Informazioni Principali
Descrizione
La Farina di Ceci di Fior di Loto è un prodotto alimentare ottenuto da materie prime di origine biologica. 100% vegetale e naturale, questa farina bio è ottima per la preparazione di piatti sani, buoni e genuini; ideale per cucinare falafel, da aggiungere all'impasto di prodotti da forno come pane, crackers, grissini e pizza, ma anche per realizzare deliziose zuppe.
Fonte naturale di proteine e fibre.
Ingredienti: Farina di ceci biologica. Agricoltura Italiana.
Allergeni: Può contenere tracce di glutine, soia, sesamo e lupino.
Valori medi per | 100 gr. |
Valore energetico | 357 kcal / 1505 kJ |
Proteine | 357 gr. |
Carboidrati | 49,8 gr. |
di cui zuccheri | 3,9 gr. |
Grassi | 5,2 gr. |
di cui saturi | 0,8 gr. |
Fibre alimentari | 9,9 gr. |
Sale | 0,01 gr. |
Approfondimenti
Farinata di Ceci - Ricetta di Fior di Loto
- 500 gr. di farina di ceci bio
- 200 gr ml di olio extravergine di oliva
- 2 lt di acqua
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione: Mescolare farina, acqua, una parte di olio e sale. Lasciare riposare almeno 30 min.
Versare 1 cm di olio sulla teglia piatta e aggiungere il mix amalgamando. Infornare a 300°per 10
Fior di Loto Farina di Ceci Biologica 500 gr.
Ideale per la preparazione di falafel, impasti di pizza e vellutate.
-
€ 3,41
€ 3,83€ 6,82/kg - - 11% Risparmi € 0,42
- Aggiungi al carrello
- Guadagni 4 PuntiNatura
Altri prodotti in Farina di Legumi
Fior di Loto Farina di Ceci Biologica - 500 gr.
Girolomoni Farina di Ceci - 400 g
Sottolestelle Farina di Fave Bio - 500 g
Prima Colta Farina di Ceci Bio - 250 g
Recensioni di Farina di Ceci Biologica
- 46 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- VALERIA
- Acquisto Verificato
- Ottima qualità di questa farina che uso per degli sfiziosi stuzzichini. Ho molta difficoltà a trovarla nei comuni negozi. Con il marchio fior di loto mi son sempre trovata bene. È una garanzia
- Gianni
- Acquisto Verificato
-
Farina di Ceci Biologica - Fior di Loto Ottima per molte preparazioni, hamburger, polpette, falafel, farinate, non manca mai nella dispensa
- Anna Maria
- Acquisto Verificato
-
Comprata e privata per dare una cecina, ha un sapore forte e deciso di ceci, un’ottima consistenza che permette di cucinarla bene
- barbara
- Acquisto Verificato
-
Con la farina di ceci si possono fare molte pietanze: dalle farinate (simili alle frittate fatte con le uova) alle piadine o crepes e la si può utilizzare anche come pastella per un fritto di verdure molto più leggero e facilmente digeribile. La farina di ceci è ideale per chi ha problemi di insulino resistenza o diabete, perchè ha un indice glicemico pari a 1/3 rispetto alla farina di grano. Il marchio Fior di Loto è uno dei miei preferiti.
- Andrea
- Acquisto Verificato
- Migliori per la sua qualità e il prezzo. Usata per tante ricette per la famiglia. Si adatta a tutto. ok.
- Anna
- Acquisto Verificato
-
Farina straordinaria, l’ho utilizzata per fare le “frittatine” di verdure e per i french toast. La consiglio a tutti. Cinque stelle sono veramente poche
- Alessandro
- Acquisto Verificato
-
Farina molto buona. Provata per una farinata e ha dato risultati stupendi. Vale la spesa. Ottima qualità e ottimo sapore
- LAURA CARDITELLO
- Acquisto Verificato
- Ottima farina, saporita e leggera. Non fa grumi quando la si impasta e la farinata riesce sempre bene. La consiglio
- MONICA
- Acquisto Verificato
- Farina di ceci molto buona, non fa grumi, sapore delicato e fragrante, classica da usare per la farinata oppure come addensante.
- Vito
- Acquisto Verificato
-
Farina di Ceci Biologica Gustosa e deliziosa da non poterne fare più a meno! il prodotto è veramente ottimo e di alta qualità! la ricomprerò
- Francesca Gentile
- Acquisto Verificato
-
Classica farinata di ceci genovese, Cecina di Pisa, frittata alle verdure, addensante, mix di farine e l'elenco potrebbe continuare, ottimo prodotto per mille preparazioni
- mauro
- Acquisto Verificato
- Valida farina di ceci per preparare la famosa farinata, buon rapporto qualita` prezzo, comoda da tenere in dispensa e da utilizzare anche per miscelare burger vegetali fatti in casa.
