Informazioni Principali

  • Formato: 10 fiale da 15 ml

Descrizione

Integratore liquido in fiale orali che agisce favorevolmente come tonico delle funzioni psico-fisiche dell’organismo; è un prodotto energetico integralmente costituito da componenti naturali, che potenziano le capacità di resistenza dell’organismo allo stress, migliorando la performance intellettiva e motoria.

Queste le proprietà specifiche dei suoi ingredienti attivi:

Le bacche di Mirtillo (Vaccinium myrtillus L.) rappresentano per la medicina cinese un rimedio essenzialmente yang, Contengono una altissima quantità di antocianosidi,  flavonoidi, tannini catechinici e polifenoli come il resveratrolo. Per questo i frutti possono vantare ottime proprietà antiossidanti, prevenendo la formazione di radicali liberi.

La radice di Ginseng (Panax ginseng) è considerata anch’essa pianta del massimo yang, capace di conservare secondo la millenaria tradizione orientale vitalità e giovinezza. I testi riportano che “cristallizza l’essenza della terra nella forma dell’uomo”. Viene infatti chiamato anche “radice d’uomo” dal cinese “chen” che significa simile all’uomo per la forma antropomorfa della sua radice. Esso è fonte di una molteplicità di elementi che ne giustificano l’azione energizzante/riequilibrante. Infatti studi provenienti dal Giappone riportano che, nell’ambito dei ginsenosidi in esso contenuti, i triolo-glicosidi hanno un’azione stimolante, mentre i diolo-glicosidi hanno un'azione sedativa. La presenza di entrambi i componenti fa sì che l’azione della pianta sia tonica, ma anche bilanciata. Questo si associa ad una azione specifica sull’asse ipotalamo– ipofisi–surrene (yang di rene) che si traduce in un aumento della secrezione dell’ormone adreno-corticotropo e dei cortisoli endogeni. L’effetto che ne deriva è quello di conferirire una maggiore capacità di resistenza rispetto a tutti i fattori stressogeni esterni.

La radice di Aswaganda (Withania somnifera) - Ginseng indiano – presenta rinomate proprietà adattogene rispetto allo stress cronico, per la presenza di glicowitanolidi. A queste si associa una azione antiossidante e quindi protettiva dei tessuti, soprastutto nervosi. La tradizione medicinale ayurverdica riserva un posto di tutto rispetto alla pianta rispetto ad una molteplicità di impieghi. La tradiazione erboristica europea ha compiuto studi randomizzati contro placebo sulla pianta soltanto relativamente al miglioramento della performance psico-motoria, da dove si evincono risultati anche migliori rispetto al Ginseng, con effetti che si ripercuotono positivamente sulle condizioni generali dell’organismo.

La radice di Eleuterococco (Eleutherococccus senticosus) – Ginseng siberiano – è stata da sempre di grande interesse da parte dei ricercatori sovietici per le sue proprietà adattogene, anche se la medicina cinese gli riserva usi ben specifici. È utile nelle situazioni di surmenage psichico, nelle convalescenze, ed è  rimedio di elezione per donne e ragazzi.

L’albero del Ginkgo (Ginkgo biloba) è la sola pianta ad essere sopravvissuta alla bomba atomica su Hiroshima. Le parti usate sono le foglie e le gemme. Di esso si parla nei trattati di medicina cinese (Shen Nong Ben Cao Jing (I sec a.C.)), dove si annovera l’azione del ginkgo sul cervello ed altri distretti. Uno degli aspetti oggi maggiormente studiati di questa pianta e proprio la sua azione sul miglioramento della performance e dell’adattamento con proprietà attivanti sull’aspetto cognitivo e sulla memoria. L’azione generale sui tessuti infatti è profonda e comprende attività di stabilizzazione di membrana, di scavenger dei radicali liberi, miglioramento dell’irrorazione soprattutto dei tessuti celebrali.

