Informazioni Principali

  • Formato: 100 g
  • Scadenza: 31-01-2025

Descrizione

Ingrediente per molti tipi di cosmetici, la Cera d'Api in scaglie de La Saponaria ha proprietà emollienti e filmogene. Utile nel trattamento delle pelli secche ed irritabili, caratterizzate da un mantello idrolipidico insufficiente: la cera d’api contribuisce a ricostituire i lipidi naturalmente presenti sulla superficie dello strato corneo, aiutando la pelle a riacquistare la sua fisiologica funzione di barriera.

Caratteristiche

  • Origine: la cera viene elaborata dalle api a partire dal miele (per produrre un grammo di cera occorrono dai 8/10 grammi di miele)
  • Proprietà: emolliente, filmogena
  • Modalità di utilizzo: materia prima universale per realizzare unguenti, cold cream, maschere capelli, burro cacao e gloss, cera depilatoria
  • Indice di saponificazione: 0,069 mg NaOH/g olio
  • Percentuale di utilizzo nel sapone e creme: 5%
  • Barattolo: in bioplastica, derivata dalla canna da zucchero

Farsi da soli e con poca spesa prodotti naturali per l’igiene e la cura personale si può! Creare con le proprie mani un prodotto di cui sappiamo esattamente la composizione, ne conosciamo la qualità e virtù, non solo è una enorme soddisfazione per noi, ma un grosso beneficio per tutti. Ecco perché La Saponaria mette a disposizione le materie prime per l'autoproduzione di saponi e cosmetici naturali.

Approfondimenti

Inci: Cera Alba.

La Saponaria Cera d'Api 100 g

Materia prima ad uso cosmetico. Proprietà emolliente e filmogena. Cera in scaglie

Recensioni di Cera d'Api

  • 4.65 su 5
  • 77 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • Angela
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima c'era d'api, la Saponaria è un azienda seria per chi desidera preparare i suoi prodotti di bellezza in casa

  • elena
  • Acquisto Verificato 
  • Questa confezione è ottima per preparare creme alla cera d'api mi sono trovata molto bene in quanto la cera non l'ho dovuta passare perchè pulita

  • Elisabetta
  • Acquisto Verificato 
  • Uso questa cera per i miei prodotti cosmetici. È formulata in comode scaglie facili da sciogliere insieme agli olii vegetali
  • claudia gualandi
  • Acquisto Verificato 
  • Questa cera d'api la volevo usare come addensante per creme fatte in casa ma come al solito l'ho fatta a scadere e non l'ho usata ?

  • Bernardina
  • Acquisto Verificato 
  • Veramente soddisfatta. Ottimo rapporto qualità prezzo. Dopo l'acquisto di un solo pezzo ne ho acquistati altri per realizzare creme mani e corpo.
  • Cecilia Ercolino
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima cera , pratica da utilizzare perché in pastiglie . Ottima per creme mani e unghie o per arricchire un composto con alta percentuale di materia grassa ( tipo creme W/O)
  • Luana
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima cera d api. Utile per preparare burro di cacao e creme per le mani e per il corpo. Ottimo
  • elena
  • Acquisto Verificato 
  • ottima per fare creme, senza conservanti, le scaglie piccole sono perfette in quanto si sciolgono molto bene e rapidamente, personalmente la uso per creme alla calendula.

  • Corinna
  • Acquisto Verificato 
  • Non è la prima volta che acquisto questo prodotto per la mia produzione domestica di unguenti,pomate ebcreme corpo. Consiglio, ottima qualità ottimo prezzo,la Saponaria è una garanzia

