Informazioni Principali
Descrizione
Detergente ideale per il lavaggio di ogni genere di stoviglie smaltate, in vetro ceramica, inox, alluminio, plastica.
- Protegge la pelle e lascia le mani morbide e idratate.
- Asporta ogni tipologia di residuo alimentare secco o umido.
- Elimina gli odori e igenizza.
- Non lascia alonature dopo l'asciugatura.
- Con glicerina vegetale.
Formato
1000 ml
Contenitore
PE riciclato e riciclabile
Contiene
Tensioattivi facilmente e rapidamente biodegradabili di derivazione esclusivamente vegetale
Certificazione
BioCeq certificato C.C.P.B., ICEA Vegan, L.A.V. e sostiene associazione ANTA
Non contiene
Ingredienti di origine animale, OGM, composti organici alogenati, 2,4-diclorobenzil alcol, sbiancanti ottici, polimeri acrilici, ossidanti a base di cloro, alchilglicoli e fenossietanolo, parabeni, TAED e attivatori di candeggio sintetici, fosfati, sequestranti amminofosfonici, sequestranti contenenti NTA residuo, resine scambiatrici, enzimi potenzialmente affini a tessuti e mucose umane o animali.
Potrebbero interessarti anche
Officina Naturae Detersivo Liquido per Piatti a Mano Concentrato - Flacone da 1 litro
- Tanica Bioplastica - 4 Litri
Almacabio Detergente Piatti a Mano Bio2 - 1000 ml
Officina Naturae Detersivo Piatti Concentrato Senza Profumo - Solara - 4 Litri
- 1000 ml
Sonett Detersivo Liquido per Piatti e Stoviglie a Mano al Limone - 1000 ml
- 5 Litri (Tanica)
Sonett Detersivo Liquido per Piatti e Stoviglie a Mano alla Calendula - 120 ml
- 300 ml,
- 1 Litro (Ricarica)
Carone Detersivo Liquido per Stoviglie a Mano - Sapone di Aleppo - Confezione da 1000 ml
Approfondimenti
Quali sono i punti di forza di questo prodotto?
Il potere pulente del detergente piatti è dovuto alla presenza di tensioattivi di origine vegetale e biodegradabili. Queste sostanze hanno proprietà detergenti, solubilizzanti ed emulsionanti che riescono a rimuovere lo sporco in profondità. Grazie alla loro composizione chimica riescono a legare le molecole d'acqua al grasso dello sporco, aumentando così il potere detergente. Il prodotto contiene anche glicerina vegetale, un ingrediente naturale che ha proprietà idratanti e protettive per la pelle. In questo modo il detergente piatti garantisce un'ottima efficacia del prodotto risultando allo stesso tempo delicato sulla pelle.
Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?
Chi ha utilizzato il prodotto ha riscontrato un'efficace azione pulente capace di eliminare ogni tipo di sporco, anche quello più resistente. Il detergente piatti può essere utilizzato per ogni tipo di stoviglie, smaltate, in inox o in ceramica, igienizzando in profondità ed eliminando i cattivi odori. Grazie alla presenza di glicerina vegetale e di oli essenziali, non irrita la pelle e lascia le mani idratate e morbide. Inoltre ha un ottimo rapporto qualità prezzo: rispetto a un detersivo tradizionale basta una piccolissima quantità per sgrassare e pulire in profondità, senza spreco di prodotto; è ecocompatibile, quindi non tossico per l'ambiente e l'uomo, e biodegradabile.
Qual è / Quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?
Il detergente piatti a mano è utilizzato per il lavaggio quotidiano delle stoviglie e dei vari utensili da cucina. Per una pulizia ottimale basta versare una piccolissima quantità in circa cinque litri di acqua calda; lasciare le stoviglie e i piatti in ammollo per qualche minuto, pulire poi con la spugna e infine risciacquare. Per stoviglie particolarmente sporche è consigliabile aumentare la quantità di prodotto.
Quali altri prodotti abbini a questo prodotto?
Il detergente piatti presenta una forte azione sgrassante e, usato da solo, produce già ottimi risultati. In abbinamento può essere utilizzato il brillantante ecologico in modo da neutralizzare i residui alcalini del lavaggio e prevenire la formazione di calcare e aloni dopo l'asciugatura.