Informazioni Principali
Descrizione
Olio di Enotera Bio di Longlife: integratore alimentare utile per il trofismo della pelle. L’enotera (Oenotera biennis) è una pianta originaria dell’America del nord, in seguito diffusa in Europa, una delle fonti vegetali maggiormente ricche di acido gamma-linolenico (GLA), acido grasso a lunga catena della serie omega-6.
L’estrazione a freddo dell’olio di semi di enotera senza l’uso di solventi assicura la purezza del prodotto e mantiene inalterata la frazione lipidica.
Questo acido essenziale modula la risposta infiammatoria dell'organismo trovando impiego in caso di disturbi della pelle, grazie all’azione idratante che previene le perdite idriche e quindi la secchezza cutanea.
L'integratore con Olio di Enotera di Longlife in perle è utile in caso di problemi cutanei come:
- pelle secca
- annessi cutanei
- dermatite atopica
- acne
- psoriasi
Ideale anche per chi segue una dieta celiaca perchè senza glutine.
Modo d'uso: Assumere (1) o (2) perle durante il giorno durante i pasti.
Avvertenze: Non assumere con farmaci antidepressivi, durante la gravidanza, l'allattamento e al di sotto dei 18 anni d'età. In caso di qualsiasi patologia o durante l'assunzione di qualsiasi farmaco, consultare il medico prima di utilizzare il prodotto.
Confezione: 50 perle da 1300 mg.
Ingredienti per 2 capsule: Olio di semi di enotera* (1300 mg) - 70% [910 mg] Omega 6 di cui GLa 9% [117 mg].
Altri ingredienti: Perla di gelatina*, agente di resistenza (glicerolo).
(*Da agricoltura biologica) - Agricoltura UE
Longlife Olio di Enotera Bio 1300 mg - Integratore per la Pelle 50 perle
Integratore alimentare ricco di acidi grassi, utile in caso di disturbi cutanei
- su 6 recensioni
-
€ 18,81
€ 20,90 - - 10% Risparmi € 2,09
- Aggiungi al carrello
- Quasi finito. Solo 4 rimasti!
- Guadagni 19 PuntiNatura
Altri prodotti in Integratori per la Pelle
Recensioni di Olio di Enotera Bio 1300 mg - Integratore per la Pelle
- 6 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- Manuela
- Acquisto Verificato
-
Utilizzo l'olio di enotera come integratore disinfiammante per i fastidi e i dolorini causati dai miomi uterini. Dopo alcuni giorni di assunzione si sente bene la differenza, e una volta finita la confezione i problemi tornano dopo pochi giorni. Quindi è assolutamente efficace. Lo assumo assieme al macerato idroceroalcolico di Rubus Idaeus e alla cannella Cassia in polvere e in questo modo sono riuscita a posticipare l'intervento chirurgico. Queste capsule sono molto grandi, mai viste di queste dimensioni; io non ho avuto problemi ad assumerle, ma tenetene conto prima dell'acquisto: se avete problemi ad ingoiare capsule optate per l'integratore di olio di enotera in capsule più piccole della stessa longlife, ma il quantitativo della capsula è la metà, quindi sono meno convenienti. Se lo utilizzate per uso esterno queste sono perfette.
- Antonella
- Acquisto Verificato
-
Ottimo prodotto che aiuta ad idratare la ns pelle sopratutto se sono presenti dermatiti ricorrenti ed inoltre aiuta la funzionalità dell'intestino e in caso di menopausa attenua le vampate. Non ne faccio a meno oramai da anni!
- Alena
- Acquisto Verificato
- Prodotto eccezionale. Ho cominciato a prenderlo dopo aver letto che andava bene per chi soffriva di insonnia. Dopo un mese di assunzione mi ha dato dei risultati soddisfacenti.
- Federica
- Acquisto Verificato
-
Utilizzo questo integratore ancora da poco tempo per dare una piena valutazione ma posso sicuramente dire che già nelle prime settimane noto miglioramenti alla mia pelle e conoscendo questi prodotti consiglio vivamente l'olio di enotera.
- Eugenia
- Acquisto Verificato
-
La pelle viene nutrita dall interno ,ogni giorno più setosa non posso esserne che soddisfatta ,la consiglio a tutti ,ottima
- CATERINA
- Acquisto Verificato
- Utile in menopausa per contrastare le vampate di calore. Lo utilizzo anche per la rosacea perchè è un ottimo antinfiammatorio