  • Marco
  • Acquisto Verificato 
  • Ho preso questo prodotto in aggiunta ad altri per fare un regalo e devo dire che gli effetti del prodotto e sulla qualità della pelle sono stati ottimi
  • Alice
  • Acquisto Verificato 
  • Ho comprato questo prodotto per aggiungerlo alle misture di burri e olii che faccio per la mia famiglia, è la prima volta che acquisto cera alba e no ho metro di giudizio. Il prodotto si presenta in scaglie dal colore giallo di media misura, per piccole quantità è un po' difficile da usare perché una punta di cucchiaino sarà si e no una scaglia.
  • Petronella
  • Acquisto Verificato 
  • Come l’altri prodotti da La saponaria pure questa Prodotto buono e pulito. Uso per fare cosmetici naturali a casa. Perfetto
  • giusi
  • Acquisto Verificato 
  • Utilizzata per autoprodurre la "pellicola" per alimenti. Mi sembra un buon prodotto ma non saprei dire di più perché non ho termine di paragone.
  • AGATA
  • Acquisto Verificato 
  • Ho acquistato la cera d'api per un uso diverso da quello indicato... l'ho adoperata con successo per il trattamento idratante di oggetti scolpiti nel legno ;)

  • Danila
  • Acquisto Verificato 
  • Buon prodotto, si scioglie bene a bagnomaria, utilizzato per la creazione di creme corpo mischiando ad olio o burro ed oli
  • Fabiana Monaco
  • Acquisto Verificato 
  • La utilizzo per creare deodoranti fatti in casa o burrocacao. Buon prodotto. Consigliatissimo .la saponaria nn si smentisce mai mai
  • Elena
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima, io lo uso per produrre cosmetici a casa.faccio burrocacao, creme,saponi... Davvero un buon prodotto, lo consigli vivamente soprattutto a chi fa autoproduzione
  • Fede
  • Acquisto Verificato 
  • Buon prodotto. Lo utilizzo per creare balsamo per le labbra ma anche piccole candele ecologiche. Mi trovo bene e quindi lo consiglio
  • Patrizia
  • Acquisto Verificato 
  • Confezione pratica, acquistato e utilizzato il prodotto per la prima volta per autoprodurre balsamo per labbra. Al momento mi sono davvero trovata ben, lo consiglio!
  • Alessandra
  • Acquisto Verificato 
  • È un ottimo prodotto per le creme ed i burri fai da te. Ha un valore molto protettivo. Lo consiglio!
  • laura
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto per realizzare cosmetici o da usare a solo. Io la utilizzo molto d'inverno in aggiunta a creme per proteggere viso e labbra e per le zone secche...

  • Ilaria
  • Acquisto Verificato 
  • La marca è ottima,compro molte cose da loro. La cera la uso per fare le creme viso o corpo fatte in casa. Buonissima e super consigliata.
  • Giuseppina
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto.. Io la utilizzo per fare creme corpo personalizzate e mi trovo veramente bene. Intenzionata a ricomprare in futuro.
  • Alessandra
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto economico dai tanti usi , unito al burro cacao forma un ottimo burro cacao per labbra sempre morbide
  • Elisa
  • Acquisto Verificato 
  • la utilizzerò per alcune autoproduzioni, utili per risparmiare e fare ecologia. buono il rapporto qualità prezzo e soprattutto è biologica. vedremo

  • consuelo
  • Acquisto Verificato 
  • Usata per autoprodurre crema per le mani e per i piedi ottima! d'inverno è piu' incline alla solidificazione però basta metterla vicino ad un termosifone.
  • Chiara
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima per auto produrre balsami labbra e burro cacao, l’ho già provata altre volte e mi sono trovata benissimo. Ottimo prezzo
  • mauro
  • Acquisto Verificato 
  • L`ho acquistata perche` volevo provare un tipo di trattamento diverso per le mie mani secche e screpolate, con un ingrediente che fosse totalmente naturale. L`ho fatta scaldare in un pentolino e una volta morbida e quasi sciolta e anche raffreddata l`ho spalmata sulla pelle e ne ho fatto quasi un impacco, ho indossato dei guanti di cotone e ho lasciato agire tutta la notte. Al mattino le mie mani erano morbide, senza quella sensazione di bruciore che a volte mi viene usando creme che contengono anche alcool, ci vuole solo un po` di pazienza nel risciacquarle per bene.

