Informazioni Principali
Descrizione
La Calendula è un fiore che compare tra la primavera e l'estate ed ha un colore che oscilla tra il giallo e l'arancio. Può essere coltivata nei giardini oppure si trova selvatica nelle zone meridionali d'Italia.
Caratteristiche:
- Antispasmodica, utile per i dolori mestruali e addominali;
- Antinfiammatoria, utile nei casi di colite, gastrite ed ulcere.
Consigli d’uso: Un cucchiaio per tazza d'acqua in infusione da 3 a 10 minuti.
Ingredienti: Fiori di Calendula Officinalis*
(*Biologico)
Provenienza: Italia
Rocca dei Fiori Calendula - Fiori Essiccati 50 gr.
Da coltivazioni biologiche italiane. Ideale per tisane o rimedi naturali
- su 7 recensioni
- € 7,45 € 149,00 €/kg
- Aggiungi al carrello
- Guadagni 8 PuntiNatura
Altri prodotti in Spezie
Recensioni di Calendula - Fiori Essiccati
- 7 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- Rosina
- Acquisto Verificato
- Ottimo prodotto, acquistato tra l'altro con lo sconto, spedizione entro le 48 h. Mi ritengo molto soddisfatta e interessata ai loro prodotti
- Alena
- Acquisto Verificato
- Buona per fare le tisane soprattutto quando si soffre di mal di stomaco ma anche esternamente per le scottature e velocizzare la cicatrizzazione.
- maria lisa
- Acquisto Verificato
-
Ottimo prodotto. I fiori hanno un bel colore intenso. Usato si per tisane (antiinfiammatorie) si per preparare un unguento di Karitè e calendula. Ho fatto sciogliere a bagnomaria due cucchiai da cucina di burro di Karite. Ho aggiunto i fiori essicati di calendula (una manciata) macinati con un macinino da caffè, continuando a scaldare a bagnomaria il burro per 20 minuti. Colato con un colino a maglie fini. Aggiunte due goccioline di olio essenziale di lavanda. Ottenuto un unguento che uso per scottature, per lenire irritazioni della pelle, pririti. Prodotto ottimo
- Silvia
- Acquisto Verificato
-
Ottimi per ogni piatto: dalle insalate alla tartare… io li uso anche per abbellire i piatti insieme alla frutta secca oltre per per tisane
- Stefano
- Acquisto Verificato
- Buonissimo prodotto sia per calde tisane che per insaporire insalate e carni bianche "sbriciolando" sopra i piatti i petali della calendula.
- Michela
- Acquisto Verificato
- Ottima. Io la uso per preparare una tisana quando sento sopraggiungere uno stato infiammatorio (bocca, gola, stomaco...). Colore solare, gusto un po' particolare, con un goccio di miele però diventa piacevole.
- CRISTINA
- Acquisto Verificato
-
Ottima l ho utilizzata anche per creare un macerato oleoso che uso nel mio unguento antidolorifico e non solo,insieme a iperico artiglio del diavolo e qualche olio essenziale tipo il wintetgreen,rosmarino alloro...