Informazioni Principali

  • Formato: 250 g
  • Scadenza: 01-04-2024
Certificazioni:

Descrizione

Semi di Lino Dorati Biologici di Ki Group da sminuzzare e aggiungere a insalate, muesli e torte salate.

I semi di lino (Linum usitatissimum) possono essere considerati tra i principali "semi della salute". Nonostante le loro piccole dimensioni, contengono infatti numerosi elementi nutritivi.

Ingredienti: semi di lino dorati*

(*Da colture biologiche) - Agricoltura Italia

Allergeni: può contenere frutta a guscio e semi di sesamo.

Valori medi per 100 gr.
Valore energetico 483 kcal / 1994 kJ
Grassi 36 gr.
di cui saturi 4 gr.
Carboidrati 2,3 gr.
di cui zuccheri 2,3 gr.
Fibre alimentari 29 gr.
Proteine 23 gr.
Sale 0,03 gr.

Ki Group Semi di Lino Dorati Biologici 250 g 250 g

Fonte di proteine e fibre. Ottimi per torte e biscotti

Opzioni disponibili (2)

Recensioni di Semi di Lino Dorati Biologici 250 g

  • 4.64 su 5
  • 25 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • Gianni
  • Acquisto Verificato 
  • Ho comprato questi Semi di Lino Dorati Biologici 250 g - Ki Group per provare il famoso uovo di lino e non l'ho ancora fatto.

  • Michele
  • Acquisto Verificato 
  • ottimi, li uso macinati e dispersi in acqua; questi dorati non riesco a reperirli da nessuna parte se non su sorgentenatura
  • Diego
  • Acquisto Verificato 
  • I semi di lino sono molto buoni e ricchi di principi nutritivi. Questi sono piacevoli sia nelle bevande che in aggiunta alla preparazione del pane. Da provare sicuramente.
  • Laila
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo prodotto per mille usi: a crudo e a cotto. ottimo sapore e dorati al punto giusto. La quantità c'è.
  • lvana
  • Acquisto Verificato 
  • Adoro i semi di lino dorati e adoro i semi di lino dorati di Ki Group che sono buonissimi, ricchi di elementi nutritivi, li aggiungo al latte a colazione e sono diventati irrinunciabili per gusto e perché regolano l’attività intestinale donando benessere. Li consiglio vivamente!!

  • Silvia
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo rapporto qualità prezzo. I semi sono buoni, io li metto nell'impasto del pane e sono ottimi anche nell'insalata o nello yogurt.
  • Lucia
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimi, che dire era la prima volta che mi avvicinò ai semi per uso non solo alimentare, ma per creare il gel per capelli.... Sono pienamente soddisfatta!
  • Alessandro
  • Acquisto Verificato 
  • Ho preso l'abitudine di aggiungere i semi di lino nelle insalate ed anche di inserirle negli ingredienti nella preparazione del pane casalingo, in questo caso però li polverizzo in pochino. In entrambe le occasioni sono perfette!

  • Maristella
  • Acquisto Verificato 
  • Un buon prodotto, la variante dorata li rende ancora più appetibili. Sono ricchi di omega tre, ottimi per sostenere le difese immunitarie.
  • Angela
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimi! Tra tutti i semi di lino delle diverse marche questi sono quelli che preferisco. Preferisco i dorati a quelli scuri perché hanno un sapore più delicato e poi mi piacciono di questo marchio perché trovo raramente impurità tra i semi.
  • Liberata
  • Acquisto Verificato 
  • I semi di lino dorati biologici li uso soprattutto per preparare dolci macrobiotici e da aggiungere alle zuppe detox serali.

