Informazioni Principali

  • Formato: 400 g
  • Scadenza: 07-07-2025
Certificazioni:

Descrizione

Il Triticum monococcum o farro piccolo è il tipo di farro più anticamente coltivato. Per la sua scarsa resa a livello agricolo è stato sostituito nel corso del tempo con varietà più resistenti e produttive. Negli ultimi anni in alcune zone di Italia e anche in Toscana è stata ripresa la sua coltivazione per le caratteristiche peculiari a livello nutrizionale.

Nella coltivazione viene seguito un ciclo di rotazioni annuali per mantenere un giusto equilibrio nel terreno.

Necessita di un breve ammollo di 2 ore e cuoce in 30 minuti circa.

Ingredienti: Farro piccolo biologico (Triticum monococcum).

Approfondimenti

Quali sono i punti di forza di questo prodotto?

Il farro monococco (Triticum monococcum) è stata la prima varietà di frumento ad essere coltivata. Chiamato anche farro piccolo, deve il suo nome al fatto di possedere un solo chicco per spiga: possiede un rivestimento importante, che ne fa diminuire sensibilmente il rendimento. Per queste ragioni è stato abbandonato in favore di altre coltivazioni più redditizie, come il farro comune. Riscoperto recentemente grazie alle sue importanti proprietà, sia nutrizionali che organolettiche, il farro monococco vanta ad oggi una nicchia produttiva in Toscana ed in altre zone d'Italia.

Quali sono i benefici principali che ne hanno derivato gli utilizzatori?

Chi ha scelto questo prodotto è rimasto piacevolmente sorpreso dal suo aroma intenso e dalle caratteristiche dietetico-nutrizionali peculiari. Il farro monococco, infatti, presenta un'alta percentuale di carotenoidi ed un elevato tenore proteico, anche se la frazione glutinica è straordinariamente bassa. Recenti studi hanno dimostrato come questo prodotto sia ben tollerato anche dai soggetti allergici e da coloro che sono parzialmente intolleranti al glutine (eccetto i soggetti celiaci che non possono comunque assumerlo).

Qual è / quali sono gli utilizzi tipo di questo prodotto?

Il piccolo farro è ottimo per la preparazione di zuppe, magari in abbinamento a legumi, e per la realizzazione di insalate, sia calde che fredde. Si sposa meravigliosamente con verdure di stagione e con condimenti non eccessivamente marcati, ottimo l'olio extravergine di oliva, in modo da esaltare il sapore intenso del cereale. Per la cottura ottimale si consiglia di tenerlo in ammollo per almeno due ore e cuocerlo circa mezz'ora in abbondante acqua."

Probios Farro Monococco (Farro Piccolo) - Natura Toscana 400 g

Da coltivazioni biologiche toscane. Fonte di fibre

  • € 2,76
    € 6,90/kg
  • Aggiungi al carrello
  • Guadagni 2 PuntiNatura

Recensioni di Farro Monococco (Farro Piccolo) - Natura Toscana

  • 4.76 su 5
  • 51 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • Chiara
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo monococco. Facile e veloce da preparare. Ne cucino in abbondanza e lo conservo in frigo per un paio di giorni così da avere pasti sempre pronti
  • marina
  • Acquisto Verificato 
  • Il farro monococco è un ingrediente ottimo, lo uso per farlo in insalata fredda o in un piatto caldo, sono contente di averlo trovato

  • Sara
  • Acquisto Verificato 
  • Ero alla ricerca di prodotti con un basso indice di glutine e da amante di questo cereale, ho voluto provare il farro monococco, che risulta molto più piccolo del farro decorticato che acquistavo abitualmente. Ho notato che richiede anche una cottura più lunga, possibilmente preceduta da qualche ora di ammollo, perché rimane sempre bello al dente. Ottimo per insalate calde o fredde, condito con ceci, pomodori secchi e olive taggiasche oppure da aggiungere alla zuppa di legumi.

