Informazioni Principali

  • Formato: 500 g
  • Scadenza: 05-04-2024
Certificazioni:

Descrizione

La Farina di Ceci di Ki Group è un'alimento da agricoltura biologica, ottenuta dalla macinazione a pietra di ceci essiccati, e per questo considerata una farina di legume.

Ottima per cucinare crespelle o come pastella per le verdure.

Ingredienti: Ceci*

(*Biologico) - Agricoltura Italia

Allergeni: Può contenere tracce di soia e cereali contenenti glutine.

Valori medi per 100 g
Valore energetico 376 kcal / 1587 kJ
Grassi 4.9 g
di cui saturi 0.6 g
Carboidrati 54 g
di cui zuccheri 3.7 g
Fibre alimentari 9.9 g
Proteine 24 g
Sale 0.01 g

Ki Group Farina di Ceci Biologica 500 g

100% vegetale. Farina macinata a pietra

Recensioni di Farina di Ceci Biologica

  • 4.83 su 5
  • 83 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • Giancarlo
  • Acquisto Verificato 
  • Eccellente prodotto da impiegare con il lupino e quella di cocco per fare dolci a contenuto carbo controllato. Usando mele e poco zucchero melassato o di cocco avremo prodotto un eccellente bio da pasto dolce o da fine pasto.

  • Jessica
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima e versatile per tutte le preparazioni a cui si vuole aggiungere una quota proteica. Io uso questa. Farina per delle frittelle o impanate le verdure da friggere
  • Giacoma
  • Acquisto Verificato 
  • Farina di ceci molto buona anche se ne ho provate di migliori, la utilizzo per preparare farinate, farifrittate, in aggiunta ad altri impasti salati, frittelle di verdure, perfetta per le pastelle e panature, ottima in aggiunta ad impasti di polpette e burger veg. Molto versatile!

  • stefania
  • Acquisto Verificato 
  • Non avevo mai consumato la farina di ceci. L'ho acquistata per provare una ricetta di verdure al forno con pastella di ceci. La trovo buona.
  • Silvia
  • Acquisto Verificato 
  • Super! La uso per la carbonara vegana, torte, pancake, piadine, farifrittate. Super versatile e aggiunge una quota proteica in piu alla preparazione
  • Elisa
  • Acquisto Verificato 
  • Penso sia obbligatorio avere la farina di ceci in casa se si segue una alimentazione vegetale; ti toglie da vari impicci. Il grande formato infatti è perfetto

  • Nunzia
  • Acquisto Verificato 
  • ✨farina di ceci di ottima qualità✨Saporita e gustosa✨La utilizzo per preparare delle crêpes salate,immancabili e deliziose✨Prima di utilizzarla consiglio di setacciarla ed il gioco è fatto: pronta per essere utilizzata in tutti i modi possibili ✨CONSIGLIATISSIMA ✨

  • Maria Rosaria Carboni
  • Acquisto Verificato 
  • Io adoro la farina di ceci. La consumo spesso per preparare in casa la farinata. Semplice o con l'aggiunta di cipolle fresche.

  • vincenzo alonzo
  • Acquisto Verificato 
  • Oh , i ceci in farina non possono mancare mai , sono un grande apporto nutritivo , e veloce da preparare , frittelle, piadine , pizze , anche pane in aggiunta con altre farine, sono leggeri e nutrienti . Vincenzo
  • Olga
  • Acquisto Verificato 
  • L’ho comprata per fare le frittate senza uova per mio figlio in svezzamento ma poi abbiamo provato a fare la farinata e viene molto buona!
  • Roberto
  • Acquisto Verificato 
  • Non può mai mancare per fare ottimi humus ma anche frittate e pancake... Farina duttile con tante buone fibre e proteine senza problemi di gonfiore
  • Francesca Gentile
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, ideale per creare mix di farine, per preparare la classica farinata, originali frittate di patate o alle erbe, insomma, un ingrediente importante in dispensa

  • VALERIA
  • Acquisto Verificato 
  • Adoro la farina di ceci di cui faccio un utilizzo consistente ...ne ho provate di diverse marche e questa la trovo di ottima qualità, sicuramente la acquisterò ancora.
  • Chiara
  • Acquisto Verificato 
  • Farina di Ceci Biologica - Ki Group è un buon prodotto ma come mi è capitato con la farina di fave, non apprezzo molto il gusto che dà alle preparazioni ma è una cosa personale e soggettiva. Io ho provato varie farine alternative in questo periodo per fare esperienza ma non fa per me.

