Informazioni Principali

  • Formato: 375 g
  • Scadenza: 05-04-2024
Certificazioni:

Descrizione

Farina bianca priva di glutine prodotta con fave da agricoltura biologica certifica. Contiene una buona percentuale di fibre e proteine e può essere utilizzata anche per la creazione di piatti adatti a celiaci e intolleranti al glutine.

Qui di seguito proponiamo un ricetta vegetariana per poterla gustare al meglio.

Ricetta di Maltagliati di farina di fave con pesto e noci:

Ingredienti:

  • 250 gr di farina di fave
  • 2 uova 
  • 20 ml di acqua 
  • sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • farina di riso

Preparazione

Prendere la farina di fave, le uova, il sale e l'acqua e frullare il composto. Aggiungere l'olio e rifrullare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Far riposare per 10 minuti in una ciotola con la pellicola, dopodiché prendere una parte dell'impasto e stenderlo con un mattarello tra due fogli di carta da forno e passarlo nella macchina per la pasta fresca. Tagliare la sfoglia ottenuta nella tipica forma a rombo dei maltagliati e infine cuocere in acqua salata per circa 3 minuti. Condire con una pesto di basilico e noci. 

Ingredienti: farina di fave bio.

Agricoltura Italia

Allergeni: Può contenere tracce di soia.

Confezione 100% compostabile (Da smaltire nella raccolta Organico)

Valori medi per 100 gr.
Valore energetico 334 kcal / 1413 kJ
Grassi 2,8 gr.
di cui saturi 1,6 gr.
Carboidrati 46 gr.
di cui zuccheri 4,5 gr.
Fibre alimentari 8,5 gr.
Proteine 27 gr.
Sale 0,4 gr.

Ki Group Farina di Fave Bio 375 g

Per pasta fatta in casa e prodotti da forno

Recensioni di Farina di Fave Bio

  • 4.75 su 5
  • 20 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • sabina grechi
  • Acquisto Verificato 
  • ottima marca, io la uso x fare il pane in cassetta con la tecnica degli albumi. ottimo pane gluten free x la colazione da abbinare al salato o utilizzando crema tahin e marmellata o succo di agave
  • Antonella Curci
  • Acquisto Verificato 
  • Buona questa farina di fave come tutti i prodotti della Ki Group. La uso per fare semplici crepes e riempirle con verdure.

  • mariamaddalena
  • Acquisto Verificato 
  • ottimo prodotto gia acquistato due volte per integrare i frullati per l'alimentazione di una persona con problemi nella deglutizione, molto digeribile e fonte di proteine
  • olga
  • Acquisto Verificato 
  • Utilizzo questa farina in alternativa alla farina di piselli per fare le frittate vegane o per addensare le polpette vegetali. Mi piace molto.
  • Giacoma
  • Acquisto Verificato 
  • Farina di fave biologica, molto buona, perfetta da alternare alla farina di ceci per preparare farinate, farifrittate, crepe o fritters di verdure.

  • Maria
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto da tutti i punti di vista, sapore e qualità. Le materie prime sono bio e coltivate in Italia. LA farina è confezionata nella pellicola vegetale 100% vegetale, cosa che non deve più mancare nei prodotti bio ed ecologici

  • Wanda
  • Acquisto Verificato 
  • Gusto delicato, il giusto compromesso tra la farina di cereali e quella di ceci, per chi non amasse quest'ultima ma necessitasse di un prodotto più proteico
  • LAURA CARDITELLO
  • Acquisto Verificato 
  • Fine e leggera . Ottima per fare i crackers, ma anche i pancakes o la farinata. Si impasta molto bene, necessita di un maggior quantitativo di acqua rispetto a quella di ceci
  • Pamela
  • Acquisto Verificato 
  • Prodotto confrontato con altri risulta il migliore, non lo ho ancora provato ma penso che soddisferà le mie aspettative, miglior prezzo-qualità

  • Irene
  • Acquisto Verificato 
  • Ho provato a prenderla per provarla. Non è tra le mie farine preferite, ma la uso di tanto in tanto in mix con altre.
  • FRANCESCO
  • Acquisto Verificato 
  • abbiamo utilizzato questa farina per la preparazione dei pasti di nostro figlio combinati ad altri cereali, il risultato è stato soddisfacente ha gradito tutto
  • Chiara
  • Acquisto Verificato 
  • Farina di Fave Bio - Ki Group è probabilmente un buon prodotto ma deve piacere il sapore che dà poi alle preparazioni. A me non fa impazzire ma credo che uno debba provare e poi decidere perchè credo sia davvero soggettivo

  • Anna
  • Acquisto Verificato 
  • Ho voluto utilizzare questa farina per fare un pane proteico ed il risultato è stato molto soddisfacente, in questo modo si possono consumare i legumi in forma diversa dalla solita zuppa che nel periodo estivo invoglia di meno.
  • de luca mario
  • Acquisto Verificato 
  • Mia moglie ha fatto un pane delizione con la farina di fave, non credevo che lasciasse un buon gusto in bocca, sicuramente la ricompro.

  • Silvia
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima farina di fave bio, perfetta per pane e dolci in alternativa ai cereali, come suggerito dalla dieta del gruppo sanguigno. Zero grumi e buon sapore, ottima anche per preparare vellutate

  • Maria Grazia
  • Acquisto Verificato 
  • Uso la farina di fave per la preparazione di pane proteico (in una percentuale del 30 su altri tipi di farine), ma anche mescolata alla farina di ceci, per farne una gustosa frittata. Un buon apporto quotidiano di minerali, ferro e vitamine

  • Luciana
  • Acquisto Verificato 
  • che meraviglia la farina di fave che ho usato per fare la torta rustica con spinaci e ricotta gusto buonissimo
  • Lucie
  • Molto buona questa farina di fave bio. E' ricca di fibre e proteine. La uso per fare tagliatelle fatte in casa.
  • CAMELIA MIRELA
  • Acquisto Verificato 
  • La farina di fave bio - Ki group ha preziose qualità nutrizionali perche ricca di micronutrienti preziosi come il ferro, potassio e richissima di fibre e basso contenuto di carboidrati. Si può utilizzare in associazione con la farina di frumento, io personalmente preferisco da sola

  • Rosalba
  • Acquisto Verificato 
  • Prendo sempre questi prodotti qui perché oltre a essere biologici sono di una qualità meravigliosa Sono contenta di aver conosciuto sorgente natura Qui trovi di tutto e prodotti meravigliosi
  • Cristiano
  • Acquisto Verificato 
  • La uso per dare una cremosità alle zuppe o al minestrone. Un buon sapore senza interferire troppo con il piatto. Da sola non l'ho mai provata