Informazioni Principali
- Formato: 30 gr.
Descrizione
Vasetto di coriandolo intero (Coriandrum sativum) ad uso alimentare.
Le erbe di Rocca dei Fiori sono coltivate e essiccate con la massima cura al fine di mantenere inalterate le proprietà delle piante.
- Agricoltura UE
- Controllato da ICEA
- Autorizzato dal Mi.P.A.AF.
- IT BIO 006
Potrebbero interessarti anche
Sonnentor Curry Dolce Bio - 450 g
Sonnentor Curcuma in Polvere Bio - 40 g
Sottolestelle Curcuma in Polvere Bio - 500 g
Erbavoglio Curcuma Bio in Polvere - 150 g
Rocca dei Fiori Curry - 40 gr.
Rocca dei Fiori Cannella Polvere - 30 g
Sonnentor Curcuma Golden Milk - 60 gr.
Baule Volante Zafferano in Polvere Biologico - 3 bustine da 0.13 g (0,39 g)
Rocca dei Fiori Cumino Indiano Intero - 40 gr.
Rocca dei Fiori Origano Bio - 10 g
Rocca dei Fiori Paprika Dolce - 40 gr.
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
I frutti del coriandolo sono di colore giallo e hanno un gusto che ricorda quello del limone, anche se leggermente più dolciastro. Il coriandolo è molto efficace nel contrastare le coliche renali e nel curare il gonfiore di stomaco. Risulta molto utile per le persone che hanno difficoltà digestive e ha la funzione di tonificare l'attività cerebrale. Infine, il coriandolo funge anche da battericida e da fungicida.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Le persone che utilizzano con regolarità all'interno della propria alimentazione il coriandolo prodotto da Rocca dei Fiori, coltivato ed essiccato per mantenere inalterate le sue numerose proprietà, soffrono molto meno di disturbi come gonfiore di stomaco o aerofagia; notevole è anche l'attenuazione del senso di fatica. Chi soffre di inappetenza, consumando i semi di coriandolo con una certa frequenza ha visto ridurre notevolmente il disturbo. Assumendo una tisana contenente semi di coriandolo migliorano decisamente le capacità digestive dell'organismo; inoltre, si riescono ad ottenere dei benefici nella cura del mal di testa.
Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
In cucina è possibile utilizzare il coriandolo all'interno di numerosissime ricette, grazie al suo aroma delicato che non copre il sapore dei piatti, ma lo amplifica. Può essere impiegato come ingrediente per zuppe o minestre, anche di legumi, oppure per insaporire secondi sia di carne che di pesce o, ancora, per arricchire insalate di verdure o antipasti. I semi, macinati, possono anche essere usati per conferire un gusto particolare gli insaccati. Inoltre, vengono usati nella preparazione di liquori o digestivi.