  • Michela
  • Acquisto Verificato 
  • Molto buona. Quando ho fretta aggiungo acqua, sale, pepe e un filo d'olio e cuocio questa pastella piuttosto liquida per qualche minuto per lato in un padellino in cui ho scaldato un pò di olio. Quando ho più tempo cuocio un paio di verdure in un soffritto di scalogno mettendo gli aromi che mi piacciono come ad esempio il rosmarino, metto le verdure in una teglia da forno, aggiungo la pastella e cuocio per circa mezzora o poco meno a 230 gradi. In tutti i modi adoro questa farina.

  • Antonella
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo sapore. Adoro la farina di ceci e questa di sicuro è tra le migliori che abbia provato. Sapore delicato, versatile.
  • Valeria
  • Acquisto Verificato 
  • Un buon prodotto bio e di origine italiana. Può essere usato per cracker (che ho provato con rosmarino, erba cipollina o paprika), grissini, panini ma anche polpette, falafel e burger vegetali. Ho scoperto che è anche una buona alternativa senza glutine per sostituire il pangrattato anche se bisogna tenere in conto del sapore particolare di questa farina quando si vuole rimpiazzare il gusto abbastanza neutro del pangrattato.
  • Manuela
  • Acquisto Verificato 
  • la utilizzo insieme ad altre farine di cereali tipo miglio o avena ,per preparare delle buonissime e semplici focacce che prima di infornare cospargo di rosmarino e maggiorana
  • Marzia
  • Acquisto Verificato 
  • Cercando un regime a basso contenuto di carboidrati uso questa farina per fare i gratinati soprattutto di verdure e la trovo ottima

  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima farina di ceci...la utilizzo per le polpette, piadine e per crepes..per creare piatti proteici e leggeri...molto versatile e saportita

  • Stefania
  • Acquisto Verificato 
  • Farina biologica senza glutine, ricca di ferro,calcio,proteine vegetali, ottima per preparare la cecina, pasta fatta in casa , waffel, pancakes , crissini e crakes in casa

  • Tiziana
  • Acquisto Verificato 
  • OTTIMO PRODOTTO DA CONSIGLIARE A PARENTI E AMICI , CONFEZIONATO NEI MIGLIORE DEI MODI DA POTER CONSERVARE IN DISPENSA . OTTIMO PRODOTTO

  • Federica
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissima farina di ceci, molto buona e sana. La uso per fare la cecina e viene benissimo. La consiglio davvero molto.

  • Viktoriya
  • Acquisto Verificato 
  • Molto buona per fare le creps senza glutine...mio consiglio di lasciare l'impasto per creps nel frigo per almeno 20 minuti, in questo modo non si spezzano e non si attaccano alla padella

  • Sandra
  • Acquisto Verificato 
  • Ho fatto un'ottima farinata profumata e gustosa. Il mio compagno è toscano e conferma anche lui l'ottimo sapore! La consiglio!
  • Madonna Miranda
  • Acquisto Verificato 
  • Quando si ha fretta una bella cecina risolve tanti problemi, quella ottenuta con questa farina è stata a dir poco eccellente.

  • Maria Luisa
  • Acquisto Verificato 
  • Sono un’amante della panissa, che mi riesce perfettamente miscelata grazie all’uso del robot da cucina. Mi piace sapere che questa farina è macinata a pietra.

  • Andrea
  • Acquisto Verificato 
  • Da vegano la utilizzo quasi tutti i giorni per integrare gli aminoacidi carenti nei cereali. Cuoce in pochi minuti ed ha un ottimo sapore.

  • Davide
  • Acquisto Verificato 
  • Buongiorno a voi, ho fatto gli gnocchi usando per la prima volta questa farina di ceci bio e il risultato è stato una cosa spettacolare da ripetere sicuramente.
  • Chiara
  • Acquisto Verificato 
  • Farina di ottima qualità. L'ho usata per farne frittate, falafel di carote ma soprattutto per fare delle crespelle e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta. La farina è macinata finemente: garantisce un risultato morbido e un sapore autentico.

