Informazioni Principali

  • Formato: 500 g
  • Scadenza: 23-04-2024
Certificazioni:

Descrizione

Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum) possiede le stesse importanti proprietà nutritive dei cereali ed è fonte di sali minerali, proteine, amminoacidi essenziali ed antiossidanti. Non contiene colesterolo ed è utile a tenere sotto controllo la pressione alta. E’ particolarmente indicato per chi soffre di stanchezza e affaticamento.

Ideale per la preparazione di primi piatti, zuppe o contorni.

ECOR si impegna nella realizzazione di prodotti attraverso elementi naturali provenienti da agricoltura biologica e biodinamica, quindi:

  • utilizza risorse rinnovabili, di recupero e riciclo;
  • utilizza tecniche di lavorazione che migliorano la struttura del terreno;
  • utilizza un’agricoltura di tipo estensivo, la rotazione delle colture ed il compostaggio dei prodotti di scarto per mantenere l’equilibrio biologico naturale del terreno e della microfauna.
  • tiene conto delle importanti funzioni vitali che le sostanze fertilizzanti svolgono sul terreno;
  • non utilizza sostanze chimiche di sintesi (es. diserbanti);
  • ammette solo concimi organici o minerali;
  • non utilizza coloranti.

Ingredienti: grano saraceno. Può contenere tracce di glutine e soia.

Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce del sole diretta.

Valori nutrizionali medi per 100 gr.
Valore energetico 363 kcal / 1536 kJ
Proteine 9.3 gr.
Carboidrati 73 gr.
di cui zuccheri 2.8 gr.
Grassi 2.3 gr.
di cui saturi 0.4 gr.
Fibre alimentari 6.5 gr.
Sale 0.01 gr.

Approfondimenti

LA RICETTA: INSALATA DI GRANO SARACENO CON ASPARAGI E VERDURE CROCCANTI

INGREDIENTI

  • ½ confezione di grano saraceno
  • 1 mazzo di asparagi sottili
  • 1 cipollotto rosso
  • 3 carote
  • 2 falde di peperone rosso
  • 3 fette di ananas
  • Qualche rapanello croccante
  • 2 cucchiai colmi di pinoli Olio, sale, pepe qb
  • Un pizzico di zenzero in polvere
  • 1 limone

PREPARAZIONE

Far cuocere in abbondante acqua bollente salata (o in brodo vegetale) il grano saraceno per circa 15 minuti (verificare i tempi consigliati sulla confezione), poi scolarlo e passarlo rapidamente sotto l’acqua corrente fredda. Sgocciolarlo con cura e sgranarlo su un piatto da portata, condirlo con un fio d’olio e lasciare che di raffreddi completamente. Nel frattempo, spadelliamo velocemente le verdure, mondate e lavate. Gli asparagi, sottili e teneri, non necessitano di bollitura, possiamo tagliarli a piccoli pezzi e unirli al cipollotto, al peperone tagliato a filetti, alle carote. Spadellare per pochi istanti e poi unire al grano saraceno. Aggiungere i rapanelli tagliati a faldine, l’ananas a tocchetti e una manciatina di pinoli leggermente tostati. Mescolare con delicatezza e condire con una citronette fatta con olio, sale, pepe, un pizzico di zenzero in polvere e due o tre cucchiaini di succo di limone. Lasciare riposare in frigorifero e servire fredda.

Ecor Grano Saraceno 500 g

100% Biologico

Recensioni di Grano Saraceno

  • 4.59 su 5
  • 49 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • Gianni
  • Acquisto Verificato 
  • Nonostante il grano saraceno viene consigliato ti cuocerlo a me piace crudo. Lo inserisco anche nel porridge per le mie colazioni

  • Piero
  • Acquisto Verificato 
  • molto buono, un cereale di cui farei difficilmente a meno, di solito lo cucino insieme al miglio o all’amaranto… anche risottato
  • Debora
  • Acquisto Verificato 
  • Uso il grano saraceno per preparare dei piatti sia caldi che freddi che risultano buonissimi in entrambe le versioni. Ci si può sbizzarrire sugli abbinamenti, ad esempio a me piace molto prepararlo freddo con pomodorini, rucola e feta greca.
  • eleonora
  • Acquisto Verificato 
  • Il grano saraceno è un ingrediente non sempre facile da utilizzare e dosare nella giusta quantità. Forse anche per questo non sono entusiasta