  • Serena
  • Acquisto Verificato 
  • Questo farro monococco mi e piaciuto davvero tantissimo, lo trovo proprio un ottimo prodotto. Il chicco resta croccante e versatile per varie e diverse ricette.
  • Vincenza
  • Acquisto Verificato 
  • Buono ma non ottimo. Questo o farro monococco toscano di probios mi ha piacevolmente stupito. È buono e profumato . Ottimo sia per le zuppe con le lenticchie e fagioli sia come sostituto del riso per le insalate. Non do cinque stelle perché non è integrale . Però apprezzo la cottura rapida e il fatto che non necessita di ammollo.
  • Cost
  • Acquisto Verificato 
  • Comprato per errore pensando che fosse senza glutine. Si tratta di una varietà autoctona e la qualità sembra molto buona. Purtroppo non ho potuto testarlo di persona.

  • Carmela
  • Acquisto Verificato 
  • Farro di altissima qualità! Si presta per numetose ricette quali zuppe e minestre, ma anche per polpettine e piatti freddi come insalatone!

  • daniela
  • Acquisto Verificato 
  • Il farro monococco è uno dei miei cereali preferiti, povero di glutine e ricco di proteine si presta molto bene sia per piatti freddi o cotto come il riso per realizzare buonissimi farrotti!

  • Fedora Ruffini
  • Acquisto Verificato 
  • Buono, buono, buono! Ottimo per chi come me ha intolleranza al glutine (il farro monococco ne contiene pochissimo). Provato per la prima volta quest'estate e lo ricomprerò sicuramente! Ho preparato questo farro freddo con tante verdure per una cena con amici(fagiolini, ceci, pomodorini, zucchine, carote, peperoni,...)...è stato un successo!

  • elena
  • Acquisto Verificato 
  • Questi farro è ottimo sia da solo che in insalate di legumi o minestroni cottura ottima sapore delicato, prezzo giusto
  • mirko
  • Acquisto Verificato 
  • Prodotto di ottima qualità. Cuoce in 30 minuti ed ha bisogno di un paio di ore di ammollo. Buono sia freddo che caldo.
  • letizia
  • Acquisto Verificato 
  • È un cereale antico nutriente e magnifico per mantenere sano il nostro microbiota intestinale. Ha un sapore e il chicco una consistenza gustosi. Tra le varie tipologie di farro, il monococco è il migliore in assoluto.

  • Marinella
  • Acquisto Verificato 
  • Farro molto buono, ho sentito la differenza di qualità e sapore rispetto ad altre marche. Lo riacquisto sempre molto volentieri.
  • Manuela
  • Acquisto Verificato 
  • Ho acquistato questo farro per fare un regalo natalizio, un cesto pieno di tanti alimenti sani, biologici e integrali. Ora che ho scoperto la mia intolleranza al glutine continuo ad acquistare il farro per farlo conoscere a parenti e amici. Era il mio cereale integrale preferito, seguito dal grano e dall'orzo ed ora che non posso più mangiarlo continuo a mantenere le buone abitudini preferendo cereali integrali senza glutine, che aiutano il mio intestino pigro e irritabile. I cereali e legumi in chicco sono più nutrienti rispetto ai prodotti raffinati come pane, pasta e dolci, e dopo settimane di consumo costante i risultati sono evidenti in termini di salute e forza, fisica e mentale.
  • Alessandro
  • Acquisto Verificato 
  • In famiglia adoriamo mangiare in estate il farro freddo condito con pomodori e rucola. Questo piccolo in particolare piace tantissimo a mio figlio piccolo, perchè dice che è perfetto per lui.

  • Giuseppina
  • Acquisto Verificato 
  • Buono lo consiglio da provare e da avere in dispensa soprattutto in estate per delle ottime insalate con verdure formaggi ed altro

  • andreuccia
  • Acquisto Verificato 
  • Questo farro è buono e facile da cucinare. Inoltre viene da agricoltura italiana. Cerco sempre due caratteristiche negli alimenti che acquisto : che provengano da coltivazioni italiane e, possibilmente, anche bio.
  • Antonella
  • Acquisto Verificato 
  • mi piace il farro e questa qualità ancor di più perchè i grani sono piccoli e un pochino più tondi. I chicchi dopo la cottura restano solidi ma morbidi e si può condire a piacimento.

