Altromercato

Altromercato Altromercato è un consorzio equo e solidale che da più di trent'anni si dedica alla produzione e commercializzazione di alimenti, cosmetici, capi di abbigliamento e prodotti per la casa ottenuti attraverso la collaborazione di realtà marginali e svantaggiate e che parlano di... Continua a leggere

Filtra i Risultati

Filtri Applicati:
Dispensa Dolce
Da 1 a 36 di 54 risultati - Pagina 1 di 2
Ordina per:  
-10% Selezione di Tè dall'India Bio
€ 13,11 € 11,80 € 147,50/kg
-15% Tartufi Fondenti Bio
€ 6,50 € 5,52 € 46,00/kg
-10% Bio Caffè 100% Arabica
€ 7,80 € 7,02 € 28,08/kg
-15% Box Dolci Emozioni

Multimarca Box Dolci Emozioni - 5 Prodotti

Weez Box
€ 54,11 € 45,99
-20% Datteri Medjoul al Naturale
€ 5,30 € 4,24 € 21,20/kg
-10% Cioccolatini Assortiti "Nocciola Experience"
€ 18,00 € 16,20 € 45,00/kg
-15% Cofanetto Libro "All'Origine del Gusto" con Tris di Caffè Macinato
€ 3,04 € 20,27/kg
-10% Crema Spalmabile Fondente - Bio Cajita
€ 6,08 € 5,47 € 23,78/kg
-10% Crema Spalmabile Vegan con Nocciole - Bio Cajita
€ 4,11 € 13,70/kg
-15% Box Passione Cioccolato

Multimarca Box Passione Cioccolato - 5 Prodotti

Weez Box
€ 48,07 € 40,86
Altromercato

Altromercato è un consorzio equo e solidale che da più di trent'anni si dedica alla produzione e commercializzazione di alimenti, cosmetici, capi di abbigliamento e prodotti per la casa ottenuti attraverso la collaborazione di realtà marginali e svantaggiate e che parlano di sostenibilità a tutto tondo.

I prodotti alimentari biologici di Altromercato

Il primo prodotto importato più di trent'anni fa è stato proprio il caffè dal Messico, seguito poi da zucchero, cacao e molti altri prodotti alimentari da ogni dove. Caffè bio, cioccolato, preparati per cacao e budini, diversi tipi di zucchero di canna o di cocco sono solo alcuni dei prodotti alimentari biologici che il consorzio produce.

I prodotti alimentari Altromercato sono ottenuti con ingredienti da agricoltura biologica certificata provenienti da varie parti del mondo ed attraverso sistemi di produzione sostenibile sia per il territorio sia per il lavoratore.

Le caratteristiche che contraddistinguono i prodotti alimentari di Altromercato:

  • Scelta di ingredienti salutari, per prodotti dal valore nutrizionale equilibrato per tutti
  • Ingredienti biologici
  • Rispetto per la stagionalità dei raccolti: ingredienti buoni ed autentici
  • Rispetto per le tradizioni, i valori e i progetti di comunità locali. Tradizione sia nelle ricette sia nelle lavorazioni
  • Attenzione alle innovazioni ed esigenze del mercato

Qual è la filosofia di Altromercato?

Acquistando i prodotti Altromercato si dà il proprio sostegno ad una visione comunitaria ed equa del lavoro e che confida in una crescita socio-economica che sia più equilibrata ed equanime per tutti. Nel suo lavoro coinvolge detenuti, persone provenienti dai paesi in via di sviluppo, organizzazioni no-profit. Si impegna alla promozione di uno sviluppo commerciale ed economico che sia etico, solidale e paritario dal punto di vista umano ed ambientale.

Nasce con la vocazione di favorire il mercato equo solidale senza marginalizzazione né sfruttamento, nel rispetto e protezione della terra. Dal 1988 Altromercato crede nel commercio equo e solidale generando impatto positivo e opportunità di sviluppo in tutto il mondo anche grazie alla cooperazione internazionale.

I principali punti di riferimento della filosofia di Altromercato e i valori su cui questa realtà collettiva, fatta di oltre 200 collaboratori, continua a credere sono:

  • Commercio equo e solidale
  • Salari giusti e dignitosi
  • Rispetto delle realtà locali
  • Confronto e cooperazione
  • Trasparenza nei rapporti
  • Sviluppo sostenibile

Lo scopo di questo consorzio è quello di offrire ai produttori marginalizzati delle economie internazionali e nazionali la concreta opportunità di entrare nel mercato con soluzioni innovative, rispettose dell’ambiente, economicamente sostenibili e funzionali e di poter favorire il cambiamento sociale, soprattutto attraverso la rete di Botteghe Socie sparse sul territorio italiano ed estero, per una maggiore e migliore equità delle regole e delle pratiche del commercio.