Informazioni Principali

  • Formato: 250 g.
  • Scadenza: 30-06-2024
Certificazioni:

Descrizione

Tra i frutti tipici dell’autunno il cachi è molto rappresentativo, possiede la polpa tenera e zuccherina e la buccia di colore arancio, ed è un frutto che si presta a diverse preparazioni e che può essere consumato in diversi modi.

I cachi secchi sono un prodotto tradizionale giapponese. Il processo di preparazione è molto laborioso, ma il risultato è veramente ottimo vale veramente la pena mangiarli. Il secco ha la consistenza a metà tra i fichi e le albicocche, ha un sapore aromatico e dolce.

I frutti del cachi sono destinati principalmente al consumo fresco e raramente all’ essiccazione in quanto l’essiccazione è un procedimento solo artigianale con un lavoro svolto interamente a mano. La qualità di cachi usata per l’essiccazione è particolarmente pregiata; viene usato il frutto fresco quando è molto allappante ma, una volta essiccato, diventa dolce e saporito. Dopo la raccolta dei frutti, che avviene da novembre a dicembre, e il completamento della maturazione si procede all'essiccazione: i frutti sono appesi in coppia all'ombra, durante l'essiccazione al sole, si rigirano manualmente e continuamente per fare seccare tutte le parti.

Solo 5 fette di cachi essiccati coprono il fabbisogno giornaliero di vitamina A e C.; si pensi infatti che gli esperti consigliano di mangiare anche un solo cachi al giorno o 5 fette secche per assumere la metà della quantità giornaliera raccomandata di entrambe le vitamine, buono risulta anche il suo contenuto in fibra, utile quanto mai all’intestino.

Valori medi per 100 g
Valore energetico 272 kcal / 1139 kj
Proteine 2.5 g
Grassi 1.1 g
Carboidrati 61.3 g
Fibre 11.5 g

Approfondimenti

Mangiare totalmente crudo oppure cercare di farlo per la gran parte è la via certa della buona salute, noi diciamo che non ci sono controindicazioni a mangiare solo crudo, per cui più si riesce ad alimentarsi crudi e meglio si vive, di controindicazioni ce ne sono se si mangia solo cotto!

In Italia è ancora una novità il mangiare crudo, all’estero e principalmente nei paesi anglosassoni è una cosa molto risaputa che il cibo crudo è migliore di quello cotto, sia per sapore che per valori nutritivi.

Cibocrudo nasce per portare in Italia questa cultura, proponendo un numero elevato di alimenti tutti rigorosamente crudi, garantendo con il proprio marchio Crudo Garantito.

Cibo Crudo Cachi Italiani Secchi Bio 250 g. 250 g.

La frutta disidratata é sempre uno spuntino fantastico.

Recensioni di Cachi Italiani Secchi Bio 250 g.

  • 4.75 su 5
  • 4 recensioni clienti

Per lasciare una recensione devi accedere

Accedi / Registrati

  • Maria Augusta
  • Acquisto Verificato 
  • Questi cachi sono una prelibatezza naturale, sana e nutriente. Ottimi per sostituire un dolce. Li consumo così come sono o con latte vegetale.
  • Viola
  • Acquisto Verificato 
  • Ottimi! Li abbiamo provati sia mangiati così sia per aromatizzare un'infusione e poi mangiati. Da provare
  • Alessandra
  • ottimi cachi italiani secchi e biologici, mi piacciono molto come spuntino al pomeriggio, sono gustosi e anche super sani. promossiiii!!!

  • Monica
  • I cachi secchi sono da tenere in considerazione per numerosi usi, anche se ancora un pò sconosciuti: sono ottimi da aggiungere nello yogurt, in barrette di cereali o plumcake