Esfoliare regolarmente il viso o il corpo è uno dei “rituali” di bellezza più conosciuti. Meno noto, lo scrub del cuoio capelluto: un trattamento che da solo può rivoluzionare l'intera vita dei tuoi capelli!
Esfoliare il cuoio capelluto, infatti, permette di avere capelli sani ed eliminare una lunga lista di problemi come capelli spenti, stanchi, grassi, privi di volume, ecc.

Grazie all'esfoliazione si può porre fine alla caduta dei capelli e lenisce anche il prurito del cuoio capelluto.

Lo scrub per capelli è adatto a tutti i tipi di capelli, qualunque sia la loro natura o consistenza.

Oltre a qualche info su questo trattamento cosmetico efficace e unico, ti indichiamo anche una facile e breve ricetta per realizzare uno scrub per capelli fai-date 100% naturale!

Esfoliazione dei capelli: quali sono i benefici?

Lo scrub per i capelli agisce su più livelli, rendendolo un prodotto molto versatile:

  1. Libera il cuoio capelluto da tutte le impurità accumulate spesso legate all'uso di prodotti per parrucchieri troppo pesanti, come shampoo secchi, prodotti idratanti o per lo styling come gel, mousse o lacche fissanti.
  2. Pulisce inoltre il cuoio capelluto dalle particelle inquinanti dell'ambiente, dall'eccesso di sebo causato da squilibri ormonali.
  3. Elimina prima la pelle morta, la forfora, regola la produzione di sebo e infine restituisce lucentezza e volume ai capelli.

Massaggiare bene durante lo scrub: ecco perché

La microcircolazione sanguigna è doppiamente attivata dal massaggio esercitato durante l'applicazione del prodotto e dalle microparticelle esfolianti che agiscono per attrito. Inoltre, stimolare la microcircolazione va ad agire sulle radici ed è da lì che i capelli traggono tutte le risorse necessarie alla loro crescita e alla loro vitalità.

La radice di ogni singolo capello è anche circondata da numerosi piccoli vasi sanguigni che gli apportano ossigeno e sostanze nutritive.

Infine, lo scrub consentirà una migliore penetrazione e azione di tutti i tuoi prodotti per la cura dei capelli (maschere, shampoo, sieri, ecc.), i cui effetti saranno duplicati.

Ricetta per Scrub gel per Capelli con Miele e Albicocca

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino colmo di polvere di nocciolo di albicocca
  • 1 cucchiaino circa di zucchero di fiori di cocco
  • 1 cucchiaino di miele di timo
  • 2 cucchiai di gel di aloe vera

Procedimento

Iniziate mescolando la polvere di nocciolo di albicocca con lo zucchero di fiori di cocco.

Aggiungi il gel di aloe vera e mescola bene. Successivamente incorpora il miele nella preparazione.

Ed ecco qua! Il tuo gel scrub capelli Miele e Albicocca “Honey Apricot” è pronto per l’uso!

Note: questo scrub fai-da-te una volta realizzato deve essere applicato subito. Non conservarlo per un uso successivo.

Suggerimenti per l’uso

Inumidire prima le radici quindi applicare lo scrub con un pettine o con le dita, ciocca per ciocca. Lavorare bene il prodotto effettuando un leggero massaggio circolare con la punta delle dita su tutta la testa, per due/tre minuti. Lascia agire lo scrub per cinque minuti affinché i principi attivi agiscano.

Approfitta anche di questo momento per applicare un trattamento pre-shampoo alle tue lunghezze se hanno bisogno di un po' di comfort.
Quindi sciacquare accuratamente lo scrub con acqua tiepida per rimuoverlo bene. Continua con la tua solita routine passando allo shampoo.