Inulina: è una fibra indigeribile ricavata dalla cicoria e/o dal tarassaco, che favorisce il benessere della flora batterica intestinale, limitando l’accrescimento di alcuni batteri indesiderati e favorendo lo sviluppo di alcune specie benefiche, importanti per l’assorbimento dei nutrienti. Essa quindi sostiene l’organismo favorendo la sua capacità di produrre energia.

Le foglie di Salvia (Salvia officinalis) secondo la letteratura francese presentano un’azione “eccitante nervino tonica”; questo uso piuttosto inconsueto della salvia è confermato anche da una statistica effettuata nel Regno Unito sull’utilizzo della pianta.

I preparati a base di foglie di Rosmarino (Rosmarinus officinalis) in quantità opportune esercitano una azione neurotonica, più noti invece sono gli effetti antiossidanti dell’acido rosmarinico.

Le foglie di Santoreggia (Satureja montana), nota come “erba acciuga” per il suo sapore caratteristico per certi versi simile a quello del timo, messe in infusione insieme a quelle della salvia, danno origine a un preparato cui la tradizione conferisce proprietà toniche anche della sfera sessuale.

La corteccia di Uncaria (Uncaria tomentosa) ha svariatissimi utilizzi; tra questi risulta di supporto nelle fasi asteniche e leggeri cali di umore.

La Maca (Lepidium meyenii), è una pianta di cui il tubero viene utilizzato da sempre presso le popolazioni andine, da cui la dicitura “ginseng peruviano”. È un ottimo complemento alimentare per adulti e ragazzi. Migliora la capacità fisica negli sportivi, e in tutti coloro che sono sottoposti a stress psico fisico. Migliora la funzione sessuale in entrambi i sessi riducendo problemi di fertilità.

Le bacche di Camu Camu (Myrciaria paraensis) rappresentano una importantissima fonte di vitamina C, minerali, e aminoacidi utili per dare all’organismo una sferzata di energia.

Ingredienti: succo concentrato di Mirtillo (Vaccinium myrtillus L.) bacche, Ginseng (Panax ginseng) radice,
Aswaganda (Withania somnifera) radice, Eleuterococco (Eleutherococccus senticosus), Ginkgo biloba foglie, inulina, Salvia (salvia officinalis L.) foglie, Rosmarino (Rosmarinus officinalis) foglie, Santoreggia (Satureja montana) foglie, Uncaria (Uncaria tomentosa) corteccia, Maca (Lepidium meyenii) tubero, Camu Camu (Myrciaria paraensis) bacche.

Consigli d’uso:  Il periodo ideale è al mattino tra le 8.00 e le 11.00, sciogliendolo puro o diluito qualche secondo in bocca, dopo la prima colazione; al bisogno due ore prima di una performance; alla sera tra le 20.00 e le 24.00 può essere utile si desidera rimanere svegli per la notte, ad esempio guidando; il mirtillo contenuto è un coadivante per migliorare la visione notturna.

Questo prodotto è un integratore alimentare e non sostituisce i tradizionali farmaci.

Medical B.I. Eco-Tonicum - Fiale Orali 10 fiale da 15 ml

Integratore alimentare per il sostegno alle funzioni psico-fisiche dell’organismo

  • € 23,00
  • Articolo non disponibile
  • Vuoi un avviso appena torna disponibile? Avvisami quando torna Richiesto da 1 cliente

Recensioni di Eco-Tonicum - Fiale Orali

  • 4.67 su 5
  • 3 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • GIUSEPPE
  • Acquisto Verificato 
  • da utilizzare in periodi di affaticamento o cambi di stagione efficace

  • Luca
  • Acquisto Verificato 
  • Un pò titubante su quale poteva essere l'effetto del prodotto invece devo ricredermi totalmente in quanto sono molto soddisfatto. Utilizzato solo durante prestazione di stress mentale e di durata fisica durante le competizioni golfistiche ed ho riscontrato ottimi benefici
  • Gabriella
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, l'ho comprato per mio marito quando è in guardia di notte, per dargli una carica in più ed essere in forma