- SONIA
- Acquisto Verificato
-
La farina di ceci è un ottimo prodotto, molto versatile, io lo uso per fare la frittata le polpette le piadine ecc... consigliato
- Marina
- Acquisto Verificato
-
Ottima. Anche chi non ama i ceci scoprirà e apprezzerà il suo sapore. La farifrittata viene delicata e buonissima. La compro regolarmente.
- Mirella
- Acquisto Verificato
- La farina di ceci è una delle mie preferite. La utilizzo sia per preparare le polpette sia per preparare la farinata,è molto buona.
- Angela Falcone
- Acquisto Verificato
- Questa farina di ceci la compro e ricompro. Ha un buonissimo sapore, direi unico in confronto ad altri marchi che ho provato
- Iolanda
- Acquisto Verificato
- Ho impiegato questa farina per preparare la farinata con un ottimo risultato e l'ho provata anche per preparare un pane senza glutine. Consigliata.
- Alice
- Acquisto Verificato
- Ottimo prodotto e consistenza fantastica. La uso per mille ricette, dalla farinata, piadine pancake ecc ecc Buona fonte proteica vegetale.
- Giancarlo
- Acquisto Verificato
-
Va in miscela (vedi sopra). Ottimi impasto di qualità e sapore con la sua presenza che ha carbo controllati e discreta presenza proteica.
- Francesca
- Acquisto Verificato
- L abbiamo usata per cucinare la farinata. Buona consistenza. Rapporto qualità prezzo ragionevole. La confezione non è richiedibile, cosa che invece sarebbe comoda.
- AGATA
- Acquisto Verificato
- Non a tutti piace la farina di ceci per il suo sapore un po' forte, a me piace moltissimo, la uso nella preparazione di polpette e burger o per le "frittate" di farina di legumi abbinata a verdure miste.
- Valeria
- Acquisto Verificato
- Uso questa farina non solo perché è biologica e di origine Italiana ma anche per la varietà di applicazioni e ricette in cui si può usare. A parte ricette classiche, come la tradizionale farinata, ho utilizzato questo prodotto per preparare panini, focacce e anche cracker. Per me però la svolta è stata la piadina di ceci: fatta con due semplici ingredienti (farina e acqua) e senza bisogno di lievitazione, è facile, veloce e saporita. Un'altra idea interessante consiste nell'utilizzare la farina di ceci per "frittate" senza uova. Molto buono come prodotto e perfetto per mille ricette, consiglio sicuramente.
- Maria Rosaria Carboni
- Acquisto Verificato
-
Questa farina di ceci, la amo. Noi in casa prepariamo un ottima fainè, semplice o con aggiunta di cipolle. E poi è biologica, nei supermercati raramente la si trova. Grazie Sorgente natura, e naturalmente Fior di Loto
- cristina
- Acquisto Verificato
- Ogni tanto la farinata è un piatto che piace a tutti in famiglia e questa farina di ceci Fior di Loto ,va benissimo
- Silvana
- Acquisto Verificato
-
La farina di ceci non può mancare in casa di nessuna persona che voglia sostituire le uova nel fare la frittata o le polpette. Infatti, la frittata di ceci con base di verdure (che vanno lasciate rigorosamente un po' liquide) è gustosissima ed ormai i miei ospiti, anche onnivori, me la chiedono sempre. Ma un cucchiaio può essere usato anche per fare indurire meglio le polpette, di carne o vegetali, sostituendo l'uovo. La uso, sempre in piccola quantità, anche per far addensare più velocemente salse un po' liquide. E' davvero gustosa.
- Jennifer
- Acquisto Verificato
-
Ottimo prodotto utilizzato per fare delle fantastiche farinate. Buono il gusto, buona la consistenza non troppo grossa, giusta la quantità in rapporto alla qualità e al prezzo. Consiglio
- Pietro
- Acquisto Verificato
-
È la prima volta che la acquisto e mi sono trovato bene. Ho provato a utilizzarla per fare la farinata.
- Sara
- Acquisto Verificato
-
È sicuramente un prodotto di ottima qualità e il risultato è stato sempre soddisfacente, tuttavia pur avendo provato varie marche di farina di ceci, non mi era mai capitato prima di trovare della terra. Io adoro la farinata e le frittate di ceci e nel momento in cui preparo la pastella noto la presenza di terra sul fondo della ciotola. L'unico accorgimento necessario sta nel colare la pastella prima di versarla in teglia e aggiungere gli altri ingredienti, per eliminare i residui sul fondo, ma credo che la prossima volta proverò un altro marchio.
