 ml.
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Ottenuto tramite distillazione in corrente di vapore della resina, questo olio essenziale è puro al 100%. I suoi componenti dominanti sono elemene e curzurene ed ha un profumo caldo, balsamico e, al tempo stesso, delicatamente speziato. Le sue proprietà sono molteplici: disinfettante, aromatico, antisettico, antimicrobico, antinfiammatorio, rilassante, cicatrizzante, purificante e analgesico. Proprio in virtù delle sue numerose potenzialità, la mirra, originaria delle terre nord-africane, viene usata fin dall'antichità in ambito cosmetico, terapeutico e alimentare. E' una spezia preziosa e non irritante che in aromaterapia viene impiegata per migliorare l'umore, combattere lo stress e calmare gli stati d'ansia.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
L'olio essenziale di mirra viene utilizzato con successo per la bellezza della pelle, perché attenua i segni dell'epidermide: dalle rughe alle irritazioni, dalle smagliature alle cicatrici, dagli eczemi alle ferite. Grazie al suo potere disinfettante regala benefici anche all'interno dell'organismo, alleviando processi infiammatori di bocca, gola, gengive, apparato digerente, genitale e intestinale. Combatte con successo disturbi respiratori, micosi e malattie delle mucose. La sua fragranza contrasta efficacemente i disturbi legati a difficoltà emotive e a situazioni di depressione, tristezza e apatia, regalando benessere mentale, sicurezza ed energia.
Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Poche gocce di olio essenziale di mirra bastano per aromatizzare bevande e alimenti. Se versato nei diffusori o negli umidificatori dei termosifoni, purifica l'ambiente e crea un'armonia adatta al rilassamento e alla meditazione. Aggiunto all'acqua diventa un potente antinfiammatorio da utilizzare per sciacqui e gargarismi. Diluito nell'olio o nella crema idratante regala luminosità e tonicità alla pelle di viso e corpo. Il suo utilizzo sotto forma di vapore è indicato per tutte le lesioni della pelle, che risulta migliorata grazie alle sue proprietà astringenti. Si può diluire anche nell'acqua della vasca da bagno per beneficiare della sua fragranza aromatica. Va usato con moderazione e se ne sconsiglia l'uso alle donne in gravidanza e ai bambini.
Molto intenso lo usi principalmente con il diffusore. Non conoscevo questa marca e devo dire che ora è la mia preferita comprerò altri o.e. di questa casa
Marina
Acquisto Verificato
Un olio particolare reso agli onori degli altari dai famosi Re Magi .Ho notat una particolarità interessante oltre al tradizionale tappo esterno è presente un utile copritatppo per evitare evaporazioni non volute
Alice
Acquisto Verificato
mi sembra un olio di ottima qualità, lo uso per attenuare le cicatrici da acne, per me il profumo è particolare ma mischiato con altri olii si mitiga
Vanessa
Acquisto Verificato
Olio Essenziale alla Mirra, profumo intenso. Io lo utilizzo come antirughe, aggiungendo le gocce alla mia crema viso giorno e notte.
roxana
Acquisto Verificato
Olio essenziale di mirra per me non è uno dei migliori. Però sicuramente è questione di gusti... il prodotto di sicuro è buono ma io preferisco altri oli essenziali
domenico
Acquisto Verificato
Prodotto usato in aggiunta al colluttorio per la pulizia quotidiana ho usato la mirra anche in aggiunta a bevande per un problema intestinale e ha funzionato.