Informazioni Principali
Descrizione
Detergente per l'igiene di Flora, specifico per le donne in menopausa che spesso vanno incontro a fastidi come secchezza e prurito.
A base di oli essenziali 100% puri di salvia (Salvia officinalis), lavanda ibrida (Lavandula hybrida) ed estratti di dioscorea villosa, aloe e malva utili per aiutare il ripristino delle difese fisiologiche, riepitelizzare la pelle, lenire il fastidio e dare sollievo alla secchezza.
- Protettivo
- Deodorante
- Idratante
Modo d'uso: Dosare una piccola quantità di prodotto sul palmo della mano. Detergere delicatamente le parti interessate, sciacquando abbondantemente con acqua tiepida. Utilizzabile anche più volte al giorno.
Inci: Aloe barbadensis leaf oil*, Aqua, Coco-Glucoside, Lauryl Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Glyceryl Oleate, Lactic Acid, Glycerin, Salvia officinalis leaf oil*, Lavandula hybrida oil*, Mel*, Malva sylvestris extract*, Dioscorea villosa root extract*, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Linalool, Limonene.
(*Ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica Controllata)
Non contiene: Derivati del petrolio, coloranti, profumi e viscosizzanti sintetici, PEG e PPG, Sodium Laureth Sulfate (SLS), parabeni.
Potrebbero interessarti anche
Greenatural Detergente Intimo Dailycare pH 4.3 - Calendula, Lavanda e Mirtillo - 500 ml
- 1000 ml,
- 5 kg (Eco Box Sfuso)
Officina Naturae Detergente Delicato - Natù - 1000 ml
- 500 ml con dispenser,
- 4 litri
La Saponaria Detergente Intimo Bio con Bardana e Calendula - 200 ml
- 1000 ml
Sinea Salviettine Intime Umidificate - 12 pezzi
Natracare Salviette Intime in Cotone Biologico - 12 salviette
Bioearth Detergente Intimo - Actiseed - 200 ml
Approfondimenti
Intimo SALVIA - Over 50 - Donne in menopausa
MENOPAUSA - pH 4,0/4,5 Donne over 50
Normalmente, nella vita di una donna, viene sempre considerato, ai fini della detergenza intima e della sicurezza, il solo periodo fertile nel quale il bilancio ormonale governa il mantenimento delle difese organiche - pH ottimale, flora microbica ottimale, integrità ed elasticità di cute e mucose.
In realtà, dopo il termine del periodo fertile il riassetto ormonale causa problemi reali, derivanti dalle modificazioni di cute e mucose in seguito al calo delle stimolazioni ormonali che vanno da fastidi dati da secchezza e prurito, a facilità alle microlesioni, fino ad una maggiore suscettibilità agli agenti aggressivi esterni per l’innalzamento del pH fisiologico, che a sua volta porta ad una riduzione della flora batterica “buona” di lattobacilli, prima difesa naturale ed anche sorgente del pH acido tanto prezioso come barriera verso i microorganismi nocivi.
Per il necessario ripristino delle difese fisiologiche, almeno a livello cutaneo, deve essere mimato l’ambiente “ormonale giovane”, ricercato grazie all’azione dermofila degli isoflavoni contenuti nell’estratto di dioscorea villosa (riepitelizzanti, in quanto l’integrità della pelle è governata dall’omeostasi ormonale). Dotato anche di apprezzabile attività similprogestinica, che supporta l'azione fitoestrogena e riequilibrante dell’olio essenziale di salvia, mentre l’azione demulcente della malva dà sollievo alla secchezza e lenisce i fastidi, grazie anche all'associazione con aloe vera e miele.
L’adeguata protezione antimicrobica e deodorante deriva dalle capacità antibatteriche dell’olio essenziale di salvia, associato ad olio essenziale di lavanda, completando così l’azione mirata per questa fascia.