Informazioni Principali
- Formato: flacone ml 500
- Scadenza: 30-09-2024
Descrizione
Un gradevole sciroppo con ingredienti di antica tradizione erboristica: la betulla deve probabilmente il suo nome da latino batùere (= battere) perché con i rami di questa pianta si componevano le verghe dei fasci littori (Plinio, Hist. XVI, cap 18); tuttavia essa risulta di uso profondamente attuale, perché viene incontro alle attuali necessità di drenaggio linfatico e renale cui l’alimentazione e lo stile di vita moderni ci costringono.
Utilizzo tradizionale: lo sciroppo di betulla è ancora oggi un valido aiuto per problemi circolatori legati a stasi linfatica, accumulo di liquidi in punti critici, nonché un naturale coadiuvante della fisiologica diuresi renale.
Ingredienti rappresentativi:
- Betulla (Betula alba L.)
- Linfa di Betulla
- Succo di Limone
Consigli d’uso: 1 cucchiaio 2 volte al di diluito in abbondante acqua o altro liquido lontano dai pasti.
Betulla (Betula alba L.) foglie e gemme: grazie al contenuto in saponine e glucosidi flavonici, migliorano la diuresi, svolgendo una azione protettiva sulle fisiologiche funzioni del sistema urinario. La letteratura parla di “lavaggio” delle vie urinarie, utile per chi in maniera ricorrente è soggetto a fastidi da varia origine. La sua estesa azione coinvolge anche il metabolismo dell’urea e del colesterolo, favorendo l'eliminazione di entrambe, cui seguirebbe l’attenuazione dei noduli fibroconnettivali caratteristici degli inestetismi della cellulite.
Linfa di betulla: l’azione combinata di due eterosidi, libera per via enzimatica salicilato di metile ad attività analgesica, antinfiammatoria e diuretica. Per tali motivi la linfa di betulla risulta utile nel miglioramento nelle situazioni di iperuricemia, dove esplica azione protettiva sia sulle articolazioni che sul distretto vascolare. Inoltre, proprio per la sua azione lenitiva sulla componente algica associata ai noduli fibroconnettivali della cellulite, risulta un rimedio di elezione per tale situazione, quasi sempre associato a ritenzione di liquidi.
Succo di limone concentrato: la fitoterapia classica attribuisce a tale pianta una molteplicità di utilizzi. Sono note da sempre le proprietà rinfrescanti, correttive del sapore e coadiuvanti sulla fisiologica eliminazione dell’urea. La letteratura scientifica attribuisce al limone la capacità di veicolare cataboliti acidi ed altri prodotti del catabolismo attraverso l’emuntorio renale, contrapponendosi alla cosiddetta azione “idrogenoide” e quindi alla “imbibizione” dei tessuti.
Clorofilla magnesiaca: ad attività rinfrescante, trattasi di un pigmento di estrazione naturale veicolante del magnesio a livello tissutale.
Avvertenze: il prodotto una volta aperto va consumato entro 30 giorni.
Potrebbero interessarti anche
Valverbe Tisana Drenante con Spirea e Betulla - 20 filtri - 20 g
Weleda Decotto di Betulla - 250 ml.
Salugea Biosnel (Formula Potenziata) - Integratore Contro Cellulite e Ritenzione Idrica - 60 capsule da 525 mg (31,50 g)
La Saponaria Fitocell In&Out - Integratore Alimentare - 30 capsule da 500 mg (15 gr.)
Salugea Diuresan (Formula Potenziata) - Integratore Drenante - 60 capsule da 530 mg (31,80 g)
Salus Haus Succo di Betulla - 200 ml
Salus Haus Succo di Ortica Bio - 200 ml
Monelli Ezio Olio di Carota in Perle - 90 perle (63,24 gr.)
Erbavoglio Tè di Giava - 100 g
Zuccari Super Ananas - 30 stick (300 ml)
Forza Vitale Piluresis - 100 ml.
Salus Haus Succo di Rafano Nero Bio - 200 ml
Salus Haus Succo di Sedano Bio - 200 ml
Monelli Ezio Spring Cell Capsule - 60 capsule