  • MICHELA
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, di gusto gradevole,facile da cucinare per poter preparare piatti sia caldi che freddi ma anche burger vegetali. Consigliatissimo
  • erika
  • Acquisto Verificato 
  • buono, di qualità e biologico. ma ammetto che per gusto mio personale non mi fa impazzire, rimane un pò scotto.
  • MARGHERITA SUOZZI
  • Acquisto Verificato 
  • Uso il grano saraceno per fare dei simil risotti e mi piace molto. Sembra più una zuppetta ma lo adoro lo stesso. Ad esempio lo mangio con funghi e salsiccia.. gnam

  • Aida
  • Acquisto Verificato 
  • Molto buono questo grano saraceno di Ecor. Tiene bene la cottura, ha un sapore delicato che si presta ad alternarlo alla pasta senza alcun problema. Ottimo nei legumi e nelle zuppe.

  • Karin
  • Acquisto Verificato 
  • Mangio spesso il grano saraceno nelle zuppe invece di mettere la pastina. È ottimo per il mio intestino e per lo stomaco, senza glutine, non appesantisce ed è ricco di nutrienti.
  • Amos
  • Acquisto Verificato 
  • Grano saraceno dai molteplici utilizzi, sapore crudo, quasi di pietra, ottimo da usare in cucina in ricette che vogliono un contrasto.
  • Francesco
  • Acquisto Verificato 
  • E' un buon grano saraceno, tuttavia ha dei tempi di cottura un po' lunghi. Lo consiglio a chi ha tempo e soprattutto a chi piace il gusto intenso del grano saraceno.
  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissimo ? se fatto tostare prima di cucinarlo si esalta ancor di più il sapore. Sia in zuppa che da solo
  • Ramona
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo cereale, molto versatile in cucina zuppe, insalate e quant'altro è piaciuto a tutti , anche ai più piccini quindi lo consiglio
  • Serena
  • Acquisto Verificato 
  • Il grano saraceno è un cereale versatile e provo di glutine, nella mia cucina non manca mai. Lo adoro nelle zuppe ma anche da solo condito con un po’ di tamari e gomasio.
  • Serena
  • Acquisto Verificato 
  • Il grano saraceno è un cereale versatile e provo di glutine, nella mia cucina non manca mai. Lo adoro nelle zuppe ma anche da solo condito con un po’ di tamari e gomasio.
  • herve
  • Acquisto Verificato 
  • Il grano saraceno è molto facile da usare, buono di sapere e per noi che mangiamo anche crudo è un ottima soluzione. basta lasciarlo in ammollo per tutte la note e diventa morbido e delizioso al sapore. cucinato con il curry e le patate dolci e magari anche con una salsa di anacardi diventa un piatto veramente bello e e buono, nonché molto salutari. lo usano i macrobiotici per disinnescare tante malattie. non è esattamente un cereale, non è neppure un legume, non si sa cos'è ma ha delle proprietà nutritive impressionati. ci è piaciuto sopratutto perché si può usare anche crudo.
  • Michela
  • Acquisto Verificato 
  • Ho comprato il grano saraceno come cereale per la prima volta. Al di là dei tanti benefici di questo cereale che utilizzo spesso scegliendo gli spaghetti di grano saraceno che adoro, mi è piaciuto anche come cereale.

