Ginseng

Il ginseng è una straordinaria radice da cui si ottengono sia bevande energizzanti che integratori dalle proprietà toniche ed adattogene. Questo prodotto aiuta a combattere lo stress, rafforza il sistema immunitario, migliora le prestazioni sessuali, previene la formazione delle rughe e tantissimo altro ancora! Le bibite al ginseng sono inoltre un valido supporto per chi studia in quanto favoriscono la concentrazione e consolidano la memoria. Scopri le altre virtù di questo favoloso ricostituente naturale nel nostro speciale di approfondimento: Benefici e usi del Ginseng.

Caffè di cicoria

Come si sa, il modo più semplice e veloce per rinvigorire l’organismo e contrastare gli stati di sonnolenza è bere un bel caffè. Quando ciò non è possibile si può ricorre a sostanze alternative come ad esempio il caffè di cicoria. Oltre a svegliare e rinforzare il corpo, questa bevanda è inoltre in grado di depurare il fegato e di stimolare la digestione dopo i pasti. Il caffè di cicoria agisce inoltre come rimineralizzante e come regolatore della flora batterica intestinale. Può essere assunto anche dai bambini ma non dalle donne in gravidanza.

Yannoh

Chi non ama il gusto amaro del caffè di cicoria, ma desidera una bibita altrettanto energetica, può ricorrere allo yannoh, un preparato simile al caffè tradizionale che viene realizzato però dalla tostatura dei cereali. Il suo sapore è simile a quello del caffè d’orzo ed è anch’esso indicato per i bambini. Questa miscela è la scelta ideale per tutti coloro che non possono assumere caffeina e rappresenta oltretutto un valido aiuto in caso di cattiva digestione. Per conoscerla meglio clicca sul seguente articolo: Proprietà e usi dello Yannoh.

Guaranà

La polvere di guaranà è uno degli integratori tonici ed energizzanti più conosciuti al mondo. È apprezzata dagli sportivi poiché migliora la forza e la resistenza, è amata dagli studenti perché stimola le funzioni cognitive e piace infine anche alle donne in quanto placa i dolori mestruali e aiuta a dimagrire. Il guaranà si può trovare sia all’interno di alcuni prodotti alimentari che all’interno di succhi e bibite ad azione ricostituente. Aiuta a recuperare le forze dopo i periodi di malattia e in qualsiasi altra situazione di debolezza psicofisica. Clicca qui per conoscere usi e dosaggi di questa sostanza eccezionale.

Polline

Uno dei rimedi erboristici più noti contro l’affaticamento fisico e mentale è senza dubbio il polline. Questo prezioso rimedio naturale è un vero e proprio toccasana universale. È idoneo infatti per bambini, adulti, anziani e donne in gravidanza e svolge anche tantissime altre funzioni utili per l’organismo. Fortifica il sistema immunitario e favorisce il benessere della vista, dell’intestino, degli organi genitali, dei capelli, del sistema nervoso e di tanto altro ancora. Scorpi qui tutti i benefici del polline.

Pappa reale

La pappa reale è un incredibile concentrato di vitamine che aiuta a risollevare l’organismo in caso di debilitazione fisica, insonnia, mancanza di appetito, anemia, astenia e impotenza. Può essere consumata da grandi, piccini e anche da donne in gravidanza. Il suo utilizzo porta vantaggi anche dal punto di vista estetico poiché contribuisce ad irrobustire le unghie, a fortificare i capelli e a combattere la comparsa delle rughe; la pappa reale viene impiegata infatti anche in campo cosmetico e può essere applicata anche sulla pelle per favorirne l’elasticità, l’idratazione e per regolarne la secrezione sebacea.

Magnesio supremo

Il magnesio supremo è conosciuto come una delle soluzioni più valide per ritrovare in breve tempo la giusta carica energetica. Permette di allontanare rapidamente la sensazione di stanchezza, migliora l’umore ed agisce inoltre efficacemente contro emicrania, stitichezza, dolori addominali e crampi muscolari. Viene spesso adottato anche da chi vuole perdere perso e da chi soffre d’ansia.

Acerola

Nonostante siano poco conosciute, le proprietà dell’acerola sono davvero molto interessanti. Questi frutti sono infatti altamente energizzanti e sono perciò indicati per affrontare in modo sicuro e del tutto naturale gli stati di influenza, stress, fiacchezza e convalescenza. I succhi all’acerola proteggono inoltre l’organismo dai malanni di stagione, migliorano la salute della pelle e rinforzano l’apparato cardiocircolatorio. Gli integratori di acerola sono privi di controindicazioni e possono essere assunti da bambini, anziani, donne in gravidanza e allattamento.

Spirulina

La spirulina è un'alga ricchissima di sostanze nutrienti che può essere impiegata sia come ingrediente di cucina che come integratore alimentare. Oltre ad essere nota per le sue virtù corroboranti, gode anche di proprietà dimagranti, antiflogistiche, depurative, drenanti e antiossidanti. Apporta dunque benefici in caso di affaticamento fisico e mentale ma anche in caso di inestetismi cutanei, disturbi gastrointestinali, diabete e non solo. Clicca qui per conoscerla meglio.

Erba di grano

L’erba di grano è un alimento molto antico e particolare che se consumato purifica il corpo dalle tossine, rinforza le difese e protegge l’organismo dall’azione dannosa dei radicali liberi. Essendo inoltre ricco di clorofilla migliora la resistenza fisica alla fatica, fortifica il corpo ed è oltretutto un valido sostegno per chi soffre di anemia e diabete.