  • Monica
  • Acquisto Verificato 
  • Ho acquistato questo prodotto associato al burro di cacao per autoprodurre dei burro cacao e devo dire che sono molto soddisfatta. Per il procedimento si trovano ormai numerosi tutorial e il risultato è stato ottimo
  • Sabrina
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima c'era, si scioglie molto facilmente. Io la uso per la preparazione di creme per il viso e per i corpo
  • Francesco
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto. Utilizzato per fare in casa una crema naturale lenitiva per il cambio pannolino del mio bambino che ha una pelle molto sensibile.
  • Bruna
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, prodotto per molteplici usi e ricette. Confezione molto comoda, di facile utilizzo. La cera ha un delicatissimo profumo. Ottima cera.

  • Antonella
  • Acquisto Verificato 
  • Ancora nn sono riuscita a usarla per mancanza di tempo, ma ho visto il barattolo molto pratico con le scaglie che si prestano benissimo a minime quantità.

  • Raffaella
  • Acquisto Verificato 
  • Prodotto ottimo: l'ho usato per la preparazione di cosmetici a scuola e si è rivelato perfetto; anche per il formato in pastigliette, facili da dosare.
  • Tina
  • Acquisto Verificato 
  • Per chi ama crearsi prodotti cosmetici in casa come creme e burri, questa cera è di ottima qualità. La sua forma a scaglie permette di dosare la giusta quantità con precisione

  • Jana
  • Acquisto Verificato 
  • Utilizzo da anni la cera d'api di La Saponaria. Produco a casa alcuni semplici unguenti e balsami labbra e trovo che questa cera sia ottima per la loro realizzazione.
  • Livia Tortonesi
  • Acquisto Verificato 
  • Dopo tante ricerche, ho iniziato ad usare questa cera d'api insieme ad altri componenti biologici, per preparare in casa unguenti contro i dolori articolari dovuti a vecchie fratture ossee. Mi sembra un prodotto ottimo.
  • Marina
  • Acquisto Verificato 
  • Come ogni prodotto di questa azienda l'ho trovato ottimo. Io la utilizzo per preparati personalizzati come creme viso e corpo

  • carla artibani
  • Acquisto Verificato 
  • Mi sono trovata indifficolta' con questo prodotto..perche' onestamente non so come usarlo...qualcuno mi puo' aiutare? perche' ancora ho la confezione integra.

  • Rosa
  • Acquisto Verificato 
  • Non l’ho ancora usata però ero convinta che avesse quel buon profumo di miele. Avevo una candela alla cera d’api che era profumatissima, probabilmente era stata profumata con qualche essenza.
  • Lorena
  • Acquisto Verificato 
  • Lo trovo un ottimo prodotto , xchè si sente la sua naturalezza data dal suo profumo leggero di miele,va bene per molti preparati casalinghi , quali creme viso ,corpo, mani , io l'ho utilizzato per creare un buonissimo unguento balsamico per i fumenti e da spalmare sul torace. La cera d'api dura tantissimo xchè se ne usa a piccole dosi. Consigliato assolutamente

  • yulenne
  • Acquisto Verificato 
  • Aspettavo con impazienza questa cera perchè volevo capire come fosse l'autentica cera alba vegetale soppiantata dalla acerrima nemica paraffina... così l'ho aperta e ho capito subito che questa era vera cera prodotta dalle api. Il colore un pò giallognolo e l'odore di miele misto a propoli: sembrava di essere dentro all'alveare vero e proprio e non sto esagerando. L'ho usata per fare dei lumini per il brucia essenze e presto la impiegherò anche per rautoprodurre un burrocacao. Ottimo il formato e comoda la confezione richiudibile.

  • Elisabetta
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto e buon profumo naturale, l'ho usata per fare il burrocacao e ne serve pochissima. Perfetto il formato a scaglie, si scioglie subito.
  • Chiara
  • Acquisto Verificato 
  • Ingrediente da aggiungere assieme ad altri per il fai da te o semplicemente sciogliendo un po' da utilizzare al momento considerando tutte le sue proprietà benefiche.

