Informazioni Principali
Descrizione
L’idea degli spaghetti, che sono il must in Italia, uniti all’innovazione, perché si tratta di alghe. Semplicissime da cucinare e di sapore abbastanza delicato, hanno un gusto gradevole ed equilibrato. Le verdure di mare dovrebbero tornare ad essere di uso comune come lo sono state un tempo.
Dal punto di vista nutrizionale possono essere un vero jolly e usate in qualunque "ruolo"! Le Alghe Spaghetti di Mare di CiboCrudo sono particolarmente ricche in vitamina C (6 volte più delle arance), potassio e alginati. È un alimento vegetale eccellente ad elevato valore nutrizionale adatto ad ogni regime dietetico; inoltre, aiuta a ridurre la ritenzione idrica, depura l'organismo e protegge lo stomaco dall'acidità.
L'Alga Himanthalia Elongata è ricca in Calcio e Magnesio e quindi indicata per mantenere in forma l’apparato osseo. Oltre al discreto contenuto di vitamina B1, B2 e C, le alghe costituiscono una preziosa fonte della rarissima B12, pressoché assente nei vegetali di terra ferma; può essere utilizzati come un vero e proprio contorno leggero, perché fanno aumentare la velocità con cui viene sciolto il grasso.
Possono essere usate come antipasto o contorno, dopo la marinatura in aceto o limone.
Avvertenze: Prodotto in uno stabilimento dove si utilizza frutta a guscio.
Ingredienti: Alghe spaghetti di mare (Himanthalia Elongata).
Pescato in zona FAO
Valori medi per | 100 g |
Valore energetico | 178 kcal / 747 kJ |
Grassi | 2.7 g |
Carboidrati | 28.5 g |
Fibra alimentare |
30.5 g |
Sodio | 3620 g |
Proteine | 10 g |
Iodio | 14.6 g |
Ricetta per realizzare gli "Spaghetti di mare al Finocchietto":
Ingredienti:
- 125 gr di spaghetti di mare
- 100 gr di pomodori essiccati tagliati a listarelle
- un mazzo di finocchietto selvatico
- 100 gr di olive verdi schiacciate
- 2 cucchiai di succo di limone
- 3 cucchiai di olio di Canapa
- 1 cucchiaio di condimento balsamico bianco
Procedimento:
Copri le alghe e i pomodori con acqua a filo e lasciali in ammollo per circa 30 minuti. Nel frattempo denocciola le olive e spiuma il finocchietto, come faresti con i rametti di rosmarino. Scola i pomodori e le alghe ormai ammorbiditi e sciacqua bene queste ultime. In una grande insalatiera, mescola tutte le verdure. A parte, sbatti il succo di limone con l'olio e l'aceto balsamico, con una forchetta, per emulsionarli (non occorre il sale, le alghe apportano già lo iodio necessario) e servi l'insalata con la citronette a parte.
Cibo Crudo Alghe Spaghetti di Mare Bio Essiccati 125 g
Varietà Himanthalia Elongata. Alghe incontaminate e certificate biologiche. Per prepare piatti originali
- su 6 recensioni
-
€ 12,95
€ 14,08€ 103,60 €/kg - - 8% Risparmi € 1,13
- Aggiungi al carrello
- Quasi finito. Solo 2 rimasti!
- Guadagni 13 PuntiNatura
Altri prodotti in Alghe Marine
Recensioni di Alghe Spaghetti di Mare Bio Essiccati
- 6 recensioni clienti
Per lasciare una recensione devi accedere
- Simona
- Acquisto Verificato
- Le ho prese per provarle e sono rimasta molto contenta! Basta metterle a bagno per mezz'ora o poco più e poi scolarle e condirle a piacere. Sanno di mare
- Letizia
- Acquisto Verificato
- Sazianti e piacevoli come alternativa alla solita pasta. Li trovo perfetti con un ragù con pochissima carne. E aggiunta di diversi aromi. Ci vogliono almeno 16 h di ammollo in acqua e limone, con 12 non s'inteneriscono abbastanza. Porzione è da 35 gr da stecche.
- Anna Teresa
- Acquisto Verificato
- Ero un po' timorosa nell'acquisto di questi spaghetti di alghe ma ora sono molto soddisfatta. Li avevo acquistati per abbinarli agli spaghetti di zucchine e li ho utilizzati anche nella zuppa di miso. Piacevoli, delicati e croccanti al punto giusto! Le alghe non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione e questi spaghetti ne facilitano l'utilizzo!
- Davide
- Acquisto Verificato
- Credo sia uno dei prodotti più salutari che abbia mai mangiato finora a dispetto del mio pregiudizio verso le alghe. è molto ricco di vitamina B12 che si trova raramente in altre verdure terrestri, poi anche il gusto non lascia a desiderare per cui do 5 stelle! Sarebbe da mangiarle tutti i giorni come contorno o in aggiunta a zuppe.
- Alessandra
-
Ottimi questi spaghetti di mare e bio alghe, sono veramente buone! ! ! mi piacciono molto nelle insalate. Le consiglio.
- antonino fazio
-
alghe per spaghetti di mare bio. ottime alghe per condire piatti. buoni su spaghetti, insalate oppure sandwich. le adoro, rendono tutto piu' buono e saporito.