  • Barbara
  • Acquisto Verificato 
  • E' un cereale davvero speciale! Totalmente privo di glutine, quindi perfetto per chi è intollerante ma anche per chi desidera contenere l'assunzione di glutine. Ma un altro grande vantaggio di questo cereale rispetto ad altri è la velocità di cottura. Infatti non richiede l'ammollo e cuoce in massimo 15/20 minuti.
  • CETTY
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo sostituto alla pasta e ricco di proteine..molto buono. Ottimo con verdure e pollo,lo consiglio vivamente per una dieta bilanciata
  • Giovanna
  • Acquisto Verificato 
  • Continuo a ricomprare questo prodotto perché la qualità e il prezzo sono imbattibili. Lo utilizzo macinato al momento per la colazione insieme allo yogurt
  • Gabriella
  • Acquisto Verificato 
  • I tempi di cottura indicati a volte sono eccessivi, in meno di 15 min in genere è cotto ma non sfatto, a volte lo cucino insieme a del riso integrale con cottura 15 minuti

  • Lorenzo
  • Acquisto Verificato 
  • Conoscevo già il prodotto da tempo ed è un ottima alternativa per chi non può mangiare glutine.In oltre può essere sostituito al riso nelle insalate estive.Il gusto è leggermente meno neutro del riso, più corposo ma è piacevolmente leggero è digeribile. Consigliato anche per il suo valore nutrizionale
  • Ilaria
  • Acquisto Verificato 
  • Il grano saraceno deve essere sempre presente nella mia dispensa. Ormai lo acquisto da tempo, è pieno di proprietà nutritive, buono, veloce da preparare (ci vogliono solo 20 minuti di bollitura), io in genere lo aggiungo a fine cottura nelle lenticchie ma anche nelle altre zuppe di legumi, è morbido, più del riso e quando cuoce forma una cremina che rende la zuppa ancor più buona.
  • antonio
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo da sostituire o alternare con pasta e pane di grano duro. E’ privo di glutine, molto nutriente e con un modesto indice glicemico. Tra le proprietà più interessanti spicca l’alto valore biologico delle proteine e la capacità di mantenere sotto controllo il colesterolo e la pressione alta. Consiglio di alternarlo con altri cereali per arricchire e rendere più bilanciata la propria dieta.

  • Giovanna
  • Acquisto Verificato 
  • Grano saraceno molto buono ed economico. È facilissimo da preparare, non si sfalda rimane bello compatto. Sapore rustico. Perfetto per le insalate

  • Maria Pina
  • Acquisto Verificato 
  • Il grano saraceno è un ottimo alleato per chi deve come me seguire una dieta specifica. Lo consiglio anche mangiato scaldato e saltato in padella
  • Natalia
  • Acquisto Verificato 
  • Mi piace perche sono abituata da piccola a mangiarlo. Va bene con tutto come contorno con carne, verdura, funghi , pesce anche come primo con olio o burro o latte.

  • Eleonora
  • Acquisto Verificato 
  • Perfetto per insalate e piatti caldi, facile da preparare, tempo di cottura non troppo lungo. Mi sono trovata molto bene col prodotto di questa marca. Buon rapporto qualità/prezzo.

  • Andrea
  • Acquisto Verificato 
  • Non si può dire che il sapore sia buono come un piatto di pasta, ma qualche volta preparo un piatto di grano saraceno per non dover mangiare sempre alimenti con glutine. Questo è un ottimo sostituto se siamo creativi coi condimenti.

  • Francesco
  • Acquisto Verificato 
  • Ecco un altro pseudocereale che insieme a quinoa e amaranto rendono i piatti di un sapore particolare e ricco di nutrimenti

  • manila Agazzani
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo prodotto, non manca mai nella mia dispensa, lo metto in ammollo la sera e al mattino procedo con una cottura conservativa breve
  • Antonella
  • Acquisto Verificato 
  • il grano saraceno non è un cereale ma ha le stesse proprietà nutritive e non ha glutine. Ottimo in "tutte le salse" dalle zuppe ai dolci, potete sbizzarrirvi!

  • La Malfa
  • Acquisto Verificato 
  • Top
  • Berta
  • Acquisto Verificato 
  • il grano saraceno è davvero ottimo, ideale d'inverno, possiede della proprietà nutritive ottime ed è una fonte di proteine, ideale per le diete vegetariane

  • maddalena
  • Acquisto Verificato 
  • Tostare i semi in un tegame asciutto. Aggiungere quindi acqua calda, calcolando 2 volumi per ogni volume di prodotto e cuocere per circa 25 minuti in pentola normale (10 minuti in pentola a pressione).

