Infezioni dell’apparato respiratorio, bronchiti, tosse e sinusite.
Leucorrea e molti disturbi femminili, tra i quali la dismenorrea e la metrorragia.
Cistite.
Grazie alla sua azione antisettica è indicato in caso di ferite infette e infiammate, protegge la pelle dalla formazione di antiestetiche cicatrici.
Utilizzi nei diffusori Purificante per l’aria.
Effetti della fragranza Ansia, paura, difficoltà respiratorie. Blocchi emotivi, disperazione, paure irrazionali. Ideale per la meditazione, è usato fin dall'antichità per la purificazione e l'ispirazione, calma i sentimenti più tormentati e produce rilassamento e gioia.
Utilizzi in cosmetica Rigenera la pelle non più giovane, scarsamente irrorata, donando elasticità e freschezza. Inoltre, rafforza i tessuti connettivi e li protegge dalla formazione di rughe. Può essere aggiunto a creme e oli antirughe, oppure agli shampoo ricostitutivi del capello. É un ottimo astringente che previene la formazione di rughe e riduce gli inestetismi causati da acne e cicatrici.
Curiosità L'aroma dell'incenso sia nell'ambito religioso che in quello magico-esoterico contribuisce a creare un tramite tra l'umano e il divino, purifica l'ambiente dalle influenze negative, stimola le facoltà psichiche superiori.
Avvertenze e controindicazioni Non usare in gravidanza. Non tossico, non irritante, non sensibilizzante.
Note: La confezione è da 10 ml ma il contenuto è da 5 ml.
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
L'incenso olio essenziale puro è contenuto in un flacone di 5 millilitri; è un prodotto ottenuto per distillazione di resina e funge da astringente, cicatrizzante, antisettico, espettorante, antidepressivo, antiemorragico e nervino. La miscela contenuta all'interno del flacone è composta per il 40% da monoterpeni alpha- pinene e per il 20% da limonene, anche se, il contenuto principale è costituito da Pinene, Guaiene e Gurjunene.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Questo prodotto presenta innumerevoli benefici, sia di tipo cosmetico ma soprattutto di tipo curativo. Impiegato per la cura d'infezioni dell'apparato respiratorio, sinusite, bronchiti e tosse, cistite, leucorrea, dismenorrea e metrorragia; offre degli effetti rigenerativi della pelle, svolgono un'azione antisettica andando a disinfettare le ferite o infiammazioni.
quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
L'incenso olio essenziale puro presenta innumerevoli usi. Impiegato nei diffusori purifica l'aria e l'ambiente. La stessa fragranza cura svariati problemi e agitazioni. È un prodotto che può essere utilizzato in cosmetica, applicandolo sulla pelle la rigenera donandole maggiore elasticità. Aggiunto a creme antirughe, oli o shampoo, previene la formazione di rughe e da forza al capello fino alla radice.
Quali altri prodotti abbinare a questo prodotto?
All'incenso olio essenziale puro si possono abbinare innumerevoli prodotti, tra cui: un supporto di Shungite lucida per sfere, piastrina adesiva di Shungite lucida, sacchetto in cotone Himalaya, fondello gel per il benessere del corpo e un Chakra blend indaco 2 millilitri - intuizione, espansione, visione.
il profumo che emana con un vaporizzatore è davvero gradevole, me lo aspettavo più intenso ma può essere che debba essere usato ancora per una valutazione più precisa
Letizia Norrito
Acquisto Verificato
Questo olio incenso è miracoloso.. Io ne faccio già uso mi piace metterlo anche nel diffusore e x qualche dolore qua e la.. Ma L ho preso per una signora anziana ultra novantenne che soffre di reumatismi oggi mi ha chiamato dicendo che è andata a pitturare il garage.. L'olio è stato messo ieri. Direi che questi oli sono quasi miracolosi.. Contenta di acquistare con SorgenteNatura. Mi trovo molto bene.. Grazie mille
Martina
Acquisto Verificato
Olio essenziale perfetto per meditazione e massaggi, veicolato in olio di mandorle dolci. Il profumo di incenso è molto delicato.
Alice
Acquisto Verificato
Lo uso durante pratiche di meditazione e nell'olio
x massaggi meditativi. Ho un debole per il profumo di incenso, quindi lo utilizzo anche per me nell'olio x il corpo o per i piedi dopo la doccia.
Laura
Acquisto Verificato
Ottimo olio essenziale sia per le pratiche meditative o lavori energetici sia come antiage da miscelare in creme o oli vettori.
Cristina
Acquisto Verificato
odore intenso ma per nulla fastidioso. solitamente lo utilizzo nei trattamenti reiki. è anche molto gradevole per l 'ambiente
Alessandra
Acquisto Verificato
Trovo questo olio molto utile e versatile dalle numerose proprietà benefiche. La qualità è ottima, il profumo gradevole. Lo uso anche per profumare l'ambiente
Serena
Ho avuto modo di provare questo o.e. da un'amica che ne sperimenta,come me, molti e me ne sono innamorata infatti non vedo l'ora di acquistarlo non appena torna disponibile. È inebriante, utilizzato nel diffusore per aromaterapia dà una carica impressionante, nello stesso tempo rilassa, scaccia i pensieri negativi e ti rimette al mondo.