  • Claudia
  • Acquisto Verificato 
  • Prodotto davvero ottimo ad un prezzo appetibile
  • Emanuela
  • Acquisto Verificato 
  • Di buona qualità. Adoro i prodotti de "La Saponaria".
  • Natassja
  • Acquisto Verificato 
  • Lo uso nei miei spignatti ed ho ottenuto bei cosmetici. Inoltre è già pura e questo è comodissimo soprattutto se si è alle prime armi. Inoltre non ha dato reazione alla pelle. Di sicuro la riprendero' .

  • Elisa
  • Acquisto Verificato 
  • E' un prodotto versatile e la sua lunga conservazione permette di utilizzarlo per lungo tempo. Si può utilizzare in cosmesi per la creazioni di creme o burri adatto a proteggere la pelle dal freddo e per pelli secche, ma anche per la creazioni di candele o lavoretti fatti in casa. Lo utilizzo principalmente per fare i saponi con il metodo a freddo, aggiungo anche del miele per amplificare l'azione emolliente e addolcente, attenzione a non eccedere in quantità con la cera, altrimenti il sapone diventa troppo friabile, su internet ci sono un sacco di ricette a proposito. L'ho utilizzato anche per fare il burro cacao in stick, mettendo un cucchiaino di cera d'api, uno di burrocacao e metà cucchiaino di olio di cocco oppure olio di mandorle dolci, una volta sciolto il tutto a bagnomaria, semplicemente versare nello stick e lasciare raffreddare.

  • Denise
  • Acquisto Verificato 
  • Economica ed efficace...l ho comprata x realizzare un burro cacao fatto in casa ...e c ho messo dentro cera d api burro di cacao burro di karitè e olio essenziale di rosa

  • Giorgia
  • Acquisto Verificato 
  • Molto buona questa cera, l'ho utilizzata per diversi prodotti fai da te e mi ha lasciata soddisfatta. L'ho usata per la creazione di cosmetici base, ma penso sia buona anche per chi crea cosmetici più elaborati.

  • Simona
  • Acquisto Verificato 
  • Io mi sono trovata molto bene. La uso per fare la crema mani e burrocacaop per me e le mie amiche

  • Nelly bonelli
  • Acquisto Verificato 
  • E' arrivata in pezzetti e si deve scogliere a bagnomaria. E' bello sapere che quello che si utilizza è un prodotto così naturale.
  • Silvia
  • Acquisto Verificato 
  • Davvero un ottimo prodotto con un ottimo inci, come tutti i prodotti de La Saponaria. Buono anche il rapporto qualità/prezzo! Consigliatissimo!

  • Flavio
  • Acquisto Verificato 
  • Cera d'api dal prezzo sicuramente conveniente, la utilizzo per creare le mie creme e il burro cacao e mi trovo molto bene. La consiglio.
  • Elena
  • Acquisto Verificato 
  • La uso a fare burro di cacao per le labbra, mettendo ancora altri ingredienti che poi è venuto bene...ottimo, consigliato

  • Micaela
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto. Utilizzato per fare una crema, ha fatto il suo lavoro egregiamente. Ottimo anche il prezzo e poi La Saponaria è sempre una garanzia! Spedizione velocissima e pacco perfetto.
  • Alicia
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto prezzo e qualita'. La cera lo uso per fare creme , deodoranti ed altri prodotti cosmetici. Lo ricomprero' anche perche' viene in un contenitore di plastica e si conserva bene... ho.comprato altri nelle buste e non si conservano bene.

  • Veronika
  • Questa cera d'api vergine biologica è uno dei prodotti che uso più spesso per preparare varie creme per corpo e anche balsami labbra. Si scioglie bene, facile da usare e dosare.