  • Mario
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, molto simile a quello della Ki, si presta bene per preparare zuppe con legumi e verdure. È un grano molto valido in quanto non ha glutine

  • Mara
  • Acquisto Verificato 
  • BUonissimo, lo uso al posto del riso sia nelle insalate che nelle zuppe,a volte ce lo abbino. che dire, provatelo!

  • silvia
  • Acquisto Verificato 
  • Il grano saraceno lo uso come sostituto della farina tradizionale di grano duro. Ho realizzato focacce, pizze, torte, crepes, omelettes, pancake ed è ottima. Consiglio di utilizzarla associata ad un'altra farina come quella di miglio per esempio per stemperare il sapore molto forte che la contraddistingue.

  • Laura
  • Acquisto Verificato 
  • E' la prima volta che uso il grano saraceno: ottimo! E' una perfetta alternativa all'orzo o al riso anche nelle minestre, cuoce velocemente.
  • Giovanna
  • Acquisto Verificato 
  • Questo prodotto è un'ottima alternativa ai primi piatti classici..ricco di sali minerali,amminoacidi essenziali e vitamine, è buono con verdure come un risotto o in aggiunta a zuppe,non contiene glutine per cui è adatto anche ai celiaci!

  • Katiuscia
  • Acquisto Verificato 
  • Li adoro, sono ottimi per la preparazione di primi come minestre e insalate, ma anche per secondi come polpette e dolci

  • Paola
  • Acquisto Verificato 
  • Il prodotto e' valido , mi e' dispiaciuto vedere che proviene dal Canada. Penso che la provenienza dei prodotti andrebbe specificata meglio nello spazio riservato alla descrizione dell'articolo.

  • Carmela
  • Ormai lo prendo sempre, è un cereale particolare che a differenza degli altri non ha una parte esterna coriacea e quindi ha molto adatto a chi come me non digerisce molto i cereali. E' buonissimo insieme alla quinoa, per una zuppa vellutata, oppure con le lenticchie, alle quali ormai non posso fare a meno di aggiungerlo, le rende più cremose e più digeribili. Volevo chiedere se qualcuno può informarmi se insieme alle lenticchie è come se si aggiungesse un cereale vero e proprio, se le proteine ottenute sono di alto valore biologico. Grazie
  • Laura
  • Acquisto Verificato 
  • Personalmente preferisco altri cereali al grano saraceno, di cui trovo più gradevole la farina, ma per chi ne ama il gusto è un prodotto buonissimo, di alto valore nutrizionale, ottimo condito con le verdure, il sugo, nella preparazione di polpette, arancini, burger vegetali.

  • Antonio
  • Acquisto Verificato 
  • Un cereale perfetto per le zuppe invernali. Comunque lo uso anche per le insalate fredde nelle stagioni più calde. Piacevolissimo per cambiare gusto nei miei piatti quotidiani.

  • Marilena
  • Acquisto Verificato 
  • La Ecor non delude mai. Prodotti economici ma di ottima qualità. Questo grano saraceno ne è una prova, cottura perfetta, rimane perfettamente al dente. Il sapore è molto buono, gustoso, soddisfacente; si può utilizzare come primo piatto al posto della solita pasta, come contorno per accompagnare secondi di carne, pesce o uova, per fare delle polpette o dei burger vegetali. Assolutamente consigliato!

  • Michela
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo questo grano saraceno che non ha deluso le mie aspettative! L'ho cotto come fosse riso, l'ho usato nelle ricette al posto della quinoa e l'ho usato anche tostato con il burro di cocco per guarnire yogurth, torte e altre ricette! Lo ricomprerò senz'altro perchè il rapporto qualità-prezzo fra l'altro è molto buono.

  • Giuliana
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo sia per insalate che per minestre. Mantiene la consistenza ed ha un sapore unico. Da provare assolutamente. E inoltre ottimo prezzo

  • Alessandra
  • Un alimento super sano! ormai lo uso da diverso tempo questo eccezionale grano saraceno, e' davvero ottimo e di qualita'. consiglio