  • Erica
  • Acquisto Verificato 
  • un'ottima alternativa alla classica farina di grano per creare sfoglie salate o gnocchi o pasta in aggiunta ad altra farina, oltre ovviamente alla classica farinata!
  • Greta
  • Acquisto Verificato 
  • Come sempre i prodotti di Ki Group non sbagliano. Anche il rapporto qualità prezzo è buono. Ottima farina per preparazioni come crepes e frittate, è possibile anche aggiungerla ad impasti miscelandola con altri tipi di farine.

  • Mario
  • Acquisto Verificato 
  • Eccezionale! La consiglio per fare la frittata, in alternativa alle uova! Incredibilmente utile anche per fare dolci o biscotti, dite addio alla Farina 00.
  • Carmela
  • Ottima questa farina di ceci bio, davvero utile in cucina! A me piace molto e poi è davvero di buona qualità
  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Adoro la farina di Ceci biologica Ki Group, soprattutto per preparare uno dei miei piatti vegani preferiti, la farinata, semplicissima da fare. Ottimo, 5 stelle.

  • Carmela
  • La farina di ceci è un prodotto che la Ki, ottima azienda che prende molto sul serio la sua vocazione biologica, offre con un buon rapporto qualità prezzo. A parte l'uso come tradizionale farina, penso ad esempio per la creazione della farinata, io la impiego anche come ingrediente per lo shampoo fatto in casa. E' ottimo soprattutto per chi ha capelli con problemi di forfora.

  • Clarissa
  • Acquisto Verificato 
  • Farina buonissima e utilizzata da me in cucina soprattutto per la preparazione di focacce e dolci.La Confezione è di dimensioni giuste
  • Alessandra
  • La farina di ceci è un prodotto che la Ki, ottima azienda che prende molto sul serio la sua vocazione biologica, offre con un buon rapporto qualità prezzo. A parte l'uso come tradizionale farina, penso ad esempio per la creazione della farinata, io la impiego anche come ingrediente per lo shampoo fatto in casa. E' ottimo soprattutto per chi ha capelli con problemi di forfora.

  • Elisa
  • Acquisto Verificato 
  • ottima e di granulato molto fine, usata per fare torte salate e farinata ligure; si sente un intenso sapore di ceci
  • FRANCESCA
  • Acquisto Verificato 
  • Questa farina di ceci ha un ottimo rapporto qualità prezzo. La uso per farci delle frittate o delle polpette, e mi piace un sacco in entrambi i modi!
  • naturaebellezzayr@gmail.com
  • Acquisto Verificato 
  • ottima farina di ceci bio buono anche il prezzo io la uso sia per uso alimentare ci faccio delle ottime frittate al posto delle uova che per uso estetico come maschera viso e in estate anche tutto il corpo nutre molto bene la pelle con leggero effetto scrub basta farne una crema con un po' di acqua va bene anche ai capelli prima di lavarli

  • Adriana
  • Acquisto Verificato 
  • La farina di ceci Ki Group ha un buon rapporto qualità prezzo, ormai indispensabile nella mia dispensa la ricomprerò presto.

  • veronica
  • Acquisto Verificato 
  • Buona questa farina di ceci soprattutto per creare/amalgamare polpette vegetali di verdure e cereali; infatti funge da agglomerante e uso spesso questa farina per addensare anche eventuali salse di yogurt e verdure troppo liquide. Il gusto è buonissimo, sa da ceci! Formidabile poi la farinata di ceci fatta solo con acqua olio farina di ceci e spezie!