  • BRANCONE MONICA
  • Acquisto Verificato 
  • E' la prima volta che assaggio questo tipo di farro e l'ho scelto perché so che contiene meno glutine. Lo consiglio per il gusto e per la tenuta della cottura
  • giovanni bax
  • Acquisto Verificato 
  • Amo il farro monococco ed oltre alla farina lo uso anche in chicchi sia per le minestre da alternare con il riso che aggiunto nelle vellutate.
  • Anna Maria
  • Acquisto Verificato 
  • Gustoso da mangiare con legumi specie lenticchie Beluga Cottura rapida e buona resa Rimane al dente quel tanto di piacevole al palato Ottimo acquisto
  • roberta
  • Acquisto Verificato 
  • si mette in ammollo 3 o 4 ore poi si fa cuocere per una ventina di minuti infine lo si puo gustare in un ottimo brodo di verdure

  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Il monococco è un farro antico che veniva utilizzato dall'uomo prima dell'avvento delle altre specie di più facile utilizzazione e rese molto più alte. Ha il pregio di contenere molto meno glutine mentre risulta molto più digeribile è molto ricco in sostanze antiossidanti. Anche i tempi di cottura sono ridotti rispetto al farro tradizionale: dopo due ore di ammollo cuoce in soli 30 minuti. Io lo condisco esattamente come l'altro, sia per piatti caldi che freddi ma, secondo me, è buonissimo con il pesto di basilico o di rucola. Ho provato anche l'altra marca presente sul sito ma questa mi sembra migliore. Ottimo rapporto qualità prezzo visto che il monococco ha un costo superiore del farro normale

  • Eleonora
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, necessità di ammollo ma tiene molto bene la cottura anche se si prolunga un po' i chicchi restano belli compatti e non si sfaldano.sapore molto delicato, ottimo per zuppe e minestre ma anche per piatti freddi.

  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Il prodotto, seguendo le indicazioni riportate di ammollo e cottura, resta al dente, saporito. Ideale per me caldo con verdure, spezie e olio evo, oppure in aggiunta alle zuppe o al minestrone
  • elena
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo sia da solo che mischiato con altri legumi, nei minestroni è una alternativa all'orzo, nelle minestre rafforza il gusto.

  • veronica
  • Acquisto Verificato 
  • buonissimo questo farro, integrale cuoce in soli 30 minuti, nella confezione c'è indicato un ammollo di 2 ore io invece l'ho lasciato 10 ore e si è cotto benissimo in 30 minuti per assorbimento, perfetto nelle insalate di cereali e verdure di stagione.

  • Michela
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissimo, l'ho mangiato in insalata con pomodoro, porro e carciofi alla brace in barattolo. Assolutamente da acquistare e riacquistare. Uno dei miei piatti preferiti.

  • Gabriella
  • Acquisto Verificato 
  • Questi cereali costano un po’ rispetto al riso ma sono sicuramente eccezionali per variare l’alimentazione. Oltre che per insalate e minestre lo uso anche con brodo di pesce o di verdure

  • Giovanna
  • Acquisto Verificato 
  • Ho comprato questo farro monococco per cucinare in modo più salutare e per spezzare la monotonia dell'uso continuo della pasta.L'ho provato a zuppa con i ceci e devo dire che è risultato gustoso e di un profumo delizioso.A mio parere i tempi di cottura sono più lunghi di quelli indicati in confezione.
  • Romolo71@hotmail.it
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo da servire con lenticchie o verdure saltate con olio di cocco e curcuma oppure insieme a legumi gustosi e rosmarino

  • Valeria
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissimo questo farro, me ne hanno parlato come della migliore qualità e ho provato questo. Ha un breve ammollo e poi... coi fagioli è stato fantastico! Ne mangerò più spesso, ottimo prodotto.
  • Luana
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo come primo piatto .. molto nutriente e saziante .. sprigiona un ottimo profumo quando cucina e ha una buona consistenza 10+
  • Nicoletta
  • Acquisto Verificato 
  • Buon cereale per fare insalate miste, da aggiungere nelle zuppe insieme ai legumi o come primo piatto condito con verdure.
  • Elisabetta
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, il gusto è molto simile al farro dicocco, l'unica differenza sono le dimensioni e le proprietà nutritive, che dovrebbero essere migliori. Il farro monococco è quello originale, il primo cereale coltivato dall'uomo. Si lascia a bagno due ore e si cuoce in mezz'ora.