- Paolo
- Acquisto Verificato
- Il Pacco era ben confezionato spedito velocemente nei tempi prestabiliti Venditore chiaro e puntuale.. sono molto soddisfatto... Grazie molte...ai prossimi acquisti.....
- Maria
- Acquisto Verificato
- Davvero un ottimo prodotto, l'ho usata per preparare dei pancake proteici ma è adatta ad un sacco di altre ricette.
- Sara
- Acquisto Verificato
- Siamo grandi consumatori di farina di ceci: è buona, salutare e versatile, ricca di fibre e proteine. Cosa volere di più? Per la prima volta abbiamo utilizzato questa di Fior di Loto e ne siamo rimasti pienamente soddisfatti, la qualità si sente. Molto carina l'idea di inserire sulla confezione la ricetta della farinata e l'indicazione grafica di alcuni usi della farina di ceci, come falafel e vellutate. Da ricomprare!
- Elisa
- Acquisto Verificato
- Ottima farina da usare per farinata o altre preparazioni. Buona fonte proteica vegetale. Ottimo prezzo per la quantità nella confezione e ottimi valori nutrizionali
- Valeria
- Acquisto Verificato
-
Un buon prodotto da usare in cucina, per realizzare farifrittate, farinate o come pastella per dorare tofu ecc. Questa farina è buona e la consiglio.
- Fiorella Ambrosi
- Acquisto Verificato
-
L ho utilizzato per una ricetta di un dolce farina di ceci e cacao....venuto squisito. Utile anche per fare polpette mischiando con verdure a tua preferenza.
- Barbara
- Acquisto Verificato
-
OTTIMA PER ALCUNE PREPARAZIONI PROTEICHE. Io la uso per la preparazione di alcune polpette e per la preparazione della Farinata.
- Viktoriya
- Acquisto Verificato
- La Farina di Ceci di Fior di Loto è un prodotto alimentare ottenuto da materie prime di origine biologica. 100% vegetale e naturale, questa farina bio è ottima per la preparazione di piatti sani, buoni e genuini
- Luisa
- Acquisto Verificato
- Ottima farina di ceci, la utilizzo per fare piadine, muffin proteici e soprattutto la farinata genovese.. Spesso la uso in sostituzione della normale farina. Ha un gusto decisamente più deciso.
- Ilaria
- Acquisto Verificato
- Ottima farina di ceci, buon rapporto qualità prezzo. La uso per preparare la farinata o per dare consistenza agli impasti tipo polpette
- roberto
- Acquisto Verificato
- Ottima farina di ceci Bio. Io e la mia famiglia la usiamo per fare le frittelle a colazione insieme alla farina di mandorle. Buono il sapore e la consistenza.
- Marcella
- Acquisto Verificato
- Ormai questo marchio é una garanzia, ogni prodotto acquistato si rivela una certezza. Ormai fa parte della mia alimentazione e della mia tavola
- Rosa
- Acquisto Verificato
-
La farina di ceci mi é piaciuta molto, ci ho fatto tante volte la farinata di ceci Toscana ed é venuta sempre molto bene.....anche le polpette sono squisite, la straconsiglio a tutti
- Grottesco
- Acquisto Verificato
-
Indispensabile alimento, nutriente e digeribile. Io la uso per fare la cecina al forno ed è veramente ottima, validissimo sostituto delle proteine animali. Lo consiglio sicuramente.
- Gianluigi
- Acquisto Verificato
-
Indispensabile in cucina per preparare la cecina, un alimento molto proteico, sano, che dà un senso di sazietà senza paragoni. Provatela è molto nutriente: serve una teglia ben oliata, 300 gr di farina di ceci, 900 gr circa di acqua a temperatura ambiente, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e poco sale. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti va lasciata per almeno 4 ore in frigo a riposare, perché la farina possa assorbirsi perfettamente. Successivamente infornare a 200 gradi per un 40/50 min. Eccezionale!!
- Cristina
- Acquisto Verificato
- Molto buona questa farina di ceci biologica mi diletto a fare la buonissima farinata che io adoro è molte altre ricette.
- Rita
- Acquisto Verificato
- La farina di ceci mi é piaciuta molto, ci ho fatto diverse volte la farinata di ceci toscana ed é venuta bene
- Mariangela pagano
- Acquisto Verificato
-
Questa farina di ceci me l'ha consigliata la dietologa per fare piadine mischiandola ad altre farine e come sostituito dell'uovo nei tortini di verdura. Ebbene si, per noi vegani c'è una valida alternativa all'uovo per amalgamare bene gli ingredienti nei tortini. Ottima