  • vittorio ghirardi
  • Buon prodotto è buon prezzo per questa fatina di ceci . La si può utilizzare in moltissimi modi e in moltissime ricette tra cui la farinata oppure facendo una frittata in sostituzione delle uova .
  • Cristiano
  • Acquisto Verificato 
  • In casa la usiamo in due vari modi. ne mettiamo un paio di cucchiai nelle zuppe o nel minestrone per dare una buona cremosità oppure la usiamo insieme al latte di soia e la curcuma per fare la cremina della carbonara vegana. Il piatto che preferisco è sicuramente quello degli stick di ceci al forno. Farina di ceci spezie e acqua e si cuoce come fosse una polenta, poi si fa raffreddare si taglia a listarelle e si mette in forno. Ottime

  • Laura
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissima farina di ceci, ottima per la preparazione di farinate e crepes vegetali. Può essere utilizzata anche in cosmetica per la preparazione di shampoo naturali o maschere per il viso.
  • Sabrina
  • Prezzo super conveniente e farina eccellente, io la uso sia in cucina che per fare impacchi sul corpo. È fantastica.
  • Simona
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima per la classica farinata. La utilizzo anche come addensante al posto dell'uovo: 1 cucchiaio di farina di ceci due di acqua "simulano" la consistenza di un uovo. Da provare
  • Elena
  • Acquisto Verificato 
  • Un'ottima farina, proteica e versatile, si può usare per focacce, ma anche per un'ottima carbonara veg con tofu affumicato: basta scioglierla in un po' di bevanda vegetale non zuccherata con curcuma e pepe.
  • Chiara
  • Acquisto Verificato 
  • ottima utilizzata per la realizzazione della famosa farinata, ma validissima anche per la cottura in padella (a mo' di frittata) con il vantaggio di tempi di ammollo e cottura più brevi.

  • Vanessa
  • Acquisto Verificato 
  • Questa farina è ideale per fare la farinata ed anche qualche dolce, delicata e dal sapore non troppo forte !

  • Alessia
  • Acquisto Verificato 
  • La farina di ceci é indispensabile in casa e sostituisce non solo la farina di grano, ma anche le uova. La consiglio

  • Giovanna
  • Acquisto Verificato 
  • A me piace molto la farina di ceci; è molto versatile e può sostituire, nelle ricette e se lo si desidera, anche l' uovo.
  • Filippo Lucuano
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissima. La uso per fare chips di ceci e mais, frittata veg e anche il muscolo di grano. La consiglio
  • Dani
  • una buona farina macinata a pietra che lascia inalterate le proprietà nutritive. oltre che per cucinare la sto utilizzando unita all'olio di mandorle per uno scrub homemade
  • Dani
  • La farina di ceci ormai è sempre nella mia dispensa. Ottima per la farinata, per le crepe con l'aggiunta di bicarbonato per renderle belle soffici, per le impanature ecc. Ricchissima di proteine.

  • Francesco
  • Acquisto Verificato 
  • Buonissima , l'ho usata per fare una specie di crekers , consiglio l'uso per preparazioni salate , col dolce stona

  • Grazia
  • Acquisto Verificato 
  • Questa è un'ottima farina di ceci, con un buon rapporto qualità prezzo, ma non c'è altro da dire per raggiungere le venti parole.
  • Giada
  • Acquisto Verificato 
  • Adoro fare la crema di farina di ceci. Ottima e biologica. Crema di ceci: 85 gr di farina di ceci 650 ml di acqua Sale Portare a ebollizione per qualche minuto mescolando sempre. Aggiungere prezzemolo fresco e olio evo

  • gabriela
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto! Mia mamma la usa per fare la pastella per le verdure fritte e devo dire che il risultato finale è strabiliante. Ottimo rapporto qualità prezzo, consigliata!

  • Lara
  • Acquisto Verificato 
  • La farina di ceci, non l'avevo mai acquistata. Per ora l'ho usate per provare a fare le 'omelette vegane'. Il risultato è stato eccellente. Lo consiglio a chi è vegano al 100% perchè ne farà un maggiore utilizzo.

  • Cristina
  • Acquisto Verificato 
  • L a uso per fare la "farinfrittata" di cui si trovano molte ricette in internet. Buona, salutare, senza glutine. La consiglio.

  • Marilena
  • Acquisto Verificato 
  • Una delle farine di ceci più buone che ho provato finora. Il gusto è molto delicato, si presta perfettamente ad essere insaporita con spezie ed altri aromi; il sapore dei ceci è ripeto, molto delicato e leggero, per cui si abbina con moltissime cose. Io la utilizzo per fare la farinata al curry, una squisitezza! Inoltre anche il prezzo è molto buono e competitivo con altre marche.
  • Marta
  • Acquisto Verificato 
  • Buona, molto gustosa, provata per la preparazione tipica della farinata.. ben setacciata.. ottima per le preparazioni di piatti della tradizione
  • Elena
  • Acquisto Verificato 
  • Ho utilizzato questa farina per preparare dei biscotti con aggiunta di cannella e sono ottimi, consiglio di provare, oltre alla classica farinata.
  • Anna
  • Acquisto Verificato 
  • Molto buona. È un alternativa valida per chì vuole sostituire la farina di tipo "00" che fa male, ma ormai si sa.