  • Filomena
  • Acquisto Verificato 
  • utilizzato come base per alcune creme fatte in casa ed ha soddisfatto le mie aspettative. ottima da miscelare con olio di mandorle dolci per creare balsamo per labbra screpolate
  • carmela ranieri
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto, ci faccio i burro cacao. Peccato solo per l'odore ma quello, purtroppo, non si può cambiare quindi non posso valutare negativamente per quello. Fa il suo dovere, mi ci sono trovata benissimo. Finora con il marchio "la saponaria" non mi son mai trovata male!
  • mirella
  • Acquisto Verificato 
  • Prodotto per preparare cosmetici naturali e con poca spesa. é emolliente adatta a pelli secche e irritate. Utile per ricostruire la pelle danneggiata

  • Elena
  • Acquisto Verificato 
  • Buon prodotto. Io l'ho usata per la preparazione di un burrocacao biologico fatto in casa ed ha svolto bene il suo ruolo.
  • Monica
  • Acquisto Verificato 
  • Ne conoscevo le proprietà e continuo ad acquistare la cera d'api per fare creme idratanti viso e mani e anche per lo stick labbra.
  • Mastrangioli
  • Acquisto Verificato 
  • Ho acquistato e usato la cera d'api, molto soddisfatto sia del prodotto che della celerità e precisione del rivenditore. Lo consiglio.
  • Alice
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimo prodotto e ottimo rapporto qualità prezzo e resa..lo uso per il sapone e per autoprodurre burri corpo..da solidità...dura tantissimo dato che ne basta davvero poco nella preparazioni...

  • Andrea
  • Acquisto Verificato 
  • Trovare la cera d'api vergine a questo prezzo è un affare. Ottimo prodotto. Profumo gradevole, inci perfetto. La adopero per creare burro cacao e crema mani
  • Giuseppe
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima ... utilizzata per produrre in casa alcuni prodotti emollienti è perfetta. Usata anche su soggetti allergici non ho riscontrato reazioni di nessun tipo.
  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Come nella recensione per il burro di cacao, la cera d'api è fondamentale per le varie preparazioni fai da te. Ha un odore neutro, naturalissimo che a me personalmente fa stare bene solo ad annusarlo. Quando apro il barattolo sento il profumo della natura
  • Danila
  • Acquisto Verificato 
  • La uso nelle mie semplici realizzazioni cosmetiche , creme ,e burro cacao,l'ho messa anche per fare il sapone al miele e cera d'api.Ottima. La saponaria, e'il mio punto di riferimento per le materie prime.

  • Silvia
  • Acquisto Verificato 
  • Ottima materia prima. Io l'ho usata per realizzare del burro solido aggiungendola al burro di karitè, olio di cocco, vitamina E e olio essenziale.
  • Francesca
  • Acquisto Verificato 
  • Naturale come la desideravo e anche molto economica rispetto ad altre che ci sono sul mercato. Consegna rapida, davvero soddisfatta!!!
  • Gina
  • Acquisto Verificato 
  • Adoro cimentarmi con l'autocosmesi e la cera d'api è indispensabile per diversi prodotti; io la uso per mantenere l'emulsione della crema per le mani, autoprodotta, e il composto si mantiene di una consistenza morbida e burrosa,inglobando i principi attivi liquidi che la arricchiscono.

  • Rachele
  • Acquisto Verificato 
  • LA USO PER CREARE CREME.DEVO AMMETERLO SONO ALLE PRIME ARMI E NON SONO TANTO PRATICA..PERO' TROVO CHE SIA COMODA. SPERO DI UTILIZZARLA ANCHE PER ALTRO.

  • Daniela
  • Ottima materia prima da aggiungere ai cosmetici fatti in casa,io la aggiungo ai miei piccoli spignatti,nel balsamo labbra,nei burri solidi o ai miei mix di oli vegetali.

  • Simona
  • Acquisto Verificato 
  • Questa cera è un ottimo prodotto e la qualità prezzo è molto buona consigli per ottimi lavoretti dato che è di origine tutta naturale
  • Valentina
  • Acquisto Verificato 
  • Ho acquistato la cera d'api per creare i miei saponi artigianali, la aggiungo anche a delle ricette di spignatto per creare la crema corpo nutriente, perfetta, si scioglie senza grumi ed i saponi sono venuti una meraviglia.

  • Maria
  • Acquisto Verificato 
  • La uso per addensare una crema che preparo io in casa con ingradienti particolari, ma che di solito rimane piuttosto liquida con l'aggiunta della cera d'api ottengo un prodotto più denso.