Informazioni Principali
- Formato: 10 ml - uso esterno con pipetta
Descrizione
Fra le più importanti azioni dell’olio ozonizzato si ricorda l’azione antinfiammatoria, l’apporto di ossigeno ai tessuti e la capacità di incrementare il numero di fibroplasti, con conseguente aumento di acido ialuronico, collagene e glicosaminoglicani che rendono la pelle più elastica e luminosa. Agisce contro batteri, virus e funghi e riattiva i processi di rigenerazione del tessuto cutaneo.
L’olio ozonizzato, inoltre, riattiva la microcircolazione e può essere utile in diverse problematiche legate a una cattiva circolazione come, ad esempio, la cellulite, sulla quale agisce grazie alla capacità di aumentare il metabolismo dei grassi e ridurre la ritenzione dei liquidi.
L’olio ozonizzato ha la capacità di filtrare i raggi ultravioletti, è quindi utile per prevenire e per trattare le scottature e contrastare l’invecchiamento cutaneo causati dal sole.
Per mantenere un elevato grado di ozonizzazione (30%) in Iperozoil30 abbiamo miscelato l’Ozono con Olio di semi di Girasole biologico. Altri ingredienti di Iperozoil30 sono l’oleolito di Iperico e l’olio essenziale di Eucalipto che ne potenziano l’effetto cicatrizzante e disinfettante.
Iperozoil30 non dovrebbe mai mancare come “pronto soccorso naturale” di ogni famiglia.
Azione: Lenitiva, protettiva.
Ingredienti: Helianthus Annuus Seed Oil, Hypericum Perforatum Extract, Ozonized Sunflower Seed Oil, Eucalyptus Globulus Oil, Limonene*.
(*Contenuto negli oli essenziali naturali).
Avvertenze: Una volta aperta la confezione conservare in frigorifero. Nei casi di ipersensibilità, sospendere l’uso. Per uso e
Approfondimenti
L'Ozono
L'ozono è un gas derivato dall'ossigeno per azione di raggi ultravioletti (ozonosfera) o scariche elettriche (ad esempio nei temporali). E' un gas altamente instabile che per poter essere impiegato può essere incorporato in oli vegetali che presentano un grado elevato di insaturazione, quale quello di Girasole.
In questo modo diviene stabile e utilizzabile come efficace trattamento naturale in numerosi casi.
Sin dall'inizio del secolo scorso sono infatti note le sue importanti azioni antinfettive e cicatrizzanti tanto che durante la prima guerra mondiale era impiegato per disinfettare e cicatrizzare le ferite. La sua capacità di agire nei confronti di batteri, virus e funghi e contemporaneamente attivare i processi di riparazione del tessuto cutaneo, lo rendono utile anche in tanti piccoli interventi quotidiani.
Fra le tante azioni dell'olio ozonizzato sono note la sua capacità di aumentare l'ossigenazione dei tessuti e di incrementare il numero dei fibroblasti, con conseguente aumento di acido ialuronico, collagene e glicosaminglucani, rendendo la pelle più elastica, luminosa e vitale.
Inoltre, la sua capacità di riattivare la microcircolazione, può avere effetti positivi in varie problematiche legate ad una cattiva circolazione, quali la cellulite, su cui agisce anche per la sua capacità di incremento del metabolismo dei grassi e riduzione della ritenzione dei liquidi.
La sua capacità di filtrare i raggi ultravioletti, lo rende molto interessante nel prevenire, oltre che per trattare le scottature, i danni e l'invecchiamento cutaneo causato dal sole.
Iperoil O3 si compone di olio di semi di girasole biologico, con un elevato grado di ozonizzazione (40%), di oleolito di iperico biologico e olio essenziale di eucalipto, che ne potenziano l'effetto.
Iperoil O3 non dovrebbe mai mancare nel pronto soccorso naturale di ogni famiglia.
Iperoil O3 è utile in caso di:
- Acne infetta: diluire al 50% in olio di semi di girasole o nocciolo ed applicare la sera.
- Aftosi: toccature con una goccia sulla parte due volte al dì.
- Herpes simplex e zoster: applicazioni locali due o tre volte al dì all'insorgenza del disturbo.
- Micosi dell'unghia: applicare puro tutte le sere e le mattine.
- Emorroidi: applicare l'olio sulla parte una volta al dì.
- Ragadi mani e piedi: diluito al 50% in crema o unguento alla propoli.
- Cellulite: aggiungere 50 gocce in olio da massaggio o crema e trattare la parte tutte le sere.
- Ipercheratosi: applicare l'olio direttamente, due volte al dì.
- Candidosi: applicare l'olio diluito al 50%.
- Piccole abrasioni: in applicazioni locali una volta al dì.
- Artrosi: applicare direttamente sulla parte massaggiando brevemente.
- Stasi circolatoria venosa: applicare poche gocce sulla parte o utilizzare miscelato ad unguento di cipresso.
- € 15,91
- Aggiungi al carrello
- Quasi finito. Solo 1 rimasto!
- Guadagni 16 PuntiNatura
Altri prodotti in Unguenti
Tea Natura Rosa Unguento Vegetale - 50 ml
Arcangea Unguento Cipresso - 30 ml
Arcangea Unguento Elicriso Clorofilla - 30 ml
Arcangea Unguento Rosmarino Ginepro - 30 ml
Arcangea Iperzoil 30 - 10 ml - uso esterno con pipetta
Naturetica Pomata Timo Plus - 100 ml
Recensioni di Iperzoil 30
- 3 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- Cristina
- Acquisto Verificato
- Fantastico! Provato su piccole escoriazioni (una anche parecchio sanguinante) e la pelle si è cicatrizzata nel giro di 24 ore. Sto continuando a utilizzarlo fino a completa guarigione. Utile anche per viso arrossato.
- Vera
- Acquisto Verificato
- Personalmente adoro quest'olio rende la pelle sana e luminosa, l'odore è un pò forte per questo io lo uso la sera! Consigliato!
- giusi
- Acquisto Verificato
- Ricomprato già due volte per la sua efficacia. Ottimo come cicatrizzante e per curare piccole ferite della pelle, ne basta pochissimo e si assorbe subito.