Utilizzi nei diffusori Antisettico per l’aria, facilita la respirazione. Perfetto nei luoghi affollati.
Effetti della fragranza Energizzante, infonde coraggio e voglia di fare. Perfetto per i lavori di concentrazione e precisione. Per chi è svogliato o ha difficoltà nell’iniziare qualcosa. Stimola il sistema nervoso, porta ad un aumento della razionalità, dell’intelletto e della memoria.
Utilizzi in cosmetica Può essere aggiunto a bagnoschiuma energizzanti e rinfrescanti, elimina la stanchezza. Negli shampoo antiforfora e negli oli da massaggio dopo lo sport. Per l’acne, la pelle stanca e impura. Deodorante.
Curiosità É probabilmente l'olio essenziale più efficace per allontanare gli acari, basta metterne una goccia sul lenzuolo ai piedi del letto, specie se si dorme fuori casa.
Avvertenze e controindicazioni Non usare in gravidanza, allattamento e sotto gli 8 anni. L'olio essenziale di menta piperita non deve mai essere utilizzato puro, può essere molto irritante. Ad alte concentrazioni può indurre laringospasmo e irritare corde vocali e mucose nasali. Evitare l'uso in caso di epilessia ed altri disturbi nervosi, e nei trattamenti omeopatici.
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Questo olio essenziale trae la sua forza dalle proprietà benefiche e curative dell'estratto di menta piperita. Conosciuta e utilizzata da secoli per la sua funzione analgesica, purificante e rilassante, questa pianta agisce sul sistema nervoso centrale contrastando efficacemente stress,ansia, nervosismo e sbalzi di umore. La sua azione antinevralgica allevia in modo naturale l'emicrania e la cefalea; grazie alle sue virtù balsamiche, inoltre, l'olio essenziale di menta è un potente rimedio contro tutti i sintomi delle malattie da raffreddamento. Sulla pelle ha un effetto purificante e antibatterico che contrasta forfora, acne, dermatiti ed eczemi.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Gli utilizzatori ne hanno apprezzato le qualità tonificanti e distensive che rilassano corpo e mente e contrastano stanchezza, depressione e stati ansiosi. Chi ha utilizzato il prodotto prima di coricarsi ha riscontrato un'eccellente potere sedativo che aiuta a combattere l'insonnia e a regolare i ritmi sonno-veglia. In caso di mal di testa, Menta Piperita Bio Olio Essenziale è stato un valido rimedio per attenuare il dolore. Le sue proprietà espettoranti e calmanti si sono rivelate molto utili per alleviare tosse, asma e congestione nasale. Le pelli affette da impurità e infiammazioni hanno derivato dall'applicazione del prodotto una efficace azione lenitiva, calmante e decongestionante.
Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Il prodotto è indicato nei casi di forte stress psicofisico e come coadiuvante nella cura di vari disturbi nervosi. E' inoltre consigliato nel trattamento del mal di testa e delle affezioni respiratorie. Ottimo energizzante e tonico cardiaco, è ideale per restituire vitalità all'intero organismo. In aggiunta alle creme cosmetiche o ai prodotti detergenti per corpo e capelli, una piccola quantità di olio espleta un'azione depurativa, rinfrescante e deodorante. Per purificare l'ambiente, il prodotto può essere versato direttamente nei diffusori: sono sufficienti 4-5 gocce. Applicando Menta Piperita Bio Olio Essenziale sui tessuti d'arredo è possibile tenere lontani gli acari.
Questa marca di ESSENTHYA NON MANCHERÀ PIÙ IN CASA NOSTRA.. NE TROVIAMO UNO PIÙ FANTASTICO DELL ALTRO.. LA MENTA PEPERITA CON OLIO DI BASE LO USO X RESPIRARE MEGLIO, IN DIFFUSORE LASCIA UN BUON PROFUMO IN CASA.. MOLTO BUONI CONSIGLIATISSIMI
Milena
Acquisto Verificato
Il mio olio essenziale preferito. Insieme a quello di lavanda non può mancare a casa mia. Lo utilizzo principalmente nel diffusore ad ultrasuoni.
Katia
Acquisto Verificato
Tra i miei oli essenziali non può mai mancare quello di menta piperita e questo lo trovo di ottima qualità ,consiglio
Alice
Acquisto Verificato
Mia figlia lo utilizza da mettere nell'acqua del bagno quando è raffreddata, per fare nella stanza l'effetto "bagno turco" oppure una goccina diluita in olio da massaggiare sulle tempie quando ha mal di testa.
Massimo
Acquisto Verificato
Questa linea di oli essenziali è molto buona, la profumazione ha un'aroma ottimo, bastano poche gocce perchè si possano gustare le essenze e le virtù di questi oli, il chè ne fa dei prodotti puri e di buona qualità
Evelin
Acquisto Verificato
utilizzo nei modi piu svariati. mi sbizzarirsco in aromaterapia. nei diffusori x purificare e rinfrescare x un sonno tranquillo. con il burro grezzo sciolto a bagno maria insieme ad altri oli essenziali tra cui menta spica ne è venuto fuori un burro rinfrescante x il corpo e molto buono da mangiare.. ma non si puo! quando finisco il balsamo di tigre ne farò uno homemade con questa essenza.
Giuliana
Acquisto Verificato
Quest'olio essenziale lo utilizzo praticamente da tutte le parti. Lo utilizzo sia per pulire gli attrezzi in palestra, sia per disinfettare le ferite. Le zanzare odiano questo profumo:)
Anna
Acquisto Verificato
Olio repellente per insetti, insieme all'olio essenziale di cedro,sul manto degli animali.Purificante per l'ambiente nel diffusore di aromi , stimolante in qualche piatto, e nelle tisane o bevande fresche come quella a base d'orzo.