Pukka Herbs

Integratori, tè e tisane, supplementi nutritivi, oli per massaggi...

Filtra i Risultati

Da 1 a 30 di 30 risultati - Pagina 1 di 1
Ordina per:  
€ 5,00 € 62,50/kg
€ 5,00 € 62,50/kg
€ 5,00 € 100,00/kg
€ 5,00 € 62,50/kg
€ 5,00 € 166,67/kg
€ 5,00 € 138,89/kg
€ 5,00 € 15,43/kg
€ 5,00 € 156,25/kg
€ 5,00 € 62,50/kg
€ 5,00 € 138,89/kg
€ 5,00 € 83,33/kg
€ 5,00 € 62,50/kg
€ 5,54 € 138,50/kg
€ 5,00 € 138,89/kg
Pukka Herbs

Pukka Herb: il meraviglioso mondo biologico delle tisane e dei tè

Pukka Herb è un brand inglese specializzato nella produzione di tè, tisane e infusi biologici, nato nel 2001 dalla passione del suo fondatore Sebastian Pole, esperto in erboristeria e della cultura ayurvedica.

Da dove nasce il nome?

Pukka è una parola Hindi, dal sanscrito "Pakwa" che significa "autentico, genuino" o più comunemente di "qualità superiore" ed è stato scelto proprio per comunicare il valore delle materie prime utilizzate per la produzione delle miscele, cioè erbe ayurvediche 100% biologiche.

Tè e tisane Pukka

Le miscele biologiche di Pukka sono realizzate secondo l’antica tradizione ayurveda, con lo scopo di offrire prodotti buoni, genuini e sostenibili.

Tra i bestseller di Pukka Herbs troviamo:

  • il Tè verde “Supreme Gree Matcha”;
  • la Tisana “Night Time”;
  • la Tisana Limone, Zenzero e Miele di Manuka;
  • la selezione di Tisane “Herbal Collection Pukka.

Un mondo elegante, fatto di erbe, spezie, frutta e fiori: Pukka regala non solo bevande naturali dai sapori e profumi unici, ma vere e proprie emozioni da sorseggiare in ogni momento della giornata.

Le tisane e i tè di Pukka Herbs sono delle ottime miscela naturali, pensate per essere gustate alla mattina durante la colazione (con torte, biscotti, fette biscottate con marmellata, ecc.) ma anche alla sera per un piacevole momento di relax.

Calendario dell’Avvento Pukka

Ogni anno per le festività natalizie, Pukka realizza il bellissimo calendario dell’Avvento “Days of Joy” da appendere al muro, con ben 24 miscele diverse da scoprire ogni giorno: 100% sostenibile e riciclabile.

La gamma dei prodotti di Natale di Pukka Herbs comprende inoltre splendide confezioni regalo ecologiche, con bustine di tè e tisane racchiuse in cofanetti di bambù riutilizzabili e scatole in cartone colorato.

L’impegno e la sostenibilità di Pukka

Pukka Herbs si impegna costantemente a sostenere tantissimi progetti etici e solidali, legati al benessere dell’uomo e dell’ambiente. L’azienda è certificata B-Corp con lo scopo di sostenere uno stile di vita all’insegna della salute e del benessere naturale, nel pieno rispetto delle persone e del Pianeta. Nel 2019 si è unita ad altre società B-Corp per dare il proprio contributo verso la salvaguardia della biodiversità, dichiarando il proprio impegno per arrivare a zero emissioni nette entro il 2030.

Pukka supporta Tree Sisters e World Land Trust, due progetti presenti nei paesi dove vengono acquistate le materie prime, con lo scopo di compensare l’impronta di carbonio prodotta, investendo sulle energie rinnovabili e prediligendo sempre la coltivazione bio sostenibile, priva di prodotti chimici e dannosi.

Materie prime biologiche da mercato equo e solidale

Le erbe e le foglie di tè utilizzate per le miscele provengono direttamente da cooperative contadine, soprattutto delle zone dell’India e dello Sri Lanka, garantendo il rispetto dei lavoratori e del territorio. I prodotti Pukka sono tutti biologici, vegan e anche senza glutine, valutati e verificati ciclicamente per garantire elevati standard qualitativi, anche sociale e ambientali.

Imballaggi 100% sostenibili

Pukka Herbs cura ogni minimo dettaglio, packaging compreso. Le confezioni di tè, tisane e infusi sono completamente riciclabili, realizzate in cartone e completamente plastic free, mentre le bustine sono realizzate in abaca (un tipo di banana), polpa di legno e fibre vegetali, che garantiscono la freschezza e l’integrità della miscela. L’azienda sostiene soluzioni per la conservazione delle foreste attraverso l'1% For the Planet donando per bilanciare le emissioni annuali di gas serra e per contrastare la deforestazione.