Di cosa di tratta?
Il seitan è un prodotto 100% vegetale a base di glutine di frumento e soia. È un alimento molto ricco di proteine ed è per questo, insieme al Tofu, uno dei prodotti più amati da vegani e vegetariani. Costituisce una validissima e sana alternativa ai prodotti di origine animale ed è facile da cucinare!
Perchè fa bene
Oltre che ricchissimo di proteine, il seitan è anche un prodotto a ridotto contenuto di grassi saturi e colesterolo. È molto digeribile e si prepara oltretutto in modo semplice e veloce. Nonostante sia un alimento saziante e nutriente è però anche leggero e non appesantisce lo stomaco.
Non è tuttavia un ingrediente gluten free ed è per questo un prodotto da evitare se si soffre di celiachia o intolleranze al glutine. È indicato per chi desidera mantenersi in forma o perdere peso ed è adatto per ogni fascia d’età.
Nonostante presenti alcune carenze nutrizionali, è davvero un prodotto versatilissimo in cucina ed è per questo abbinabile con grande facilità a numerosi altri ingredienti. Dal momento che apporta infatti una buona dose di proteine ma non un’altrettanta quantità di vitamine e aminoacidi, è consigliato assumerlo in accostamento ad altri prodotti come verdure, legumi, cereali.
Come cucinarlo
Dato il crescente successo di questo alimento negli ultimi anni, è oggi facilmente reperibile in commercio e presente sul mercato in numeroso varianti. Il suo aspetto e il suo gusto sono simili alla carne però presenta, rispetto ad essa, minori controindicazioni per il benessere e la salute del corpo.
Il seitan si presta per essere cotto e cucinato con fantasia e semplicità. Vediamo alcuni consigli per prepararlo e gustarlo in tantissime varianti.
Tra le ricette più amate a base di seitan occorre senz’altro ricordare i vegan burger, gustosi e salutari panini vegetali arricchiti a piacimento con gli ortaggi più apprezzati. Il seitan è un impasto molto malleabile e si presta per questo ad essere lavorato nelle forme e dimensioni più diverse: può assumere la forma a cubetti, a polpettine o quella tipica delle bistecche.
Il seitan può essere insaporito con spezie ed erbe aromatiche e può essere usato per creare fantastici sughi e condimenti per la pasta. Può essere cotto alla piastra, in padella o al forno oppure essere impanato e fritto. È ottimo sia per piatti semplici come le insalate di riso sia per le preparazioni più complesse come zuppe, gulasch e pasta fresca ripiena.
Dove acquistarlo
Il seitan può essere acquistato nei vegan shop online o nei negozi alimentari più forniti. Il prezzo dei seitan è spesso elevato tuttavia, se confrontato rispetto a quello della carne, non è poi così esoso. Riaspetto a quest’ultima è infatti un prodotto più sano e genuino ed è quindi un ottimo investimento per la propria salute.