  • Elisa
  • Acquisto Verificato 
  • Questa farina è ottima. Ha tantissime proteine e per una dieta vegana è fondamentale integrarle. Io la utilizzo per la preparazione di crepes salate

  • Valentina
  • Acquisto Verificato 
  • La farina di ceci è stata per me una grandissima scoperta, non manca mai nella mia dispensa e ne faccio un grande uso. Perfetta per preparare: farinata di ceci o torta di ceci o cecina, stick (patatine) di ceci, piadine di ceci, in aggiunta alla farina di cerali per preparare il pane, perfetta per fare una pastella leggera e consistente, ottima negli impasti... insomma la farina di ceci si presta davvero a 1000 usi!

  • angelo
  • Acquisto Verificato 
  • Che sapore non ne ho , al.momento gustato di migliori, leggero genuino e godibile. Ottimo per ogni uso culinario. La farinata poi è una prelibatezza.
  • pia maria
  • Acquisto Verificato 
  • la farina di ceci ki group oltre ad essere economica è anche molto buona, io la uso per fare polpette, frittate al posto delle uova r ne metto una parte nel pane senza glutine fatto in casa

  • Alessia
  • Buona farina, la uso per preparazioni salate come pizze e focacce mentre non per i dolci perché lascia un sapore intenso e sapido.

  • Giuseppe
  • Acquisto Verificato 
  • Ho usato questa farina per fare la mia prima farinata ed è andata a ruba. Una delle poche farine di ceci macinate a pietra. Consigliatissima!

  • Angela
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima. La uso per tortini salati senza glutine. Riscaldare acqua e farina di ceci fino a ottenere una pastella abbastanza densa, aggiungere ingredienti a piacere (verdure cotte, aromi, ecc), mettere in una pirofila e infornare per circa mezz'ora a 180 gradi. Servire a temperatura ambiente.
  • Gessica
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima farina di ceci ...ho provato sia a preparare della farina frittata che per creare delle piadine salate e dolci...ottime

  • Fabio
  • Acquisto Verificato 
  • Dal profumo inconfondibile, se aggiunta alla farina di grano duro può essere usata anche per versioni originali di pasta, o per sfiziosi prodotti da forno.

  • barbara rizzi
  • Acquisto Verificato 
  • Ingrediente base per un ottima e vegetariana frittata, sana, molto nutriente e gustosa soprattutto se insaporita con aglio, rosmarino e basilico
  • Graziella
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima! Ottima sostituta della farina in alcuni piatti come, ad esempio, la pizza del cavolo. Buona anche per la farinata. La consiglio!

  • Tania
  • Acquisto Verificato 
  • Ho letto che con questa farina si possono fare frittate senza usare le uova, la farina ha un buon odore ed effettivamente sono riuscita nel mio intento e sono anche piaciute

  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Prodotto di cui non posso farne a meno, ideale per vegetariani da utilizzare in sostituzione delle uove in varie ricette come burger vegetali etc... Fenomenale anche per la realizzazione della classica farinata o per frittate vegan.

  • Caterina
  • Acquisto Verificato 
  • Farina ottima per la preparazione della farinata ligure e per la preparazione di frittate senza uova: basta farne una pastella con acqua e olio qualche ora prima del suo utilizzo.
  • Giovanni
  • Acquisto Verificato 
  • prodotto ottimo di grande qualità biologico al 100% e di prezzo buono che utilizzo per fare la famosissima FARINATA Genovese. consigliatissimo

  • Fabio
  • Acquisto Verificato 
  • Farina di ceci da agricoltura biologica certificata. Un alimento nutriente, ricco di proteine e di fibre. È l'ingrediente ideale per farinata e panelle siciliane. Confezionata in atmosfera protettiva e macinata a pietra