  • ELISA
  • Acquisto Verificato 
  • Il sapore di questi semi è praticamente nullo, ma in aggiunta ad altri semi conferiscono vivacità alle insalate ed hanno ottime proprietà

  • Maria Luisa
  • Acquisto Verificato 
  • Questo prodotto ha risolto i problemi intestinali miei e dei miei compagni di viaggio in più occasioni. Lo trito e lo uso al mattino nel latte di soia/avena o nello yogurt

  • antonio
  • Acquisto Verificato 
  • assolutamente irrinunciabili: Uno dei pochi alimenti contenenti omega3 in abbondanza, grassi importantissimi per mantenere un buono stato di salute nel tempo. Consiglio di effettuare ogni tanto un ammollo di almeno 4 ore (meglio se di 12 ) in quanto sembra che tale pratica aumenti l’assimilabilità dei nutrienti contenuti nei semi ed inoltre li ammorbidisce così risultano facilmente masticabli.

  • Aida
  • Acquisto Verificato 
  • I semi di lino dorati biologici Ki Group sono un prodotto naturale molto ricco di minerali e micronutrienti , che fanno di un seme così piccolo un vero integratore per l'equilibrio e il benessere della nostra salute. Ottimo da aggiungere a muesli per la colazione della mattina, o nelle insalate o negli impasti di pane e torte salate. Io ultimamente lo sto utilizzando anche negli impasti dei biscotti. Da provare.

  • silvia
  • Acquisto Verificato 
  • questi semi mi hanno un pò delusa, sono piu versatili da utilizzare in impasti di pane o torte o pizza, meno indicati secondo me su insalate e verdure a crudo

  • Ivan
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissimi sia crudi che aggiunti al pane casalingo. Ottima qualità e prezzo giusto. Come sempre la spedizione è stata celere e tutto è arrivato integro visto l'ottimo imballaggio dei prodotti

  • Gabriella
  • Acquisto Verificato 
  • È un prodotto che uso ogni mattino, macinato,mischiato nello iogurt,lo aggiungo con altri semi quando preparo i crekers.Ne faccio moltissimo uso,ottimo.

  • Alessandra
  • Promossi questi semi di lino dorati bio, li mangio nelle insalate! sono ottimi, sono molto soddisfatta del buon prodotto che consiglio.

  • Marco
  • Acquisto Verificato 
  • Adoro i semi di lino li uso ovunque, ottima anche questa marca soprattutto perché è imortante la provenienza e buon prezzo davvero

  • Stefania
  • Sono ricchi di proprietà benefiche e salutari ma per sfruttarle a pieno occorre masticarli accuratamente e a me risulta un po difficile! Ottimi per insaporire il pane o le foccacce fatte in casa!

  • patrizia ruggeri
  • Acquisto Verificato 
  • Li utilizzo nelle insalata e sulle carni, e spesso (quando non sono troppo pigra) li metto la sera in un bicchiere d'acqua che lascio riposare tutta la notte per poi la mattina bere il liquido. Aiuta la regolarità dell'intestino in modo dolce e naturale

  • Rita
  • Acquisto Verificato 
  • sono una consumatrice assidua dei semi di lino. Ultimamente li sto utilizzando per bevande a base di succo di limone tisana di semi di lino dorati (attenzione non fateli bollire troppo, al max 2/3 minuti e filtrare subito). Mi aiutano molto per l'intestino e per la mucosa gastrica.
  • Paola
  • Acquisto Verificato 
  • Ho acquistato questi semi di lino per mio nonno che soffre di stipsi. Se ne assume due cucchiani al giorno aggiunti alla minestra o in abbondante acqua risolve il problema senza effetti collaterali. Sono molto soddisfatta perché non otteneva questi risultati nemmeno con i lassativi in pasticche. Per il momento non li abbiamo utilizzati in altro modo, ma proverò....

  • Andrea
  • Acquisto Verificato 
  • Questi semi di lino sono fantastici sia per decorare ed insaporire focacce e pani che tritate con il macinacaffè per realizzare dolci lievitati. Si sostituiscono tranquillamente alle uova grazie alla capacità di creare un gel viscoso dal potere legante. Il sapore è simile a quello delle noccioline, ma molto delicato, e si presta sia alle preparazioni dolci che salate. Si possono usare anche per la realizzazione di maschere o gel per capelli (90 grammi di semi per mezzo litro di acqua) e i capelli risultano lucidi, voluminosi e nutriti.