  • Francesco
  • Acquisto Verificato 
  • Antica varietà di farro che va riscoperta è utilizzata. i cereali in chicco sono ottimi perché poco lavorati e quindi industrializzati ed hanno i sapori veri
  • Dino
  • Acquisto Verificato 
  • Buon prodotto versatile per una dieta bilanciata e ricca di fibre. Eccezionale con i legumi, minestre di ortaggi e insalate estive.
  • Maria
  • Acquisto Verificato 
  • Ho utilizzato questo farro come base per diverse ricette. Sapore buono, necessita di un pò di tempo per la cottura, come è normale che sia. Lo ricomprerò
  • Mario
  • Acquisto Verificato 
  • 6 stelle se si potessero assegnare! Natura Toscana possiede a mio parere i migliori grani, sia a livello qualitativo che come gusto. Anche il prezzo è abbordabile, poichè si mantiene in un range normale per questi tipi di prodotti, ma considerando che il sapore rispetto agli altri è tutta un altra cosa, consiglio vivamente l’acquisto del prodotto.
  • Greta
  • Acquisto Verificato 
  • Ho cercato questa varietà di farro perchè è un cereale antico ingiustamente abbandonato. Per fortuna questa ditta toscana lo sta reintroducendo, è davvero di qualità e ottimo per minestre e minestroni. Riacquisterò, grazie

  • Donato
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo questo farro più piccolo ma piu gustoso lascio in ammollo per qualche ora prima di cucinarlo ottimo per zuppe con verdure

  • naturaebellezzayr@gmail.com
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo questo farro più piccolo rispetto al solito e quindi cuoce anche meglio almeno per me lo consiglio sia per minestre che per primi piatti anche freddi
  • Melissa
  • Acquisto Verificato 
  • Questo è in assoluto il farro che preferisco. Si presenta diverso rispetto al classico, più piccolo ma decisamente più gustoso.

  • Monica
  • Il farro è un prodotto da tenere sempre nella credenda, ottimo ingrediente per primi piatti sia caldi che freddi, ma anche per zuppe e dolci

  • Barbara
  • Acquisto Verificato 
  • La farina di farro e' la migliore per molte preparazioni quali pane, pasta, gnocchi, dolci etc. Io la preferisco rispetto a tutte le altre. La consiglio.

  • Daniela
  • Cucinato In qualsiasi maniera è molto buono sia nelle insalate di verdura Che fatto a mo' di risotto i miei figli lo adorano grazie sorgente natura

  • Marina
  • Acquisto Verificato 
  • Questo farro è stato una magnifica sorpresa, comprato un po' a caso quando è arrivato guardandolo sinceramente non mi pareva neanche farro ma una volta cucinato il piccoletto ha dato il meglio di se e devo dire che mi sono ricreduta, vengono delle zuppe strepitose è buonissimo, lo consiglio vivamente credo che non userò altro che questo

  • Serena
  • Acquisto Verificato 
  • Farro insuperabile. Questo è il farro più buono che io abbia mai mangiato. Io lo lascio in ammollo anche 10-12 ore e poi lo cuocio in pentola a pressione in pochi minuti.

  • patrizia bianchini
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo farro decorticato, quindi ricco di tutti i nutrienti. Lo consiglio freddo in insalata condito con pesto, pinoli saltati in padella con olio evo , fagiolini spezzettati (sbollentati precedentemente), piccoli cubetti di zucchine (preferibilmente varietà trombetta di Albenga).Gustosissimo!

  • gabriela
  • Acquisto Verificato 
  • me ne sono letteralmente innamorata! ha un sapore davvero davvero buono, anche cotto con acqua sale pepe e curcuma risulta essere saporito e fa da protagonista,non neccessitando di altri contorni. da ricomprare

  • Maria Teresa
  • Acquisto Verificato 
  • Quasi impossibile da trovare altrove. Ottimo e versatile prodotto, adatto anche per chi è intollerante al glutine. Ottimi i tempi di consegna